Pagina 1 di 1
rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 14:00
da Angelodj
ho un impianto composto da:
- 4 bassi cerwin vega con cono 21" 21lw1400 eighteen sound
- 2 medio alti progetto MT001
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /mt001.pdf
con tromba ciare in resina pr740, modello non piu in produzione, abbinata ad un cono 18 w700 sound
- tromba beyma vecchissima in alluminio molto profonda, probabilmente avrà una dispersione 60x30 e anche meno.. driver ciare pu 720
- 2 pt 382 tagliati da 10.000 hz in su
dovendo alleggerire il cabinet degli alti (è in mdf..) volevo chiedervi:
1 il volume della camera del medio posso ridurlo? volevo fare una cassa trapeziodale che dietro quindi diventa stretta tipo 25 x 25.. volendo al posto della seconda camera tutta in legno dietro potrei mettere un pezzo di tubo di scarico da 35 come camera del medio. in caso quanto lo dovrei fare lungo?
2 il driver da 2" ha uno strano filtro, in pratica è posto solo sul positivo: il segnale + entra in un una bobina da 0,5, poi entra in una da 0,25, e infine in due condensatori da 3,3pf .. tutto in serie
3 i due supertweeter potrei ometterli? o perlomeno posso aggiungere un solo monacor 4ohm sembre bullet ma piu piccolino?
4 se volessi risparmiare peso, secondo voi due driver jbl 2425j potrebbero suonare bene al posto del 2"? e se invece mettessi dei ciare cd 44t? quelli a quanto si possono tagliare, il midrange ce la farebbe ad arrivare a tale frequenza?
nel caso che filtro mi consigliate di fare per il driver? che protezione potrei mettere? ptc?
5 mettere un 12pr300 faital al posto del w700 nei medi, secondo voi è buona come idea?
6 che 21" al neodimio potrei mettere al posto dei 21lw1400 nei bassi? o consigliate di rimettere un 18 così come era il cv originale (cn i 21lw1400 il suono è potentissssssimo!)
tenete conto che per i medi si applicano normalmente 500 600 watt a cassa...
per i sub 1500 a cassa
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 15:50
da Staff
Hai aperto 3 volte lo stesso thread. Le altre due copie sono state eliminate. Si prega di leggere gli avvisi ed attenersi alle istruzioni: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... =20&t=8886 
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 16:08
da Angelodj
pardon

si sarà impallato il pc

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 18:34
da stereosound
Angelodj ha scritto:
1 il volume della camera del medio posso ridurlo? volevo fare una cassa trapeziodale che dietro quindi diventa stretta tipo 25 x 25.. volendo al posto della seconda camera tutta in legno dietro potrei mettere un pezzo di tubo di scarico da 35 come camera del medio. in caso quanto lo dovrei fare lungo?
Dovresti rispettare il volume di carico se fai qualche modifica
Angelodj ha scritto:
2 il driver da 2" ha uno strano filtro, in pratica è posto solo sul positivo: il segnale + entra in un una bobina da 0,5, poi entra in una da 0,25, e infine in due condensatori da 3,3pf .. tutto in serie
Il filtro è un 1° ordine,non cè nulla di strano,semmai è strano il valore del condensatore che hai riportato! (sarà 3.3uF).
Angelodj ha scritto:
3 i due supertweeter potrei ometterli? o perlomeno posso aggiungere un solo monacor 4ohm sembre bullet ma piu piccolino?
Non puoi omettere i tweeter...potresti soli cambiarli se vuoi ma con una coppia di maggiore qualità magari, bisogna tenere conto da vari fattori come taglio,efficienza,potenza.
Angelodj ha scritto:
4 se volessi risparmiare peso, secondo voi due driver jbl 2425j potrebbero suonare bene al posto del 2"? e se invece mettessi dei ciare cd 44t? quelli a quanto si possono tagliare, il midrange ce la farebbe ad arrivare a tale frequenza?
Se è solo per il peso quanto guadagneresti?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 18:58
da stereosound
Angelodj ha scritto:
nel caso che filtro mi consigliate di fare per il driver? che protezione potrei mettere? ptc?
Se l'uso dei diffusori è tale che c'è un reale rischio per i medio-alti ed alti sarebbe opportuno mettere delle protezioni.
Andrebbero bene anche i varistori ma correttamente dimensionati oppure due zener adatti in antiserie tra loro e poi messi in parallelo al driver...ci sono anche altri sistemi un po' più complicati.
Angelodj ha scritto:
5 mettere un 12pr300 faital al posto del w700 nei medi, secondo voi è buona come idea?
6 che 21" al neodimio potrei mettere al posto dei 21lw1400 nei bassi? o consigliate di rimettere un 18 così come era il cv originale (cn i 21lw1400 il suono è potentissssssimo!)
tenete conto che per i medi si applicano normalmente 500 600 watt a cassa...
per i sub 1500 a cassa
Non sostituirei gli altri altoparlanti solo per la leggerezza! La spesa sarebbe poco giustificata direi... Ma cosa ci sonorizzi con questi diffusori ?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 19:18
da Angelodj
innanzitutto grazie per la risposta!
li userò per piccoli live, music disco, reggae.. e anche in casa!
i driver elencati tranne i driver 44 t ciare li tengo gia in casa, ho anche due m5 das e 2 psd2002 eminence da sistemare, è andata la bobina..
quindi il volume di carico dell'altoparlante lo lascio uguale a quello del progetto ciare? Oppure mi devo rifare ai parametri t/s?
allora il valore è in microfarad ho sbagliato io, trovavo inusuale un passabanda su un driver da 2", e sopratutto i valori differenti delle bobine. a occhio e croce che taglio avrà? 6db/ott non sono pochini per un driver?
tenete conto che l'impianto lo aveva costruito un appassionato di musica reggae che non aveva grandi competenze in elettroacustica.
di fatto l'impianto non suonava poi male, ma suonava meglio escludendo in filtrino del 2" e tri-amplificando con taglio intorno ai 1000hz
effettivamente il 2425j è molo pesante, mentre il cd 44 ciare è leggerissimo, ma andrebbe tagliato a 1600hz minimo...
forse lascerò il 2" ma vorrei una tromba più aperta sul piano orizzontale, in quanto il medio è molto largo rispetto alla tromba la pr390 ciare 90x40 andrebbe bene..
che altri consigli potete darmi?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 19:31
da stereosound
Angelodj ha scritto:
quindi il volume di carico dell'altoparlante lo lascio uguale a quello del progetto ciare?
Giusto! se l'altoparlante è lo stesso.
Angelodj ha scritto:
allora il valore è in microfarad ho sbagliato io, trovavo inusuale un passabanda su un driver da 2", e sopratutto i valori differenti delle bobine. a occhio e croce che taglio avrà? 6db/ott non sono pochini per un driver?
Non è inusuale un passabanda su un medio ,l'importante è che sia calcolato correttamente. Se i drivers sono uguali lo devono essere anche i filtri.
Angelodj ha scritto:
di fatto l'impianto non suonava poi male, ma suonava meglio escludendo in filtrino del 2" e tri-amplificando con taglio intorno ai 1000hz
come detto bisognerebbe fare un controllo sul taglio e verificare i giusti valori...se hai la possibilità di multiamplificare con l'uso di crossover elettronico avrai le migliori condizioni di utilizzo soprattutto ad alta potenza.
Angelodj ha scritto:
effettivamente il 2425j è molo pesante, mentre il cd 44 ciare è leggerissimo, ma andrebbe tagliato a 1600hz minimo...
forse lascerò il 2" ma vorrei una tromba più aperta sul piano orizzontale, in quanto il medio è molto largo rispetto alla tromba la pr390 ciare 90x40 andrebbe bene..
Sono drivers diversi: i JBL sono certamente più adatti a scendere in basso rispetto al Ciare indipendentemente dalla qualità.
Cosa intendi per tromba più aperta?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 19:42
da Angelodj
per il volume, se nn h calcolato male siamo su 70 litri.. mi sembra tantino, il volume cmq era pieno di spugna bianca..
il sistema air motion della void usa un 12" caricato con un volume davvero minimo:
http://www.voidaudio.com/product_detail.asp?id=42
l'altoparlante non è mai stato però il pw 330 del progetto..
intendevo una tromba con dispersione orizzontale maggiore, un o come il medio
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 19:59
da stereosound
Angelodj ha scritto:
il sistema air motion della void usa un 12" caricato con un volume davvero minimo
Ho visto...ma direi che il paragone non è fattibile con i tuoi Ap. eppoi la risposta parte dai ca 200hz come dal grafico allegato.
Non sono disponibili i diagrammi sulla dispersione...
Il sistema Air Motion è fatto per amplificazioni all'aperto dove la distanza di ascolto non è limitata e l'angolo non è molto ampio a meno di usare sistemi array.
Angelodj ha scritto:
intendevo una tromba con dispersione orizzontale maggiore, un o come il medio
Sono importanti in questo caso le caratteristiche di dispersione del driver+tromba utilizzata e la distanza da cui si ascolta il sistema...ovvero il punto d'ascolto o la zona che deve o dovrebbe essere quella utile!
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 21:01
da Angelodj
gia! non ci avevo fatto caso! dichiarano 140 hz.. ma alla fine hanno sotto un basso e un infra! quindi bello a vedersi ma alla fine poco pratico all'uso, mentre se dietro ci metto un bel volume, assicuro che perlomeno con il 12w700 e i bassi cv si può tagliare tranquillamente a 150hz!
.. e certamente l'unico basso che va a 150hz e ha cmq un signor basso profondo è il cv.. perlomeno col 21".. (ma è un cassone 92x92x62...)
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 27 dic 2011, 22:52
da Angelodj
il filtro 6db del driver 2" occhio e croce a quanto taglierà? il driver è 8 ohm
ho fatto delle prove con un crossover tagliato a 5000 hz su 4 ohm e i 2 tweeter ciare, suonava davvero bene! meglio rispetto ai 10.000 del filtro originario, un ND02 della b&c 4 ohm di derivazione fbt maxx 4 vecchio modello, montato sulla tromba ma in aria libera!
una definizione davvero ottima, con il filtro passabanda servono decisamente i supertweeter, la prova l'ho fatta senza bassi, in casa purtroppo per ora non posso armeggiare con cose e normi
a dire il vero ho anche cercato di omettere il 2", ma il suono risultante manca di definizione dai 2000/2500 ai 5000...

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 28 dic 2011, 08:16
da stereosound
Angelodj ha scritto:il filtro 6db del driver 2" occhio e croce a quanto taglierà? il driver è 8 ohm
Ad occhio il range andrebbe da 3500hz a 9000hz con i valori di 3.3uF e 0.25mH.
Angelodj ha scritto:
...ho fatto delle prove con un crossover tagliato a 5000 hz su 4 ohm e i 2 tweeter ciare, suonava davvero bene! meglio rispetto ai 10.000 del filtro originario, un ND02 della b&c 4 ohm di derivazione fbt maxx 4 vecchio modello, montato sulla tromba ma in aria libera!
una definizione davvero ottima, con il filtro passabanda servono decisamente i supertweeter, la prova l'ho fatta senza bassi
Se intendi sistemare un po' il sistema potresti mettere mano ai filtri e cercare di migliorare la situazione.
La cosa più corretta è cambiare il taglio tra mid e tw lasciando le cose come stanno.
Bisogna considerare le efficienze per un corretto allineamento di tutti i componenti ovviamente...
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 28 dic 2011, 10:06
da Angelodj
e allora facciamo così! rivediamo i filtrì, ed elimino il cabinet in legno! creo dei punti di sospensione dalle viti del cono e uno dietro per "tiltare" tanto si appendeva sempre all'americana! e pe uso home mi faccio un supporto in ferro battuto pure bello a vedersi!
dovrei cambiare anche la tromba del driver? se ci si mette gia non troppo di lato il medio continua a sentirsi mentre gli alti si perdono
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 28 dic 2011, 15:24
da stereosound
Angelodj ha scritto: rivediamo i filtrì, ed elimino il cabinet in legno!
...quale cabinet vuoi eliminare,quello del medio-basso? Se fai una disamina più accurata su ciò che vorresti fare potrei capire meglio!
Angelodj ha scritto:
... se ci si mette gia non troppo di lato il medio continua a sentirsi mentre gli alti si perdono
é ovvio che la cassa non puoi ascoltarla quasi di lato o comunque abbastanza fuori dall'asse...che senso avrebbe? Un qualsiasi tweeter ha un dispersione polare sempre ridotta che scende al salire della frequenza riprodotta, poi a quale altezza da terra si trovano ? Se si vuole coprire una zona più ampia si dovrebbero usare più tweeters disposti a raggiera (almeno 3 : -15°,0°,+15°...così facendo potresti coprire oltre 90°di dispersione orizzontale).
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 28 dic 2011, 18:25
da Angelodj
allora il cabinet lo voglio eliminre totalmente e mettere n cilindro in plastica dietro per ricreare i 69 litri della cassa, per il tubo, devo vedere se ne trovo uno di scarico da 33 o 35 di diametro, che lunghezza dovrebbe essere per avere 69 litri?
un'altra idea è quella di rendere il driver coassiale, un po tipo questo:
http://www.google.it/imgres?q=horn+coax ... NCA&zoom=1
ovviamente farei una struttura in alluminio per sostenere il driver e non affidarmi alla tenuta della vetroresina

, l'unica mia paura è che il 2" alla fine tappi troppo la tromba del medio e non la faccia suonare, mentre con un driver da 1" avrei una migliore estensione sugli alti ma dovrei tagliare un tantino su, tenendo conto che il filtro tagliava a 3500 a 6 db ottava, un buon 1" dagliato a 1600 o 2000hz potrebbe andar bene?
se ottengo 90° in verticale per me va piu che bene, con questa tromba non siamo nemmeno a 60..

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 28 dic 2011, 20:11
da stereosound
Angelodj ha scritto:allora il cabinet lo voglio eliminre totalmente e mettere n cilindro in plastica dietro per ricreare i 69 litri della cassa, per il tubo, devo vedere se ne trovo uno di scarico da 33 o 35 di diametro, che lunghezza dovrebbe essere per avere 69 litri?
All'inizio hai detto che questo woofer è il 18w700 ma non ho trovato nulla che mi facesse individuare il componente: di quale mid-woofer si tratta ?
Angelodj ha scritto:
un'altra idea è quella di rendere il driver coassiale ...
Io penso che non è questo l'approccio corretto ...ci sarebbe da cercare la tromba adatta e valutarne le caratteristiche insieme al driver da usare.
Angelodj ha scritto:
o mentre con un driver da 1" avrei una migliore estensione sugli alti ma dovrei tagliare un tantino su, tenendo conto che il filtro tagliava a 3500 a 6 db ottava, un buon 1" dagliato a 1600 o 2000hz potrebbe andar bene?
In effetti mi sembra che i conti non tornino proprio!
... credo stai facendo un po' confusione! il medio-basso non si spinge oltre 1 khz quindi l'eventuale driver dovrebbe essere tagliato a partire da questa frequenza! con un driver da 1" saresti un tantino
sottodimensionato.
Mettimi le gamme attuali di lavoro dei vari componenti filtrati : Bassi, medio-bassi,medi,alti e vediamo di capirci meglio, così stai andando verso problematiche che vanno affrontate dopo

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 28 dic 2011, 21:43
da Angelodj
aaaallora!
- il woofer è questo:
http://www.eighteensound.com/index.aspx ... ct&pid=218
ma volendo ho anche
questo:
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =101050110
e questo:
http://www.bcspeakers.com/PDF/PRD/12HPL64.pdf
il medio lo uso da 150 in su (solo passa alto)
attualmente il filtro dei 2 tweeter taglia a 10.000 si 4 ohm
il driver da 2" PU 720 ciare (non trovo i dati su internet ) ha questo filtro a 6db, ma rende meglio se tagliato a 1000 hz con un crossover elettronico, in questo caso il medio viene filtrato come passabanda 150 - 1000 hz, che però vorrei evitare per avere un finale in meno da portare nel rack
i bassi (2 per lato) sono con questo cono:
http://www.eighteensound.com/index.aspx ... ct&pid=196
filtrati 30 - 150 hz
volendo potrei sostituirli con questi:
http://www.eighteensound.com/index.aspx ... ct&pid=301, per avere un 18" come era in origine per il cerwin vega.. ma dovrei prenderli nuovi
... dimenticavo i jbl che ho sono in teoria tagliabili a 800 hz... eccoli
http://www.jblpro.com/pub/obsolete/2425hj.pdf
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 11:15
da stereosound
Bene, prendendo in considerazione il Faital tra i medio bassi avresti un volume di carico utile di soli 18 litri con una banda limitata dai 160hz a 1khz dalla tromba Ciare,l'efficienza in tale banda può considerarsi vicina ai 110db.
Il PU 720 può essere utilizzato dai cira 2khz fino a ca 12khz con buona linearità con un rendimento intorno ai 106-108 db (tromba compresa...la tua è Beyma mi pare). Potrebbe scendere a 1khz ma perderebbe linearità (non ho trovato comunque in rete il pdf con le caratteristiche) , inoltre l'attuale filtro passabanda lo toglierei se è incrociato con i tweeters a 10khz (questo è anche il motivo di una certa carenza di alte frequenze ).
Bisogna sapere inoltre i tweeter Ciare PT 382 come sono collegati e filtrati in quanto siamo al limite con l'efficienza di allineamento...andrebbero collegati in parallelo!
Infine la cassa dei bassi come è dimensionata ed accordata !?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 11:19
da audiofanatic
se il problema è il peso, il solo utilizzo di woofer con magnete in neodimio dovrebbe aiutare...
poi dovresti rifare il mobile in multistrato di pioppo, e risparmi qualche altro chilo
Il driver da 2" merita di essere tagliato in modo decente, se non hai modo di fare un passivo serio, vai in multiamplificazione, mettendo un C da 68uF in serie per evitare stress da bump e rumori impulsivi del finale oltre che proteggerlo in continua
Filippo
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 13:45
da Angelodj
Okkay! allora inizio ad aprire la scatola dei coni
faccio un box da 20 litri tenendo conto dell'ingombro del woofer?
ora non ho capito se il pu740 lo devo tagliare a 1000 o 2000Hz, perchè se lo dovessi tagliare a 2000 proporrei il ciare cd 44-t
http://www.searchmusic.com.my/ciare/CD-44T.pdf che non avrebbe bisogno di tweeter oppure gli eighteen sound con bobina da 44 in su
riguardo il basso, è un semplice cerwin vega l 36, con foro woofer allargato e inserito un 21lw1400, con assi di rinforzo in multistrato, gli originali erano in truciolato

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 17:22
da Angelodj
ho fatto un po di prove e il 12pr300 è davvero potentissimo! le prove per ora le ho fatte senza volume, ovvero col woofer in aria libera, chiaramente senza pretesa di fare scendere l cono

!
filtrando tutto col ceossover elettronico e mettendo in parallenlo il crossover del driver (per adesso un f112 das)
con questo woofer, il driver jbl da 1" risulta piu caldo e pieno del 2", i 2 supertweeter ciare (in parallelo avevo visto sbagliato) vanno davvero bene, anche se gradirei 1-2 db al massimo in meno, e se ne lascio uno solo il suono è piu gradevole (sarà anche la frequenza di taglio che scende essendo dimensionato per 4 ohm) ma mancano 1-2 db di spl.. forse converrebbe mettere un solo tweeter, magari questo
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CT385ND.PDF ?
vorrei anche dimensionare un filtro migliore per il driver, questo mi sa taglia troppo in alto (ad orecchio 2500/3000 hz)..
ma il suono, ripeto è daccero buono, da perfezionare
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 17:47
da audiofanatic
Angelodj ha scritto:
forse lascerò il 2" ma vorrei una tromba più aperta sul piano orizzontale, in quanto il medio è molto largo rispetto alla tromba la pr390 ciare 90x40 andrebbe bene..
che altri consigli potete darmi?
Non conosco la 390, ma la Ciare PR401 si comporta molto bene.
Queste GBS sono molto economiche e probabilmente bisognerà realizzare un supporto per il driver perchè non credo possano reggere molto peso...
http://gbs-sound.de/PA-Technik/Hoch-Mit ... tonhorn-2/
Filippo
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 17:55
da audiofanatic
Angelodj ha scritto:ho fatto un po di prove e il 12pr300 è davvero potentissimo! le prove per ora le ho fatte senza volume, ovvero col woofer in aria libera, chiaramente senza pretesa di fare scendere l cono

!
Il progettista di quegli altoparlanti è uno dei nostri
con questo woofer, il driver jbl da 1" risulta piu caldo e pieno del 2", i 2 supertweeter ciare (in parallelo avevo visto sbagliato) vanno davvero bene, anche se gradirei 1-2 db al massimo in meno, e se ne lascio uno solo il suono è piu gradevole (sarà anche la frequenza di taglio che scende essendo dimensionato per 4 ohm) ma mancano 1-2 db di spl.. forse converrebbe mettere un solo tweeter, magari questo
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CT385ND.PDF ?
ma come sono filtrati? il filtro ha una attenuazione? se il livello di uno solo va già bene, prova a metterli in serie, reggeranno molta più potenza
inoltre non tenerli paralleli, ma montali in modo divergente di circa 30° per aumentare la copertura e evitare cancellazioni per interferenza
Filippo
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 18:39
da stereosound
Angelodj ha scritto:
con questo woofer, il driver jbl da 1" risulta piu caldo e pieno del 2", i 2 supertweeter ciare (in parallelo avevo visto sbagliato) vanno davvero bene, anche se gradirei 1-2 db al massimo in meno, e se ne lascio uno solo il suono è piu gradevole (sarà anche la frequenza di taglio che scende essendo dimensionato per 4 ohm) ma mancano 1-2 db di spl.. forse converrebbe mettere un solo tweeter, magari questo
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CT385ND.PDF ?
Bene, il consiglio di Filippo di mettere i 2 tw a 30°per aumentare la dispersione lo vedo ottimo. Potrebbero stare anche in parallelo attenuandoli leggermente se sono in asse ...fuori asse potrebbero andare senza attenuazione col il limite della potenza sopportata. In serie il concetto tende a ribaltarsi un po':prova!
Angelodj ha scritto:
vorrei anche dimensionare un filtro migliore per il driver, questo mi sa taglia troppo in alto (ad orecchio 2500/3000 hz)..
ma il suono, ripeto è daccero buono, da perfezionare
Quale driver ...quello da 2"?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 18:49
da Angelodj
allora eccomi qua!
il filtro a 6 db del 2" l'ho eliminato e ho ora messo uno della das, f 112 che è un filtro lc con 2 lampadine da 21w sempliciotto con induttanza da 0,57 e condensatore da 2,2.. penso tagi troppo in alto x il jbl!
l'idea di un solo tweeter al neodimio come vi pare?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 29 dic 2011, 21:07
da stereosound
Angelodj ha scritto:allora eccomi qua!
il filtro a 6 db del 2" l'ho eliminato e ho ora messo uno della das, f 112 che è un filtro lc con 2 lampadine da 21w sempliciotto con induttanza da 0,57 e condensatore da 2,2.. penso tagi troppo in alto x il jbl!
Con questo filtro avresti un range di ca 3.5khz-6khz su 8 ohm... se è un passabanda naturalmente! Così hai una fetta di medie frequenze,poco meno di 2 ottave, non riprodotte al giusto livello tra il mid-basso ed il mid-alto!
Angelodj ha scritto:
l'idea di un solo tweeter al neodimio come vi pare?
Quel diffusore non è concepito per ascoltare la musica da una posizione di ascolto ben precisa ma serve a sonorizzare un'area abbastanza ampia eccetto in casi particolari ...quindi l'uso di un solo tw,anche al Nd,non garantirebbe una dispersione adeguata adatta ad una zona di ascolto più larga!
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 30 dic 2011, 01:18
da Angelodj
per questo dico che va rivisto il filtro! cmq è un secondo ordine passa alto, non so che taglio ha cmq su 8 ohm, approposito c'è una formula per sapere il taglio partendo dai componenti?
non c'è proprio un buco, ma secondo me ci vorrebbe piu forza da 2000 ai 3000hz circa.
li devo inclinare adestra e sinistra ognuno di 15°, 30 complessivi o di 30° ognuno?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 30 dic 2011, 07:10
da stereosound
Angelodj ha scritto:per questo dico che va rivisto il filtro! cmq è un secondo ordine passa alto, non so che taglio ha cmq su 8 ohm, approposito c'è una formula per sapere il taglio partendo dai componenti?
...un passa alto del 2° ordine ? con quei valori ci puoi pilotare solo un tweeter non un medio!!!

il taglio è veramente troppo alto!!!
Se cerchi in rete " calcolo filtri crossover " troverai varie formulette utili,ma il punto non è applicare la formula correttamente ma avere le basi tecniche ed una certa esperienza per poterle usare correttamente tenendo presente soprattutto le
caratteristiche specifiche del componente che vai a tagliare.
Il massimo sarebbe poter effettuare delle misure di risposta per poter poi ottimizzare le varie vie.
Angelodj ha scritto:
non c'è proprio un buco, ma secondo me ci vorrebbe piu forza da 2000 ai 3000hz circa.
...si che c'è un bel buco così dato che avresti grosso modo oltre 3 ottave fortemente attenuate:in pratica avresti un avvallamento della risposta intorno a 2.5khz che sarebbe,in base al filtro usato sul medio-alto, il valore di centro banda del buco
Angelodj ha scritto:
li devo inclinare adestra e sinistra ognuno di 15°, 30 complessivi o di 30° ognuno?
Se decidi di usare solo 2 tw sarebbe corretto metterli anche a 30° come ha suggerito Filippo per evitare interferenze tra le due emissioni,se ne usi tre ci sono varie possibilità,ad esempio -45°,0°,+45 avendo particolare attenzione nella configurazione di filtraggio e collegamento ai fini della impedenza risultante e della distribuzione della potenza sui vari componenti.
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 30 dic 2011, 09:51
da Angelodj
forse il problema è proprio quello, in casa a 1 metro dal diffusore lu sento solo un po carente da 2000 a 3000, ma probabilmente una volta montato in un grande spazio molto probabilmente si sentirebbe di piu il gap..
ora che crossover potrei dimensionare per un driver da 1" come protezione uso sempre le solite 2 lampadine da 21" 12V in serie?
per i tweeter dato che li metterò lateralmene o coassiali nella tromba, ho pensato di mettere un tweeter, il driver con la tromba in mezzo e sotto l'altro tweeter, rispetto al pannello li inclino di 15°? quindi 30 in totale?
il filtro che ho va bene? è un passa alto di secondo ordine, ha una bobina da 0,15mH (filo da 1.32 - 0.12 ohm, non so poi se han levato qualche spira..) e condensatore da 2,2 250V e a detta del progettista dovrebbe tagliare 10.00hz su 4ohm
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 30 dic 2011, 11:39
da Angelodj
approposito, domanda un po OT, sapete un sito che vende una tromba con guida d'onda per line array? tipo questa ad esempio

)
so ke i cinesi si stavano dando da fare in questo campo

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 30 dic 2011, 18:45
da stereosound
Angelodj ha scritto:
... per un driver da 1" come protezione uso sempre le solite 2 lampadine da 21" 12V in serie?
Tieni presente che il driver da 1" dovrebbe partire da un taglio di 1khz e lo trovo un tantino sottodimensionato rispetto al resto; le lampadine sono resistenze che attenuano un po' il livello e per un driver da 1" (bobina presunta 44mm) mettere 2 lampadina da 12 v 21W IN SERIE,almeno a mio parere,non è molto conveniente( la resistenza totale del filamento a freddo potrebbe essere certamente non trascurabile rispetto all'impedenza del driver con conseguente perdita di rendimento dell'accoppiata driver-tromba).
Angelodj ha scritto:
il filtro che ho va bene? è un passa alto di secondo ordine, ha una bobina da 0,15mH (filo da 1.32 - 0.12 ohm, non so poi se han levato qualche spira..) e condensatore da 2,2 250V e a detta del progettista dovrebbe tagliare 10.00hz su 4ohm
I valori del filtro che mi hai indicato corrispondono ad un taglio elettrico di 9khz (Linkwitz-Riley) su 4 ohm. Se vuoi lasciare questo taglio ti conviene filtrare i 2" solo in basso lasciando che rispondano in alto fin dove arrivano. In tal caso dovresti approntare un filtro del 2° ordine con taglio di 1khz senza stare troppo a teorizzare su sostituzioni più o meno infelici. Se vuoi ti posso dare i valori dei componenti per realizzarlo con pochi spiccioli(si fa per dire!)... per 8 ohm induttanza 2.2mH e condensatore 12uF (Bessel del 2° ordine), vai con questi componenti tranquillamente per il tuo 2"(qui volendo potresti provare come protezione una sola lamp.da 12volt 21w serie)
Ritengo comunque che tu debba prendere una decisione in merito ai componenti da utilizzare in via definitiva...rispondendo a troppe domande si tende a perdere di vista l'obbiettivo principale e non si conclude molto.
Per ora realizza questi 2 filtri per i 2" lasciando quello dei tw a 9khz e riprova il tutto!
Riguardo al volume del Faital per i medio-bassi i 18 litri li potresti ridurre a 12-13 litri riempiendo
completamente il volume interno con assorbente acustico a media densità e così hai risolto anche il problema dell'ingombro!
Poi a lavori ultimati ci risentiamo...buon lavoro!

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 31 dic 2011, 01:13
da Angelodj
aspetta aspetta ho appena fatto delle prove e mi serve un ultimo consiglio

facendo una prova con crossover elettronico a 1200 suona piu da medio il jbl del ciare da 2" non so perchè! se trovassi un driver da 1" al neodimio che suona come quello lo prendo al volo!
sul datasheet infatti il jbl risulta tagliabile anche a 800hz con 70w di poenza, ma a 1200 mantiene ben 100w (ma con filro 18db!) potenza ed è lineare, se incrociato a 1200 (come cut off li non ci sarebbe poi tanto buco, o sbaglio?) credo debba andare bene! ovviamente ben protetto, un ptc?
per il taglio 1200 potrei fare un filto 12 db con bobina da 1,5mH e condensatore e dovrei trovare un condensatore o due (serie o parallelo, non ricordo

) per arrivare a 11,6 calcolati, tipo due da 5,60 microfarad, il tutto ciare dato che non trovo altro da queste parti.. credo che difficilmene gli arrivino piu di 70watt se di ampli metto 500 600w massimi!.. o al massimo faccio un terzo ordine..
sbaglio?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 31 dic 2011, 10:02
da stereosound
Angelodj ha scritto:
facendo una prova con crossover elettronico a 1200 suona piu da medio il jbl del ciare da 2" non so perchè!
sul datasheet infatti il jbl risulta tagliabile anche a 800hz con 70w di poenza, ma a 1200 mantiene ben 100w (ma con filro 18db!) potenza ed è lineare, se incrociato a 1200 (come cut off li non ci sarebbe poi tanto buco, o sbaglio?) credo debba andare bene! ovviamente ben protetto, un ptc?
Non saprei che intendi quando dici che suona più da medio...bisognerebbe guardare con attenzione le due curve di risposta(cosa non possibile) e valutare eventuali differenze oltre a considerare che la timbrica può cambiare tranquillamente se usi diversi driver. Se scegli questo JBL lo dovresti tagliare a 1khz sempre con un 3° ordine,per la protezione l'uso del PTC andrebbe valutato più attentamente.
Una volta usavo dei fusibili (con una R parallela di opportuno valore) a ripristino automatico con valori di corrente adeguati al componente da proteggere.
Angelodj ha scritto:
per il taglio 1200 potrei fare un filto 12 db con bobina da 1,5mH e condensatore e dovrei trovare un condensatore o due (serie o parallelo, non ricordo

) per arrivare a 11,6 calcolati, tipo due da 5,60 microfarad, il tutto ciare dato che non trovo altro da queste parti.. credo che difficilmene gli arrivino piu di 70watt se di ampli metto 500 600w massimi!.. o al massimo faccio un terzo ordine..
sbaglio?
Non ti consiglio il taglio a 1200 in quanto il medio-basso a 1khz ha una risposta già attenuata di qualche db (4 per l'esattezza). Realizza il filtro che ti ho consigliato usando per il 12uF un parallelo da 6.8uF e 5.6uF. Per la protezione puoi usare anche la lampadina singola. Purtroppo la distribuzione energetica del segnale musicale è legata all'incisione (registrazione da cui deriva). Con 500w rms ,considerando una media
distribuzione energetica dell segnale musicale, si può ipotizzare una percentuale di potenza oltre il khz del 35- 40% della totale(esente clipping) ovvero con 500w si avrebbero ca 200 w sui medio-alti (compreso tweeters)

Con un 3° ordine ridurresti solo leggermente la dissipazione sul driver del medio ...devi rassegnarti ad usare potenze più basse altrimenti devi rivedere tutto con una spesa non indifferente(driver dei medi accoppiati o ulteriore via intermedia o altro driver più potente come questo ad es.
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =502030100 ).
Se la frequenza sale a 1.2khz la situazione non cambia di molto!

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 31 dic 2011, 12:20
da Angelodj
mi avete convinto!, niente 1"
considerando ciò, ho un finale che ha 4 canali da 370w su 8 ohm, (powersoft) e volendo potrei fare 2 altri diffusori identici da disporre a mo di cluster per avere piu dispersione laterale o profondità inclinandoli..
così avrei sempre e comunque 140w circa sul driver.. e mi sa che quello da 1" me lo devo dimenticare!
mettere il 2" vorrebbe dire cambiare tromba (vabbè.. 50 euro..), se dovessi raddippiare i diffusori dovrei trovare i driver nuovi che non ho

perchè i pu720 sono fuoriproduzione e anche i jbl.. e anche perchè le trombe beyma anni 90 non si troverebbero..
considerando che uno dei supertweeter è andato perchè il magnete centrale è fuori centro (45 euro)
almeno di non decidere a mettere direttamente un driver al ND di nuova generazione da 1,4" o 2" che tra l'altro sono molto piu brillanti (e li sn almeno 200 piu iva a cassa

)
ecco un po di driver che sembrano ok!
2"
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =502030170 anche se non è linearissimo
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =502030150 un po piu caro
1,4"
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =502020150 preferirei questo! costo piu abbordabile, abbastanza lineare e brillante, posso mettere una troba tipo quelle rcf in allumino 90x40 (sempre da comprare)
ora faccio una prova sradicando da una rcf tt22a un 3030 t3 da 1,4".. non è il massimo della linearità come il faital.. ma ci accontentiamo.. ano è solo una prova
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 31 dic 2011, 17:55
da stereosound
Quell' RCF mi sembra un ottimo componente
http://www.rcf.it/it_IT/products/precis ... /nd3030-t3
Lo potresti utilizzare da 1khz fino a ca 10khz anche se la risposta è calante ,prova ad incrociarlo solo filtrandolo in basso.
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 03 gen 2012, 22:39
da Angelodj
prove effettuate! però con crossover elettronico lasciando non filtrato il 12" e filtrando i 2 tweeter col filtro a 9000hz!
una cosa che notavo che i tweeter ciare sono a 4 ohm! avranno montato la mambrana del CT quello destinato al car! quindi non sono piu 9000Hz, perchè mettedo in parallelo il cono si hanno 2 ohm.. questo che frequenza di taglio porta ad avere il filtro? e sopratutto l'ampli lavorando a 2 ohm non sforza?
il driver 3030 t3 è molto buono, i tweeter ciare completano ma effettivamente.. non hanno un dettaglio strepitoso, certo non è campo hi-fi.. visto che sono 4 ohm per 4 ohm, ho i 2 bullet "titanium" anonimi, suonano decisamene piu brillanti anche se han qualche db di efficienza in meno, ma sono il giusto completamento del driver, che tagliato a 1000 - 1100 hz non lascia buchi! se li mettessi in serie che taglio avrei (8 ohm)?
ora mi serve un consiglio per il filtro passalto del driver e protezione sia del driver che dei tweeter! ho pensato ad un ptc da 5A (esiste?) per il driver e uno da 1A per i tweeter, che ne dite?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 04 gen 2012, 13:07
da stereosound
Angelodj ha scritto:prove effettuate! però con crossover elettronico lasciando non filtrato il 12" e filtrando i 2 tweeter col filtro a 9000hz!
una cosa che notavo che i tweeter ciare sono a 4 ohm! avranno montato la mambrana del CT quello destinato al car! quindi non sono piu 9000Hz, perchè mettedo in parallelo il cono si hanno 2 ohm.. questo che frequenza di taglio porta ad avere il filtro? e sopratutto l'ampli lavorando a 2 ohm non sforza?
Due tw da 4 ohm in parallelo non te li consiglio assolutamente!anche il taglio cambia radicalmente ovviamente.
Angelodj ha scritto:
... ho i 2 bullet "titanium" anonimi, suonano decisamene piu brillanti anche se han qualche db di efficienza in meno, ma sono il giusto completamento del driver, che tagliato a 1000 - 1100 hz non lascia buchi! se li mettessi in serie che taglio avrei (8 ohm)?
Non ho capito a quali tw ti riferisci...comunque se raddoppi l'impedenza (nominale) il taglio si dimezza !
Angelodj ha scritto:
ora mi serve un consiglio per il filtro passalto del driver e protezione sia del driver che dei tweeter! ho pensato ad un ptc da 5A (esiste?) per il driver e uno da 1A per i tweeter, che ne dite?
Troppo alti come valori di corrente...
http://www.ebay.it/sch/hifiserviceit/m. ... m270.l1313
Questi sarebbero i valori adatti:
Tw= 0.5A(tweeter singolo o serie, per il parallelo puoi usare anche 1A se si trova)
Mid=1.2A (max 1,7A)
Oppure puoi mettere altre protezioni come fusibili a ripristino automatico con un R parallela(al fusibile) del giusto valore o lampadine .
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 04 gen 2012, 20:05
da Angelodj
ok max perfetto! procedo subito ! mi calcolo da mariohifi un filtro con taglio a 1000hz, faccio 12 o 18 db?
i tweeter sono identici ai ciare ma piu piccolini, assomigliano questi

li metto in serie e con lo stesso filtro?
Ora vediamo di rivedere i "sub" o meglio i bassi, sono 4 sl 36 cerwin vega, 2 sotto ogni tromba, il "progettista" all'epoca mise il cono piu potente in watt e fs piu bassa disponibile il 21lw1400 eighteen sound ignorando gli altri parametri..
il cono originale CV era un 18 e non un 21", non posso però dire però che suoni male
i parametri del woofer 189sw originale non si trovano, o trovato questo:
Cerwin Vega 189E
fs 30.5
QTS 0.227
Qes 0.241
Qms 3.86
Vas 8.617 cu ft
xmax 5.2 mm
sd 165.1 sq inch
Bl 26.77
Pe 400
Z 8
Re 5
essendo che li utilizzerei con un lab gruppen fp6400, 2300w a canale su 4 ohm, quindi 1150 a cassa o al massimo un powersoft a ponte, 1500 s 8 ohm (un solo sub collegato) ho pensato di non prendere un cono che mantiene 3000w di programma, ma uno che sia leggero e sopratutto adatto alla cassa.. quale cosigliate?
vado sulle marche che potrei comprare senza svenarmi

come faital ho pensato a:
18HP1020
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =201070110
18HP1040 molto simile al primo, sono i piu leggeri
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =201070120
18HP1060 piu pesante ma piu prestante
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =201070125
rcf
L18P300ND
http://www.rcf.it/products/precision-tr ... /l18p300nd
LF18N401
http://www.rcf.it/en_US/products/precis ... s/lf18n401
LF18N451
http://www.rcf.it/en_US/products/precis ... s/lf18n451
18 sound
18nd9300
http://www.eighteensound.com/index.aspx ... ct&pid=301
ciare
pw465ND
http://www.xtremewebshop.com/public/553 ... W465ND.pdf
grazie

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 04 gen 2012, 20:47
da stereosound
Angelodj ha scritto:ok max perfetto! procedo subito ! mi calcolo da mariohifi un filtro con taglio a 1000hz, faccio 12 o 18 db?
Aspetta un momento...prima di mettere dei tweeter
giocattolo pensa a quello che fai! Quelli non li userei per un diffusore da grande sonorizzazione
Ci vorrebbe qualcosa di più adatto! tipo questo:
http://www.mcmelectronics.com/product/P ... 47-/53-580
Angelodj ha scritto:
Ora vediamo di rivedere i "sub" o meglio i bassi, sono 4 sl 36 cerwin vega, 2 sotto ogni tromba, il "progettista" all'epoca mise il cono piu potente in watt e fs piu bassa disponibile il 21lw1400 eighteen sound ignorando gli altri parametri..
il cono originale CV era un 18 e non un 21", non posso però dire però che suoni male
essendo che li utilizzerei con un lab gruppen fp6400, 2300w a canale su 4 ohm, quindi 1150 a cassa o al massimo un powersoft a ponte, 1500 s 8 ohm (un solo sub collegato) ho pensato di non prendere un cono che mantiene 3000w di programma, ma uno che sia leggero e sopratutto adatto alla cassa.. quale cosigliate?
Ma non avevi detto che i woofers erano già stati sostituiti con dei 21 Faital?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 04 gen 2012, 21:10
da Angelodj
perfetto! prendo questi, li trovo di un'altra marca però sempre 4 ohm.. li vendono al negozio di car tuning, una 40ina di euro cad.. quindi vado in serie?
per il medioalto da 1,4" 18 o 12db di pendenza?
per i bassi ho questi coni
http://www.eighteensound.com/index.aspx ... ct&pid=196 , magari avessi i faital.. pesano 20 kili sti bestia!...
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 04 gen 2012, 21:22
da stereosound
Angelodj ha scritto:perfetto! prendo questi, li trovo di un'altra marca però sempre 4 ohm.. li vendono al negozio di car tuning, una 40ina di euro cad.. quindi vado in serie?
per il medioalto da 1,4" 18 o 12db di pendenza?
Per una questione di efficienza se ne metti due da 4 ohm in serie non sei a livello! Ci vorrebbero da 8 ohm messi in parallelo.
...allora ,se ho ben capito,li vorresti forse sostituire?
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 04 gen 2012, 21:36
da Angelodj
si.. una decina e passa di kg in meno mi farebbero comodo

Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 07 gen 2012, 20:06
da stereosound
Angelodj ha scritto:si.. una decina e passa di kg in meno mi farebbero comodo

...non hai considerato il peso di 2 tweeters come questi ?
Quasi 5 kg cadauno?
http://www.karmaitaliana.it/ec_product_ ... 1&catid=32
Re: rendere piu leggero un impianto a tromba
Inviato: 08 gen 2012, 00:04
da Angelodj
infatti credo prenderò i ciare al neodimio.. per adesso riciclo quelli che ho
