Pagina 3 di 4
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 03 giu 2013, 21:32
da berga12
mamma che bel tavolino, mi fai venir la voglia di fare i vetri al mio...
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 04 giu 2013, 21:28
da gluca
io non mi ricordo più quando ho acceso il DAC l'ultima volta ... gira sempre il 938

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 10 giu 2013, 04:49
da rockin_al
Interessante utilizzo di un inverter che solitamente uso per gestire motori di una certa potenza....
http://www.tnt-audio.com/accessories/si ... r_420.html
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 10 giu 2013, 09:16
da marziom
una cosa del genere la fece anche Lino di Epidauro.
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 10 giu 2013, 10:32
da sinuko
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 10 giu 2013, 10:38
da gluca
vi tolgo il saluto se lo fate
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 10 giu 2013, 12:28
da sinuko
gluca ha scritto:vi tolgo il saluto se lo fate
Sui DD EMT non lo utilizzerei, ma sul 930 in alternativa al freno meccanico credo possa dare
miglioramenti.
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 23 giu 2013, 19:20
da sinuko
Visto che con il 938 è andata bene.. provo a cimentarmi con un osso ben più duro!!!!
Intanto ho preso l'inverter
e ieri è arrivato questo:
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 23 giu 2013, 20:54
da mariovalvola
Ecco una delle poche cose audio che mi fanno ancora sangue

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 25 giu 2013, 11:23
da gluca
ci hai preso gusto?
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 08 ago 2013, 11:00
da paolopesca
Ciao complimenti per i giradischi ,anch'io ho un 938 e un 930,molto diversi tra loro ma entrambi con un fascino incredibile,con il 930 ti puoi di certo sbizzarrire ..
Ciao
Paolo
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 14 feb 2014, 12:04
da berga12
speriamo te ne avanzi uno e che quel giorno mi penserai

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 11 mar 2014, 19:38
da Maurizia
Ciao, possiedo anch'io in 938 appena rimesso in funzione e volevo chiedere un' informazione sulla sua manutenzione, devo aprire un nuovo
argomento?
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 16 mar 2014, 19:30
da sinuko
Ciao,
scusami ma ho visto solo ora il tuo post...
fai come credi, puoi anche accodarti a questo 3D visto che si parla di 938...benvenuto nel club..è una macchina incredibile.
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 16 mar 2014, 22:10
da Maurizia
Ok grazie, la foto del mio...
La mia domanda riguarda la manutenzione, e nello specifico come fare ad arrivare a lubrificare il perno motore
che richiede l'olio 15-40W. Sotto il piatto ci sono varie viti, e volevo evitare di smontare quelle sbagliate per non coinvolgere
la parte della guida tachimetrica o come si chiama, ho letto che è critica e delicata e non volevo far danni dopo tutta la fatica che ho fatto
per ripararlo. Ora funziona perfettamente ma era fermo da parecchi anni. Sul Web non ho trovato niente, poi sono arrivata su questo Forum.
Grazie in anticipo.
Ps. Mi chiamo Maurizia, non Maurizio.
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 17 mar 2014, 11:46
da sinuko
Ciao,
scusami non avevo visto il nome.
Allora al 938 è sconsigliatissima qualsiasi tipo di lubrificazione...quindi se non senti problemi e se la velocità di rotazione arriva a regime correttamente (led verde acceso), non toccheri nulla.Comuqnue verifico e ti faccio sapere.
p.S. che testina monti?
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 17 mar 2014, 17:03
da Maurizia
Ok grazie mille. Si, si sincronizza correttamente e ad occhio rispetta i riferimenti, oltretutto se provo a far girare manualmente il piatto non sento resistenze meccaniche strane, è che ho dovuto sostituire una delle due coppie di TR finali che pilotano il motore, ed è per questo che chiedevo info sulla lubrificazione, sul manuale mi pare sia riportato che non necessita di lubrificazione, ma è anche indicato per il perno, l'olio Castrol. Mistero.
La testina è una Grado da pochi soldi montata su un porta testina Technics modificato.
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 17 mar 2014, 19:27
da mariovalvola
Guarda che se ti fai contagiare (soprattutto da sinuko) sei rovinata. E' estremamente autorevole e meticoloso particolarmente sugli EMT. Effettivamente sono dei giocattoli bellissimi e molto affascinanti. Hanno un problemino: qualsiasi cosa che ci sta dentro costa uno sproposito.
Vedo che hai la variante Rai (sbaglio?) con l'attacco standard. con la dimatura sei a posto?
Ben arrivata

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 17 mar 2014, 21:17
da Maurizia
mariovalvola ha scritto:Guarda che se ti fai contagiare (soprattutto da sinuko) sei rovinata. E' estremamente autorevole e meticoloso particolarmente sugli EMT. Effettivamente sono dei giocattoli bellissimi e molto affascinanti. Hanno un problemino: qualsiasi cosa che ci sta dentro costa uno sproposito.
Vedo che hai la variante Rai (sbaglio?) con l'attacco standard. con la dimatura sei a posto?
Ben arrivata

Grazie, chiedo scusa ma non comprendo tutti i vostri termini, vediamo, ci provo.... se per attacco RAI intendi la compatibilità con il porta testina standard allora direi di no, ho dovuto ruotare i contatti di 90° e spostare di conseguenza il pernino di riferimento/aggancio per farlo coincidere con il braccio. Poi... se per dimatura si intende il tracciamento della puntina allora ho dovuto accorciare, sempre il porta testina perché troppo lungo,
poi ho usato una dima che avevo conservato da una rivista vecchia di circa 30anni. Che poi abbia fatto tutto correttamente è tutto da verificare.
Magari faccio delle foto.
Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!
Inviato: 17 mar 2014, 21:23
da sinuko
Maurizia ha scritto:Ok grazie mille. Si, si sincronizza correttamente e ad occhio rispetta i riferimenti, oltretutto se provo a far girare manualmente il piatto non sento resistenze meccaniche strane, è che ho dovuto sostituire una delle due coppie di TR finali che pilotano il motore, ed è per questo che chiedevo info sulla lubrificazione, sul manuale mi pare sia riportato che non necessita di lubrificazione, ma è anche indicato per il perno, l'olio Castrol. Mistero.
La testina è una Grado da pochi soldi montata su un porta testina Technics modificato.
I TR finali che pilotano il motore non hanno nulla a che vedere con la lubrificazione..non ho trovato nessun riferimento all'olio castrol.
Comunque una volta levato il piatto che sostiene il mat ( immagino tu abbia fatto un'attenta pulizia..il freno se usato molto sporca di trucioli l'interno)se tutto ruota correttamente io non mi complicherei la vita.