Pagina 3 di 3
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Inviato: 01 nov 2012, 16:30
da mike
I trafo li ho già tutti.
Mi manca eventualmente solo quello d'ingresso, ma non è che io voglia realizzare obbligatoriamente quel circuito.
In tal caso non mi sarei assolutamente preoccupato di scrivere sul forum e chiedere consigli.
Se lo faccio, è perchè mi fa piacere leggere quello che voi maestri potete suggerirmi, quello che voi, disponendo di tali componenti, avreste fatto.
In effetti ho già ricevuto tanti spunti, tipo polarizzazione fissa, tipo valvola driver 6s45p, inserimento del trafo d'ingresso, e altre idee a cui non sarei stato in grado di arrivare da solo.
Sto cercando di fare un ampli definitivo (almeno per me), usando componentistica top che non si trova su ampli commerciali.
Avevo pensato di farmi fare due telai da cm 36x45, in modo da avere lo spazio per questi componenti e anche di più.
Sicuramente sbaglio, ma il mio pensiero è che i pezzi sono più o meno quelli, e che se dopo si modifica qualcosa, si può fare anche direttamente sul telaio.
Alcuni dei consigli ricevuti non li capisco bene ora, ma studiandoci sopra li capirò meglio.
Grazie a tutti per la VS partecipazione.
Michele.
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Inviato: 01 nov 2012, 18:39
da UnixMan
mike ha scritto:In effetti ho già ricevuto tanti spunti, tipo polarizzazione fissa, tipo valvola driver 6s45p,
oh, attenzione che ho citato la 6С45П (leggi 6s45p) solo per indicare il "genere" di tubi che avevo in mente: non ho verificato se quella in particolare possa effettivamente essere adatta al tuo caso!
mike ha scritto:Avevo pensato di farmi fare due telai [...]
per quanto riguarda i telai, concordo e sottoscrivo quanto ti hanno già suggerito: NON mettere il carro davanti ai buoi!
Purtroppo, in campo audio la progettazione "a tavolino" arriva fino ad un certo punto, e cioè a garantire il corretto funzionamento dal punto di vista elettrico. Ben poco si può ipotizzare a proposito di quale sarà poi l'effettivo risultato all'ascolto una volta che il progetto sia stato realizzato. Prima di trovare una configurazione "definitiva" che ti soddisfi pienamente potresti dover cambiare tutto o quasi, anche più volte.
Partire con un telaio "definitivo" per un progetto inedito significa complicarsi inutilmente la vita, limitare le possibilità di fare cambiamenti e rischiare (per non dire avere la certezza) di ottenere alla fine un risultato "pasticciato", sia dal punto di vista elettrico che da quello estetico.
Parti prima con un prototipo su tavolaccio, fai tutte le prove del caso e solo quando hai raggiunto un risultato "definitivo" che ti soddisfa comincia a progettare (prima) il cablaggio e (poi) il telaio definitivi.
P.S.: contrariamente a quanto ti hanno suggerito, personalmente non farei le prove in mono: nella riproduzione stereofonica la cosa più delicata e sensibile è proprio l'immagine: facendo le prove con un solo canale non avresti alcun modo di renderti conto di come questa venga alterata dalle varie possibili configurazioni.
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Inviato: 01 nov 2012, 18:41
da baldo95
Non ti offendere ma qui che io sappia non c'è nessun maestro, sono semplici appassionati che si scambiano pareri, consigli e a volte ci si ride sopra.
Adesso ti sei spiegato meglio riguardo al circuito che vorresti realizzare, ma come ti hanno già ripetuto prima realizzalo su tavolaccio e prova la disposizione dei componenti, il cablaggio, i vari componenti evedrai quante sorprese ed inccazzamenti vari e vrdrai che un'ampli definitivo non c'è ogni componente, valvola o trasformatore ha il suo carattere.
Buon lavoro, non avere fretta e attento alle alte tensioni
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Inviato: 01 nov 2012, 18:53
da marziom
riflessione ad alta voce:
il suono che ottieni sul "tavolaccio" non è/sarà quello dell'ampli finito.
E' un cane che si morde la coda: non sai davvero come suona finché non è completato, non puoi completarlo se non sai come suona...
Intendiamoci anche io uso i tavolacci...ma cerco di relegarli al solo controllo strumentale ed ad un ascolto grossolano.
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Inviato: 01 nov 2012, 19:07
da mariovalvola
Almeno, cominci a vedere come vanno le cose, l'ingombro ultimo dei componenti, se non ronza sul tavolaccio non dovrebbe ronzare neppure sul telaio.
Anch'io tendo a fare subito i telai quasi definitivi ma l'unica cosa che ho imparato in 36 anni di audiocostruzione, è come fare i telai giusti per accettare un certo margine di espandibilità.
Il problema rimane l'accensione di tanti tubi e il modo di accenderli. Se non lo sa ancora, diventa difficile dimensionare il tutto. Non sa quanti stadi fare, non sa se mettere il ferro in ingresso, non sa come realizzare l'alimentazione complessiva. Diventa davvero complesso mettersi a forare un telaio
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Inviato: 01 nov 2012, 19:11
da mariovalvola
per le prove in mono mi riferivo, ovviamente solo al mero funzionamento minimo. Se non ronza se non è impastato, muffo, molle , poco esteso, colorato, puoi cominciare a pensare alla stereofonia. Le incognite sono a moltissimi livelli.
Dovendo partire quasi da zero, consigliavo la monofonia per mettere qualche paletto , qualche certezza sulle alimentazioni, sulle masse, sui cablaggi.
Il resto, se piace, ovviamente lo puoi cogliere solamente in stereofonia. Ti ci vorrà molto tempo per arrivare a questo livello. Te lo assicuro.