Inviato: 13 giu 2006, 14:08
Mario,la tua mi sembra comunque una realizzazione specializzata per sistemi ad alta efficienza(1.5w !!).Che suoni bene lo credo e lo spero con quello che costa!!
Il mio riferimento casalingo è 'lo scherzo' e un SE parallelo di 2a3 pilotato da una 6em7 quindi non limitatissimo nella potenza e ben pilotato che non dovrebbe essere cosi limitato nella scelta dei diffusori.
E in effetti lavora bene ,ma come dicevo non ha l'impatto e la capacità di seguire il Ritmo senza strillare , del push pull a triodi di el 34 con una circuitazione classica e spartana,per esempio nell'ascolto di Phil Collins.
E' vero che tutto è più naturale con i SE ,ma non devi cercare il coinvolgimento fisico,devi ascoltare più di testa.Questo collegato ad un diffusore normale abbastanza facile da pilotare.
Puo' essere un problema della mia realizzazione e ti ringrazio anticipatamente se mi dai qualche dritta vista la tua esperienza.Infatti mi sono reso conto che realizzare e valorizzare un monotriodo serio è molto più difficile del push pull.
Sarà per questo che Aloia fa monotriodi con decine di chili di materiale magnetico?
Spero di non essere uscito fuori tema.Comunque questa è la mia esperienza con i limiti della bassa potenza .
Come ho cercato di spiegare il paragone è tra due sistemi non molto differenti tra loro in potenza(7w e 14w),però all'ascolto questa differenza è significativa!!
Il mio riferimento casalingo è 'lo scherzo' e un SE parallelo di 2a3 pilotato da una 6em7 quindi non limitatissimo nella potenza e ben pilotato che non dovrebbe essere cosi limitato nella scelta dei diffusori.
E in effetti lavora bene ,ma come dicevo non ha l'impatto e la capacità di seguire il Ritmo senza strillare , del push pull a triodi di el 34 con una circuitazione classica e spartana,per esempio nell'ascolto di Phil Collins.
E' vero che tutto è più naturale con i SE ,ma non devi cercare il coinvolgimento fisico,devi ascoltare più di testa.Questo collegato ad un diffusore normale abbastanza facile da pilotare.
Puo' essere un problema della mia realizzazione e ti ringrazio anticipatamente se mi dai qualche dritta vista la tua esperienza.Infatti mi sono reso conto che realizzare e valorizzare un monotriodo serio è molto più difficile del push pull.
Sarà per questo che Aloia fa monotriodi con decine di chili di materiale magnetico?
Spero di non essere uscito fuori tema.Comunque questa è la mia esperienza con i limiti della bassa potenza .
Come ho cercato di spiegare il paragone è tra due sistemi non molto differenti tra loro in potenza(7w e 14w),però all'ascolto questa differenza è significativa!!