Re: tormalina nera
Inviato: 18 apr 2012, 00:14
questo non vuol dire nulla; la suggestione lavora a livello inconscio, non a livello cosciente. A livello cosciente tendiamo a negare ciò che ci sembra irragionevole, ma a livello inconscio ci lasciamo condizionare facilmente a prescindere dalle nostre convinzioni razionali.pipla ha scritto:Paolo , non t' arrabbiare se di dico "sei de coccio"ma la maggior parte di quelli che hanno visto i sassolini sarebbero felici di prendermi per il culo
su questa che sembra pazzia , ma non lo è e siccome sono persone oneste e le conosco da tempo mi danno sorpresi ragione.
Il fatto poi che fossero persone che conosci da tempo gioca a favore della suggestione, in quanto verosimilmente queste hanno fiducia in te così come tu hai fiducia in loro.
Onestà e pazzia non c'entrano nulla. La suggestione è un fenomeno psicologico che fa' parte della natura umana. Che ci piaccia o meno ci siamo soggetti TUTTI, nessuno escluso. A meno che tu non sia un alieno dotato di un cervello che funziona in modo completamente diverso dal nostro, anche tu sei soggetto alla suggestione come chiunque altro.
permettimi di dubitarne. Ammesso che un effetto del genere ci sia davvero (localmente!), l'effetto sui circuiti vicini (che in termini EM tanto vicini non sono affatto) sarebbe pressoché certamente trascurabile... a meno di non rinchiuderli in un contenitore realizzato interamente con quel materiale.pipla ha scritto:A parte che qualche ragione scientifica ci dovrebbe essere visto le proprietà piezoelettriche e piroelettriche delle stesse e una pur minima interazione con i campi elettrici e magnetici circostanti ci sarà , e questo probabilmente fa la differenza.
A maggior ragione. Un eventuale effetto di natura EM che avesse conseguenze così vistose all'ascolto dovrebbe essere facilmente rivelabile anche da semplici misure elettriche (spettri, rumore, IM, THD+N, ecc).pipla ha scritto:Ti ripeto che non stiamo parlando di aria fritta, ma differenze di un certo rilievo [...]
Se alle misure non vedi nulla di diverso, è un altro punto a favore dell'ipotesi di effetto puramente psicologico.

qui mi viene da restituirti il "sei de coccio".pipla ha scritto:Non voglio referenziarmi però un pò di esperienza ce l' ho e se la differenza c'è , c'è , almeno nel mio impianto.

Ovvio che la differenza "c'è"; c'è perché la senti! È il motivo per cui la senti che è tutto da dimostrare.
Ripeto: se vuoi toglierti il dubbio, fai la prova in doppio cieco. Se senza avere alcun modo di sapere (neanche a livello subliminale) se la tormalina c'è oppure no ascoltando l'audio riesci ancora ad indovinare (sempre o quasi) quando questa c'è o non c'è l'effetto è di natura fisica, altrimenti è di natura psicologica.
non vedo perché non dovrei. L'effetto lo senti e può essere enorme a prescindere da quale ne sia la causa reale.pipla ha scritto:E se ti dico che addirittura migliora l' impianto piu con la tormalina che se metto un preziosa valvola NOS? ci crederesti?
L'effetto placebo funziona (produce miglioramenti oggettivi, misurabili strumentalmente) perfino nei malati di cancro, figurati se non può farti sentire meglio la musica!