Pagina 3 di 11
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 18:46
da mariovalvola
claudiomas ha scritto:mariovalvola ha scritto:scusami claudiomas, mi spieghi cosa significa "uscita in classe A"?
Porta pazienza, sono vecchierello e lento a capire"""
non mi sbagliavo, fare lo scemo per non andare in guerra o prendere in giro gli ignoranti per poi manifestarsi grande ego.
lo sapevo, ma non sono caduto nel tranello,
ho giocato il gioco degli imbecilli.
contento???
sei forte.
adesso dai lezione.
ma nessuno ha piu voglia di ascoltarti, vecchio professore.
io non ho ne fede ne padroni, ne maestri .
prendo uno schema e lo modifico come mi piace, la moda non mi interessa,
se non passa il controllo di distorsione e banda passante é spazzatura, nemmeno lo ascolto.
Non hai giocato il gioco degli imbecilli. Hai semplicemente scritto una cosa sbagliata. Succede. Siamo in un forum. Non muore nessuno. Oltretutto hai permesso ad altri frequentatori di comprendere quanto siano "bizzarre" certe definizioni tipiche della stampa audio.
Se c'è voglia di capire, di confrontarsi e di crescere, ci si potrebbe ridere semplicemente sopra.
Se ci si offende, me ne dispiaccio. Per quel poco che vale, ti porgo le mie scuse.
Ciò non toglie che se si vuole discutere in un forum, bisogna un poco armarsi di pazienza, voglia di esporre ma anche di comprendere. Altrimenti, che discussione sarebbe? che cosa si impara dandosi ragione da soli?
Anch'io prima di entrare in questo forum mi ritenevo depositario di certezze assolute e incrollabili.
Anch'io ho scritto cose in passato, che, oggi, non avrei scritto.
Solo il confronto con tanti amici in questi anni mi ha permesso di crescere, di comprendere aspetti anche teorici non completamente chiari e di capire che ogni audiocostruttore, ha le sue esperienze e qualcosa da dire.
Se non ci si mette in questa disposizione d'animo, se si vuole prendere tutto per il verso sbagliato, che ci stiamo a fare?
p.s. non sono un professore. In questo campo sono solo un modesto manovale
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 19:16
da claudiomas
veramente mi stancate,
porto pazienza ma sono al limite.
ma ascoltate la musica o siete sempre a cercare il pelo nell'uovo????
trovate tanta soddisfazione a dare lezioni e criticare????
qualcuno ha montato preamplis senza controreazione e in classe B
che suonano meravigliosamente?
ho state sul porto a vedere le navi partire senza mai avere il coraggio di prendere il largo???
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 19:20
da mau749
claudiomas ha scritto:
non mi sbagliavo, fare lo scemo per non andare in guerra o prendere in giro gli ignoranti per poi manifestarsi grande ego.
lo sapevo, ma non sono caduto nel tranello,
ho giocato il gioco degli imbecilli.
contento???
sei forte.
adesso dai lezione.
ma nessuno ha piu voglia di ascoltarti, vecchio professore.
io non ho ne fede ne padroni, ne maestri .
prendo uno schema e lo modifico come mi piace, la moda non mi interessa,
se non passa il controllo di distorsione e banda passante é spazzatura, nemmeno lo ascolto.
Quanto ad aver voglia o meno di ascoltare Mario(valvola) parla per te, io personalmente spero di leggerlo ancora e di imparare ancora tante cose da lui.
Anch'io mi illudo di non aver padroni... quanto alla fede, dipende in cosa e per quanto riguarda i maestri.. beh,.. ne riconosco ancora tanti come tali, anche in questo forum...
Non ricordo chi ma qualcuno una volta disse che
"...presunzione ed ignoranza sono gemelle..."... pensaci...
Ciao
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 19:26
da piero7
claudiomas ha scritto:veramente mi stancate,
porto pazienza ma sono al limite.
ma ascoltate la musica o siete sempre a cercare il pelo nell'uovo????
trovate tanta soddisfazione a dare lezioni e criticare????
qualcuno ha montato preamplis senza controreazione e in classe B
che suonano meravigliosamente?
ho state sul porto a vedere le navi partire senza mai avere il coraggio di prendere il largo???
certo che l'ascoltiamo la musica, e l'ascoltiamo con le orecchie e non con l'oscilloscopio, ed è per questo che oggi un oggetto del genere, non lo commercializza più nessuno (eccetto i cinesi). E' un controsenso usare valvole con un guadagno così alto in uno stadio linea oggi per poi controreazionarlo di quella maniera per linealizzarlo ed abbassargli il guadagno. Ci son tante valvole ben suonanti a u più basso della 12AX7 che non hanno bisogno di tutte quelle capacità e sopratutto tutta quella controreazione.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 19:37
da superfigone
claudiomas ha scritto:superfigone ha scritto:
ops messaggio doppio scusate
non hai che supprimerlo, non é difficile.
peccato che siamo lontani, ma se vieni a parigi ti faccio ascoltare e dopo mi racconti...
non dirmelo due volte! Parigi è una città bellissima ci sono stato una volta sola, tutti gli anni vado in vacanza in costa azzurra
a proposito, esiste ancora LED era una rivista di audio hi fi, l'ho trovata solo un paio di volte e non ho capito se è una edizione particolare di electronique pratique... scusate l' OT
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 20:07
da plovati
Oh, calmini, per favore.
Facciamo cosí, se vi va:
claudiomas modifica lo schema secondo le indicazioni data da uno "sfidante"
Lo Sfidante realizza il pre secondo lo schema di claudiomas.
Entrambi si impegnano a relazionare le due versioni e a scambiari apparecchio o una visita.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 02 apr 2011, 20:24
da claudiomas
plovati ha scritto:Oh, calmini, per favore.
Facciamo cosí, se vi va:
claudiomas modifica lo schema secondo le indicazioni data da uno "sfidante"
Lo Sfidante realizza il pre secondo lo schema di claudiomas.
Entrambi si impegnano a relazionare le due versioni e a scambiari apparecchio o una visita.
e dai,
accetto la sfida.
claudio mastroianni
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 06:34
da plovati
Bene, ora chi é lo sfidante?
piero7
superfigone
mariovalvola
mau749
uno di voi non si puó tirare indietro a questo punto.
Parigi val bene una messa !
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 08:59
da superfigone
plovati ha scritto:Bene, ora chi é lo sfidante?
piero7
superfigone
mariovalvola
mau749
uno di voi non si puó tirare indietro a questo punto.
Parigi val bene una messa !
per me va bene ma qui ci vuole uno sposor ;0)
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 09:00
da mau749
plovati ha scritto:Bene, ora chi é lo sfidante?
piero7
superfigone
mariovalvola
mau749
uno di voi non si puó tirare indietro a questo punto.
Parigi val bene una messa !
Parigi potrà anche valere una messa ma il pochissimo tempo che riesco a dedicare a far qualcosa PER ME sicuramente no.
Ho tante cose in sospeso cui mettere mano che una una sfida del genere rischierebbe di protrarsi in tempi biblici.
Ma poi perché una sfida, ciascuno ha il diritto di pensarla come crede ed agire di conseguenza: personalmente non ho mai contestato a Claudio i motivi della sua scelta, semmai il modo in cui ha cercato di "imporla" dando anche non tanto velatamente, lui si, dell'imbecille a chi questa scelta non condivideva.
Saluti
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 11:23
da sintesy
mau749 ha scritto:plovati ha scritto:Bene, ora chi é lo sfidante?
piero7
superfigone
mariovalvola
mau749
uno di voi non si puó tirare indietro a questo punto.
Parigi val bene una messa !
Parigi potrà anche valere una messa ma il pochissimo tempo che riesco a dedicare a far qualcosa PER ME sicuramente no.
Ho tante cose in sospeso cui mettere mano che una una sfida del genere rischierebbe di protrarsi in tempi biblici.
Ma poi perché una sfida, ciascuno ha il diritto di pensarla come crede ed agire di conseguenza: personalmente non ho mai contestato a Claudio i motivi della sua scelta, semmai il modo in cui ha cercato di "imporla" dando anche non tanto velatamente, lui si, dell'imbecille a chi questa scelta non condivideva.
Saluti
Concordo con Maurizio, per me " siamo stati " anche fin troppo tolleranti verso chi ha dimostrato solo voglia di provocare e litigare con chi cercava, offrendogli e dedicandogli tempo, di dare qualche consiglio ... consiglio che derivava dalla grande esperienza ( conoscenza ) e a ragion veduta.....
Per me non si merita nessuna altra attenzione, che si rigiri DA SOLO nel suo brodo.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 11:45
da UnixMan
Ragazzi, calma. Ci sono molte strade per arrivare a Roma. Le soluzioni scelte da Claudio non sono certo quelle che oggi sono più comunemente accettate come "vincenti", ma in questo campo è difficile se non impossibile dare giudizi sensati a priori (sulla carta). E poi ci sono gli accoppiamenti, le sinergie, ecc. Senza contare che non tutti abbiamo gli stessi gusti.
Insomma, non mi sembra proprio il caso di scaldarsi tanto per una cosa del genere.
Claudio ha fatto una buona realizzazione di un progetto che ha i suoi perché e, nel suo genere, non sembra male. La "sfida" proposta da Piergiorgio sarebbe molto interessante, perché metterebbe a confronto filosofie diverse... anche io propendo per il minimalismo ed "a naso" concordo sul fatto che probabilmente anche un banale "dolce linea" alla Nardi potrebbe/"dovrebbe" suonare meglio. Ma non si sa' mai... (c'è sempre qualcosa da imparare, per tutti).
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 13:26
da piero7
Tutti i gusti sono gusti, per carità, ma basta staccare la controreazione da quel circuito, abbassare il volume per farlo suonare a livello normale (sennò arrivano i carabinieri) ed ascoltare per un po'. Poi si riattacca la controreazione e si ascoltano le stesse cose e si tirano le somme molto ma molto facilmente....

Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 16:08
da superfigone
piero7 ha scritto:Tutti i gusti sono gusti, per carità, ma basta staccare la controreazione da quel circuito, abbassare il volume per farlo suonare a livello normale (sennò arrivano i carabinieri) ed ascoltare per un po'. Poi si riattacca la controreazione e si ascoltano le stesse cose e si tirano le somme molto ma molto facilmente....

Sempre che il finale si adatti all'impedenza di quel pre
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 18:02
da claudiomas
1) ho subito pesanti e ripetute critiche non consigli.
a meno che per consiglio pretendete dire, sei fuori, perdi tempo, il tuo montaggio non vale niente, va a giocare .
2) qualquno mi hanche teso un tranello, dicendosi arretrato mentale, sapendo che é un experto.
3)non ho mai preteso di aver scoperto niente, ho solo presentato un montaggio renomato e storico che puo permettere a chiunque di ascoltare la sua musica in buone condizioni con poca spesa.
4) una sfida mi é stata aperta,
per sfuggire l'intesa mi abbassate ancora,
io credo che non riuscirete mai a fare meglio.
chiunque mi fabbrica un piccolo economico preamplificatore senza controreazione, guadagno 10 dbu,
onda quadra perfetta da 5Hz a 3k15Hz, regalo per la THD,lasciamo perdere,
vince il montaggio spese postali comprese raccomandata assicurata.
claudio mastroianni
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 18:12
da claudiomas
piero7 ha scritto:Tutti i gusti sono gusti, per carità, ma basta staccare la controreazione da quel circuito, abbassare il volume per farlo suonare a livello normale (sennò arrivano i carabinieri) ed ascoltare per un po'. Poi si riattacca la controreazione e si ascoltano le stesse cose e si tirano le somme molto ma molto facilmente....

provato senza controreazione, ripeto,
euna palla la banda passante, la distorsione alle stelle, ma perfetto per chitarra elettrica rock saturata,
rassomiglia agli ampli marchall.rock and roll.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 18:18
da claudiomas
plovati ha scritto:Bene, ora chi é lo sfidante?
piero7
superfigone
mariovalvola
mau749
uno di voi non si puó tirare indietro a questo punto.
Parigi val bene una messa !
onda quadra perfetta da 5Hz a 3k15Hz
nessuno pou farlo senza controreazione.
nessuno al mattino all'alba nel prato
dietro la chiesa,
il testimone ma non lo sfidante.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 18:26
da UnixMan
claudiomas ha scritto:provato senza controreazione, ripeto,
euna palla la banda passante, la distorsione alle stelle, ma perfetto per chitarra elettrica rock saturata,
rassomiglia agli ampli marchall.rock and roll.
beh, ovvio. Non si può prendere un progetto nato per lavorare con NFB (e molto) e pensare di poterlo trasformare in un "no-NFB" semplicemente aprendo il loop.
Se vuoi farti una idea di come può andare un pre minimalista senza NFB, prova a realizzare ad es questo:
http://www.webalice.it/jlc891/prechf43.htm
(nota che ho scelto di proposito uno dei progetti più noti e famosi, da molti anni, in Italia e non solo, di un autore altrettanto ben noto. Ma avrei potuto citarti vari progetti di gluca, di Piergiorgio, dello stesso Mau, ecc).
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 18:38
da superfigone
Questo è il dolce linea srpp che ho realizzato anche io e suona davvero molto bene, è molto caldo e valvoloso tipico da distorsione di seconda armonica quindi è probabile che all'oscilloscopio non piaccia, alle orecchie moltissimo!!!!
Molto più analitica è la 6922 sempre con resistenze da 1k e 300v di anodica entrambe le versioni hanno un elevata dinamica e swing a go go.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 03 apr 2011, 18:52
da claudiomas
superfigone ha scritto:Questo è il dolce linea srpp che ho realizzato anche io e suona davvero molto bene, è molto caldo e valvoloso tipico da distorsione di seconda armonica quindi è probabile che all'oscilloscopio non piaccia, alle orecchie moltissimo!!!!
Molto più analitica è la 6922 sempre con resistenze da 1k e 300v di anodica entrambe le versioni hanno un elevata dinamica e swing a go go.
OK,
il tuo pre é un basico srpp.
lo schema non é molto chiaro,
dettaglia le +B, la valvola ideale, lo monto , e poi 5Hz quadra,
o wobulazione 20hz/20khz.
poi ti racconto