Pagina 24 di 24
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 14 gen 2017, 11:22
da Echo
Li ha farnel a 80€
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 14 gen 2017, 11:24
da Echo
Berga era una battuta anche la mia (ps anche se il mio monovia è ingombrantino)
Non capisco il problema che hai con la freq di campionamento
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 22 gen 2017, 13:17
da gluca
Ho messo su due ECC82 tfk (arrivate di Germania con altre 88 e d3A barattate per 10Y) e accidenti come vanno bene. Non è che io mi entusiasmi molto facilmente
IMG_0706.jpg
però tanto di cappello
IMG_0706.jpg
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 02 ott 2024, 04:41
da gluca
gluca ha scritto: 10 gen 2017, 19:32
IMG_0685.jpg
Ho venduto questo amplificatore a marzo del 2017. Ero a Tokyo, Josep a Barcellona. Se ne è innamorato dopo i primi ascolti poi non ho avuto più notizie di lui e dell’amp. Sono molto tentato di scrivere e chiedere ma a volte cedere alla curiosità uccide il romantico fascino del dubbio.
Avevo rimosso dalla memoria tutto.
Oggi sono a Tokyo e ho nostalgia della 801A. Rimane la mia preferita. Ci devo pensare
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 02 ott 2024, 08:35
da mariovalvola
Voglio recuperare anch'io la 10Y. Il trasformatore da 16K Lundahl pare faccia miracoli.
Devo pensare a un driver decente
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 02 ott 2024, 09:18
da gluca
Consiglio accoppiamento diretto, il resto è noia
A breve, inaudito!!, riprendo i lavori sull’amp con la trecentobbidimerda e mi studio un accrochio per farci girare anche la 801A in A2 piena
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 11 ott 2024, 19:29
da mariovalvola
I 2735B Lundahl, promettono bene. Sono ferri davvero interessanti
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 16 ott 2024, 05:38
da mariovalvola
Pensavo a uno schemino simile a questo di Uesugi usando però la 10Y come finale e la EL6 come inseguitore catodico. Per lo stadio d'ingresso un srpp di ECC83
[attachment=0]IMG-20241013-WA0001.jpg[/attachment]
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 16 ott 2024, 13:46
da frk
Mario,
Che punto di lavoro hai in mente per la 10Y, fissato il tu da 16k? Quindi in pratica di quanta vg avresti bisogno ?
Ciao
Gianni
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 16 ott 2024, 14:18
da mariovalvola
frk ha scritto: 16 ott 2024, 13:46
Mario,
Che punto di lavoro hai in mente per la 10Y, fissato il tu da 16k? Quindi in pratica di quanta vg avresti bisogno ?
Ciao
Gianni
Partivo da questo. Poi, vedo come e quanto riesco ad andare in A2. In teoria, arrivo ad almeno 4W
10Y punto di lavoro.jpg
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 16 ott 2024, 19:35
da frk
Grazie Mario,
ora comprendo l'SRPP di ECC83, ti servono almeno 60/65 V per andare in A2 ed avere un bel po' di potenza in più in uscita, più la manciata di volt da lasciare sul follower. Pensavo solo all'A1 e non capivo il perché delle 83, e soprattutto la mancanza di altre nobildonne, ma povere di guadagno, nel circuito. Ho visto che anche Mayer suggerisce lo stesso TU per la 10Y e le sue comari.
Immagino che, come amplificatore di tensione al posto dell'SRPP, valvole ad alta transconduttanza a catodo comune, come la EC8010, non ti convincano.
Sarà un piacere, e soprattutto fonte di alta conoscenza, seguire gli sviluppi del progetto.
Grazie mille e buona serata
Gianni
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 17 ott 2024, 08:38
da mariovalvola
È tutto da vedere. Sicuramente un SRPP di 12AX7 guadagna tanto ma non tantissimo. dovremmo stare sotto il 70.
Potrei pensare anche a tubi con minore coefficiente di amplificazione impiegando un trasfo di ingresso.
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 18 ott 2024, 19:23
da frk
Mario,
trasfo in ingresso seguito dalla REN904 e dal follower (credo sia uno dei tubi di segnale che sta particolarmente nelle tue grazie) ? Altrimenti EC86 (guadagno doppio) ? Ovviamente avrai in mente mille altre sublimi soluzioni.
buona serata
Gianni
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 18 ott 2024, 19:26
da mariovalvola

Buona idea
Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità
Inviato: 27 ott 2024, 09:55
da frk
Mario,
prendendo spunto da questi ultimi post, inerenti un driver capace di erogare una 60ina di volt con una bassa resistenza interna e capacità di erogare corrente, vorrei sperimentare un driver per 2A3/845 a bassa tensione (valvole che ho già) e magari anche le 10Y oggetto della discussione. Avrei pensato di sperimentare un cathode follower con un triodo a medio mu + la 6080. Qualitativamente cosa ne pensi ? I seguenti triodo mi sembrano interessanti, li hai mai provati ? Ho già in casa delle EC8010 (mu 60; Rp 2 K) che sicuramente proverò. La 6AN4 mi stuzzica particolarmente...
6AN4
mu: 70
Rp: 7 K
EC80
mu: 80
Rp: 6,6 K
EC84
mu: 42
Rp: 4,2 K
EC86
mu: 68
Rp: 4,8 K
EC97
mu: 65
Rp: 5 K
EC98
mu: 50
Rp: 3,7 K
Grazie mille come sempre per la tua disponibilità e competenza.
Buona giornata
Gianni