Pagina 3 di 8

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 09:40
da berga12
angelodellamore ha scritto:è un ottimo crossover da PA! comunque se sposti il taglio in basso dovresti avere maggiore qualità sui bassi

Il tuo consiglio non ha senso relativamente al posizionamento degli altoparlanti in sala.

cambiare un CX, cambiare l'amplificazione, fare un attivo o un passivo, non ha senso discutere di ciò se il posizionamento basilare è errato.


Poi sulla configurazione si può passare a quella che ti pare, Attiva,passiva, valvole, stato solido,muliamp, monoamp...etc etc...

Maggiore "qualità" sui bassi spostandosi da 800 a 500? al massimo gli cambierà in gamma mediobassa, perchè il basso è sotto i 100hz, e quello non cambia al variare della frequenza di taglio superiore, ma cambia relativamente al posizionamento, alla configurazione della cassa, all'amplificazione/catena di elettroniche.

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 12:05
da superpenna
Come amplificazione per ora ho un pre Bryston Sp2
e finale Spectral Dma200 200w

Proverò anche a spostare il mobile e inclinare le casse lasciandole negli angoli,
vediamo se restano un pò di bassi.

Ho visto dalle prove di ieri ,che i diffusori ruotandoli anche di 1 solo grado
cambia completamente il modo di ascoltare la musica,non pensavo fossero così sensibili.


Se qualcuno volesse fare un'opera di bene venendo a casa mia a darmi delle indicazioni
sarebbe più che benvenuto, chissà che riusciamo a farle suonare come si deve.

Grazie
Marco

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 12:13
da berga12
MA non era il 4 giugno il ritrovo da te?

se quei finali hanno uno smorzamento elevatissimo, e una banda filtrata....il basso da quelle casse esce un po a fatica.

essendo i diffusori molto smorzati di loro, un ampli a valvole (poche valvole) di poca potenza e alta qualità, e con dei TU di alto livello, potrebbero tirarti fuori un basso che ora ti scordi....è capitato anche da me....e da notare che io ho una cassa del basso molto più asciutta della tua.

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 12:35
da superpenna
Si è il 4 giugno, l'ho ricordato,magari trovo più ascoltatori.

ecco perchè dei pochi bassi ,
ho avuto in prestito per una sera dei monifonici Jadis da 30 w

e avevano molti più bassi che con il mio finale.

Potresti farmi degli esempi di qualche modello di finali a valvole che potrebbereo andare,
personalmete pensavo ad un audio research classic 60 ,

che ne pensi?

Marco

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 12:49
da berga12
superpenna ha scritto:Si è il 4 giugno, l'ho ricordato,magari trovo più ascoltatori.

ecco perchè dei pochi bassi ,
ho avuto in prestito per una sera dei monifonici Jadis da 30 w

e avevano molti più bassi che con il mio finale.

Potresti farmi degli esempi di qualche modello di finali a valvole che potrebbereo andare,
personalmete pensavo ad un audio research classic 60 ,

che ne pensi?

Marco


Non ho molta esperienza, ma ad esempio:

i 300b di Mariani della Graaf --> basso stupendo ed estesissimo.
i 300b di Sinuko -->ottimo basso,molto esteso ma meno inciso
il 300b di paolo poli, meno basso, troppo asciutto -->problema di banda, risolvibile con diversi TU.

ampli a stato solido anche hi-hend, sopratutto molto potenti, avevano meno basso percepito.

il piccolo Le-monstre che sto usando ha un ottimo basso molto incisivo e molto esteso e presente (da notare,pochi finali,poco fattore di smorzamento).

in un finale a valvole il TU è fondamentale.


ma ripeto, sulle valvole sono un niubbo e non posso proferire opinioni su modelli.

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:10
da superpenna
ti ringrazio molto

Il T U è il trasformatore d'uscita?

Grazie

Marco

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:16
da berga12
superpenna ha scritto:ti ringrazio molto

Il T U è il trasformatore d'uscita?
sì, anche se non so se è l'unica cosa che influenza.

ma in 6 mesi di utilizzo delle mie ho notato che questi cassoni sono sensibilissimi al tipo di ampli che gli si attacca!

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:33
da angelodellamore
si esatto PA pubblic address ovvero casse da utilizzare in concerti, disco, cinema ecc.. pro in poche parole :D
il driver che usi è un ex pro ci hanno suonato i guru della musica con quelli in giro per le piazze!

il consiglio forse dal punto di vista hi-fi effettivamente non ha senso, ma visto che il driver è un ex PA.. spostando piu in basso il taglio con il driver si ha un certo "raffreddamento" di quella frequenza che uscendo dal cono risulta timbricamente piu calda, inoltre il woofer avendo meno oscillazioni dovute a frequenze piu alte, ha una maggiore definizione del basso, se fosse bi amp, si potrebbe anche dare qualche db sul finale del cono!
occhio all'efficienza perchè quella frequenza si raffredda ma se non hai un'attenuazione adeguata poi rischerebbe di prevalere a causa di un'efficienza elevata.
IL TWEETER invece TEORICAMENTE dovrebbe essere con la membrana alla pari del woofer e del driver, ma in pratica i desing di trombe, angoli di dispersione differenti fanno in modo che la molecola sonora arrivi in tempi diversi.. ed ecco perchè diversi fonici guru ritardano o meno i medi a tromba sui bassi a tromba piegata cerwin vega.. correnti di pensiero.

poi l'ambiente fa fare cose assurde.. in una piazza a metà scomparivano i medi! girando la fase la situazione tornò quasi alla normalità a scapito di una forse esagerata spazialità.. ma meglio della percezione nasale di prima :D

l'unica cosa che devi fare è provare!!! come ti piace starà bene!

altra idea malsana: lascia i bassi come stanno e procurati un bel 8" da mettere in mezzo, ho visto uno che a casa aveva un sistema simile al tuo, solo che sopra aveva la tromba 8" del 4pro rcf, e un neodimio 18 sound da 1"! una definizione fantastica! figuariamoci te col 4 vie cosa combineresti!!! o in tri-amp o con un bel cross regolabile (quello hi--fi però ;) )

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:37
da angelodellamore
x berga 12, il mediobasso che hai in foto sbaglio o è il 4560 jbl?

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:39
da berga12
angelodellamore ha scritto:altra idea malsana: lascia i bassi come stanno e procurati un bel 8" da mettere in mezzo, ho visto uno che a casa aveva un sistema simile al tuo, solo che sopra aveva la tromba 8" del 4pro rcf, e un neodimio 18 sound da 1"! una definizione fantastica! figuariamoci te col 4 vie cosa combineresti!!! o in tri-amp o con un bel cross regolabile (quello hi--fi però ;) )

Ma guarda che con una Iwata e un 375....che è un 2" di bocca con 4" di membrana...

non ha certo bisogno di un 8" nel mezzo :)

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:41
da berga12
angelodellamore ha scritto:x berga 12, il mediobasso che hai in foto sbaglio o è il 4560 jbl?

esatto.

trovii la discussione in questa parte del forum ("progetto tromba vintage") con i dettagli del restauro.

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:46
da angelodellamore
complimentoni davvero bellissime, me le ricodo sia come basso, che mb con i w bins 18" o doppio 15".. i tempi che con 8 casse facevi una piazza!!!

xkè il w altec e non jbl?

cmq l'8 ha senso se devi pestare x manenere il taglio 800hz

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 13:53
da berga12
angelodellamore ha scritto: xkè il w altec e non jbl?

ho trovato quelli ad un prezzo abbordabile, suonano da dio, e scendono di più. i JBL non che suonino male,ma sono più mediobassi.

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 14:08
da angelodellamore
esatto!!! li ci voleva il W per forza..

ecco 10.000 w montati in maniera un po.. cafona :D
Immagine

http://stallion-reunion-27th-march.2267 ... 96390.html

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 14:36
da superpenna
ecco cosi mi picerebbe la parete del mio salotto altro che iwata,

ne parlerò alla moglie.

marco

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 14:42
da berga12
superpenna ha scritto:ecco cosi mi picerebbe la parete del mio salotto altro che iwata,

ne parlerò alla moglie.

marco
e se quelle cassette di plastica non reggono? :rofl:

te ci scherzi....ma se avessi una casa in campagna... :devil:

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 14:48
da superpenna
più che una casa ci vorrebbe un campo in capagna

Marco

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 15:02
da angelodellamore
ho 4 sub cerwin 21" col 21lw1400 che non uso xkè eccessivamente pesanti... mo un paio me li salgo in salotto, li pannello di wenge... (e poi mia moglie mi ammazza :D )

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 15:08
da berga12
angelodellamore ha scritto:ho 4 sub cerwin 21" col 21lw1400 che non uso xkè eccessivamente pesanti... mo un paio me li salgo in salotto, li pannello di wenge... (e poi mia moglie mi ammazza :D )

gli altri 2 falli arrivare da me, così anche io miglioro la scena... 8)

Re: Come miglioro la scena?

Inviato: 26 mag 2011, 15:29
da superpenna
ue ue ,
la scena è mia ,

mandamene almeno uno dai,

marco