Giornata densa …molto densa,
per prima cosa ringrazio Luca per l’ospitalità .
Ringrazio anche Tiziano che ha organizzato la visita della mattina dal gentilissimo Roberto .
Roberto incide le lacche per il successivo stampaggio dei vinili (dopo altre fasi di lavorazione)
http://www.cutterheadrepair.com , una visita al suo laboratorio è impagabile e la passione per il proprio lavoro traspare dalla voglia di spiegare tutto quello che fa .
Ho scattato alcune foto dei due torni di incisione che posterò nei prossimi giorni (intanto potete vederle sul suo sito) ma vederli dal vivo è un’altra cosa..semplicemente impressionanti.
La secondo parte della giornata l’abbiamo passata a casa di Berga……mangiato poco e bevuto meno
Intanto mi complimento per le finiture estetiche delle casse

, ma veniamo alla sostanza:
ero curioso di sentire questa mancanza di bassi …. Intanto parlo di quello che c’è.. medio-alte di una naturalezza disarmante le voci sono stupende (grazie anche a l’ampli di Ppoli).
Si, effettivamente con alcuni generi musicali il basso si faceva desiderare!!! Sinceramente con il pianoforte non sentivo la mancanza …quindi per quanto mi riguarda andavano bene anche così.
Comunque le sorprese della giornata non sono finite e con l’arrivo di Piergiorgio arriva anche un icona dell’ Alta Fedeltà Italiana con una coppia di SE di 300 … dopo le presentazioni e i saluti a con il dovuto rispetto colleghiamo i finali ….mamma mammma
La classe non è acqua … in basso i finali spingono come pochi e adesso le basse non mancano su nessun genere (sulle medie alte anche i finali di Ppoli si difendono ma sulle basse lo scontro è vinto dai finali Graaf) 10 W di pura classe. Complimenti.
Anche Luca si è messo l’animo in pace e ha capito che per la prossima estate l’obbiettivo non è modificare le casse ma farsi un ampli.
Le cose da dire sarebbero ancora tante ma adesso sono distrutto quindi buonanotte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.