Pagina 1 di 1
Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 09:08
da poluca
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 09:14
da superfigone
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 11:49
da mau749
Per la 211 che a differenza della 845 non richiede elevatissimo swing di tensione in ingresso puoi prendere in considerazione tutti gli schemi di driver per la 300B con le stesse considerazioni per quanto riguarda l'accoppiamento RC e la capacità di andare in classe A2.
In effetti credo si possa far di meglio dello schema postato, guardati ad esempio l'Audio Note Ongaku et similia.
Ciao
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 13:18
da piero7
un srpp

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 13:19
da gluca
piero7 ha scritto:un srpp
quel robo jap usa un cathode follower come driver.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 16:38
da mau749
gluca ha scritto:piero7 ha scritto:un srpp
quel robo jap usa un cathode follower come driver.
E' una soluzione abbastanza utilizzata: anche la Svetlana per le sue SV572 (SV811) lo propone con una ECL82/6BM8
ecl82-driver-cathodyne.png
Personalmente resto sempre dell'idea del semplice catodo comune con carico induttivo come ad esempio questo:
http://digilander.libero.it/paeng/6c45_ ... matics.htm
o ancora dell'SRPP con CCS come proprio Gluca ha proposto in altro thread.
Ciao
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 16:45
da poluca
Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 17:46
da stereosound
Se ti va di spendere un po' di soldi per gli interstadio...
http://www.diyparadiso.com/211cools1.htm
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 17:48
da poluca
Lo avevo cisto.....e la cosa mi sarebbe piaciuta molto...ma di soldi di questi tempi ce ne sono sempre meno e perciò........grazie!!
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 17:57
da stereosound
Potresti utilizzare l'ultimo schema che ho usato per pilotare le GM70 qui:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... &start=120
utilizza la 6EM7: va benissimo , costa poco ed è molto semplice!
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 19:02
da superfigone
mau749 ha scritto:Per la 211 che a differenza della 845 non richiede elevatissimo swing di tensione in ingresso puoi prendere in considerazione tutti gli schemi di driver per la 300B con le stesse considerazioni per quanto riguarda l'accoppiamento RC e la capacità di andare in classe A2.
In effetti credo si possa far di meglio dello schema postato, guardati ad esempio l'Audio Note Ongaku et similia.
Ciao
secondo me la strada giusta da seguire è la 300b anche se i costi sono folli, forse una 12bh6 o 6n6p può bastare
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 19:13
da sinuko
Iniziando dalla fine ...che TU utilizzerai?
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 19:16
da mariovalvola
sinuko ha scritto:Iniziando dalla fine ...che TU utilizzerai?
Ecco il primo
vero problema.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 19:21
da poluca
Giusto.... non credo sia il caso di sottovalutare la ferraglia che andrà inserita in questo progetto...... iniziando con un anodica di circa 1000v con carico diciamo sui 9k.......
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 19:29
da sinuko
Lavorare con la 211 mi ha sempre spaventato per l'eventuale spesa dei Ferri di Uscita, a part eil carico, che marca e modello pensi di utilizzare?
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 19:42
da poluca
Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 20:28
da mrttg
poluca ha scritto:Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
Quando hai fatto riusciremo a vedere un poco di misure tipo risposta in frequenza e distorsione?

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 10 feb 2011, 20:39
da gluca
poluca ha scritto:Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
e chi e'??
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 11:44
da mariovalvola
poluca ha scritto:Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
Uno dei migliori articoli sulla 211 in italiano, è stato scritto da Daniele Ansaloni.
Per ottenere risultati certi, non si può prescindere dalla qualità del trasformatore d'uscita. Questo, ovviamente, vale sempre e comunque.
La certezza e le qualità di un trasformatore d'uscita non può che essere figlia di anni di esperienza e specializzazione. Con la 211, i problemi si magnificano.
Per spiegarmi meglio e per dare un'idea , personale , ma vissuta del peso dei vari fattori, proviamo a pensare allo Zaika/Legend di Paolo (sinuko).
lo schema è talmente inflazionato da essere definito "monotriodo charleston".
La realizzazione, all'ascolto, ha moltissimo da dire. Ovviamente sono di parte ma, il risultato è stato da molti apprezzato.
Perché?
Oltre allo schema più che classico, c'è stata, a monte, la scelta molto mirata di tutti i componenti. Quella del trasformatore è risultata particolarmente vincente. C'è, ovviamente, anche altro:
molta perizia e altre furbizie. Rimane, comunque, un ampli elementare senza ccs, e diavolerie oggi molto di moda.
Ovviamente non voglio criticare questi nuovi approcci. Sostengo umilmente, che qualunque virtuosismo circuitale non potrà mai ovviare alle lacune di base del trasformatore d'uscita. È ovvio ma ce lo si dimentica spesso.
Chi acquista componenti seri, li potrà impiegare con soddisfazione anche in circuiti elementari realizzati complessivamente in modo semplificato.
Mutate le esigenze e le capacità un trasformatore di razza ti seguirà nelle tue prove dandoti sempre certezza di risultato e ti permetterà di apprezzare nel bene e nel male ogni variazione di componenti di montaggio di cablaggio e , ovviamente, di circuito.
Come ho da anni ripetuto, spendendo un poco di più ma in modo oculato , in pochi anni, ti accorgi di avere speso molto meno e molto meglio i tuoi soldi.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 12:05
da Echo
mariovalvola ha scritto:
Oltre allo schema più che classico, c'è stata, a monte, la scelta molto mirata di tutti i componenti. Quella del trasformatore è risultata particolarmente vincente. C'è, ovviamente, anche altro:
molta perizia e altre furbizie. Rimane, comunque, un ampli elementare senza ccs, e diavolerie oggi molto di moda.
Ovviamente non voglio criticare questi nuovi approcci. Sostengo umilmente, che qualunque virtuosismo circuitale non potrà mai ovviare alle lacune di base del trasformatore d'uscita. È ovvio ma ce lo si dimentica spesso.
Chi acquista componenti seri, li potrà impiegare con soddisfazione anche in circuiti elementari realizzati complessivamente in modo semplificato.
Parole sante ...io cerco di seguirle, anche se con le mie finanze posso permettermi di comprare 1 massimo 2 pezzi all'anno quindi un "signor amplificatore" forse lo acolterò quando sarà vecchio e sordo
ps riguardo le diavolerie cui accennavi, sarebbe interessante vedere cosa accadrebbe unendo le diavolerie ad una componentistica senza compromessi

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 18:55
da mariovalvola
Soprattutto quando le finanze sono limitate, (è così per tutti) è bene concentrarsi sulle cose di valore che possano durare. Pensare tutte le volte di fare l'affare della vita, è solo un'illusione. Ci sono passato pure io. Ho una collezione formidabile di zavorre di taglie diverse.
Ritornando allo stadio driver, datemi ancora due mesi. Inizierò alcune verifiche. Si proverà un driver molto particolare. Sicuramente riuscirà a portare con facilità la 211 Abbondantemente in A2!!!Si vedrà.
Anticipo che la replicabilità è garantita solamente ai gerontofili.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 19:19
da gluca
ti devo rispedire il trafo ...
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 19:27
da mariovalvola
Quello, per ora, non mi serve. Con calma. Per l'uscita userò la solita roba giapponese che ho in casa da anni. E' l'interstadio che farà la differenza

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 19:28
da gluca
sento puzza di un UTC recente ...
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 19:42
da mariovalvola
No. Quello va bene per altre cose. Serve qualcosa di nerboruto per andare seriamente in A2...
...mi sbilancio: pensa un 9K/5K di primario (push-pull) con 600 ohm di secondario....

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 19:58
da gluca
gli interstadio hanno veramente senso per i PP in PP in classe A2 altrimenti meglio preferire altre soluzioni. hai in mente un PP di 211? possibile?
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:05
da mariovalvola
no. la finale è unica. è il driver in PP
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:06
da poluca
Mario i tuoi post sono sempre presi in modo serio e tenuti come guida.
Comunque sò che per un ampli a valvole se il ferro,diciamo, non è all'altezza coprometterebbe anche il migliore circuito del mondo.
Ho visto come realizza i ferri il tizio e la scelta dei materiali.....e diciamo che ci si può fidare!
Non saremmo alla pari di vari Tamura .......ma lì bisogna staccare un bell'assegno!!

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:09
da mariovalvola
.. Si. Ma lo stacchi una volta sola . Ricordati, che il Tamura o il tango lo rivendi e rientri abbastanza rispetto alla cifra spesa. Con altri arnesi, che succede?
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:12
da poluca
Li usi come zavorre per fare immersione....... purtroppo hai ragione... ma sempre quelle maledette finanze non ci assistono.
Comunque vedremo se possibile fare un piccolo sforzo!!
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:21
da mariovalvola
cerca sulla baia i vecchi X-10S (i veri Tango). Quelli te li tieni una vita e li rivenderai l prezzo che vorrai tu. Con calma e pazienza
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:28
da mariovalvola
Se non trovi altro, c'è sempre Sowter. Nulla di esotico ma , almeno, valgono quello che costano
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:38
da piero7
e i lundhal?
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:40
da mariovalvola
non li conosco. Consiglio solo roba che ho provato o che ho potuto ascoltare con calma.
I ferri lundahl d'ingresso, non mi sono piaciuti....
Per quelli d'uscita, non mi sono mai deciso a provarli.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 20:48
da stereosound
Visto che siamo in tema...cosa ne pensi di questi?!
http://www.octave-electronics.com/Parts/james.shtml
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 21:34
da marziom
mariovalvola ha scritto:cerca sulla baia i vecchi X-10S (i veri Tango). Quelli te li tieni una vita e li rivenderai l prezzo che vorrai tu. Con calma e pazienza
se magari... non se li rivende nessuno.
io è da un'po che sto cercando un "banale" u-808 per avere un riferimento con i "miei" ferri.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 21:36
da mariovalvola
ci sarebbero le aste giapponesi su Yahoo.. ma non mi ricordo come si cercano. Ashareth si era preso un mostruoso driver a poco.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 21:40
da mariovalvola
Per gli u-808, dovresti sentire Ivo (iscritto su afdt) di Torino. In casa, ne dovrebbe avere una coppia Tango (non gli ISO)
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 21:51
da gluca
minkia ... un PP in interstadio che guida una 211 in SE. fallo con compensazione della corrente al primario e ti porto in adorazione come si fa con la statua della madonna durante le feste del paese.
e' che il PP sia un long tail pair con un CCS ai catodi! svecchiati che 'ste cose le facevano anche 50 anni fa!

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 22:01
da mariovalvola
dueeffe apprezzava una particolare serie non facilmente reperibile. Oltre al nucleo, si usava un isolante diverso... non ricordo bene.
Io, non li ho mai avuti per le mani.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 11 feb 2011, 23:25
da gbruzzi
poluca ha scritto:Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!

Mai fatto, ma sul n. 10 di Costruire HI FI c'è uno schema e quello ce l'ho. Se ti interessa te lo posso spedire.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 12 feb 2011, 06:33
da dueeffe
mariovalvola ha scritto:
dueeffe apprezzava una particolare serie non facilmente reperibile. Oltre al nucleo, si usava un isolante diverso... non ricordo bene.
Io, non li ho mai avuti per le mani.
I James al Nichelio li monta l'Eloge de la folie.
Pare comunque che la JIANSHIN non li produca più.
http://jianshin.myweb.hinet.net/english_first.htm
Era comunque "roba" da 800 Euro la coppia (e parlo dei 6123, dei 5153 ecc.)
salutoni,
Fabio.
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 12 feb 2011, 08:08
da poluca
gbruzzi ha scritto:poluca ha scritto:Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!

Mai fatto, ma sul n. 10 di Costruire HI FI c'è uno schema e quello ce l'ho. Se ti interessa te lo posso spedire.
Grazie l'aspetto......!!
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 12 feb 2011, 08:36
da baldo95
mariovalvola ha scritto:No. Quello va bene per altre cose. Serve qualcosa di nerboruto per andare seriamente in A2...
...mi sbilancio: pensa un 9K/5K di primario (push-pull) con 600 ohm di secondario....

Uno schema simile l'avevo pensato anch'io ma non l'ho mai iniziato, TI sfasatore/elevatore in ingresso, driver con C3M a pentodo e interstadio PP 1+1:1, TU con carico a 10K/6ohm lo avrei fatto costruire da un'artigiano.
Due trasformatori di alimentazione per gli stadi e TA filamenti separati; il costo complessivo dell'opera era molto oneroso partendo da zero con i materiali
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 12 feb 2011, 09:31
da gbruzzi
poluca ha scritto:gbruzzi ha scritto:poluca ha scritto:Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!

Mai fatto, ma sul n. 10 di Costruire HI FI c'è uno schema e quello ce l'ho. Se ti interessa te lo posso spedire.
Grazie l'aspetto......!!
Ti ho spedito un'email all'indirizzo trovato sul tuo profilo.
Ecco lo schema di Costruire HiFi (penso che discutere su uno schema sia lecito, ma se sto violando qualcosa ditemelo che lo cancello subito)

Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 12 feb 2011, 13:03
da piero7
qual'è la funzione della lampadina su V1? E perché proprio una lampadina?
Re: Stadio driver per 211.....
Inviato: 12 feb 2011, 13:46
da gbruzzi
piero7 ha scritto:qual'è la funzione della lampadina su V1? E perché proprio una lampadina?
L'articolo riporta che la sua funzione è quella di dare un minimo di stabilizzazione della tensione anodica del pentodo e per addolcire la tensione all'accensione e che può essere sostituita da un resistore di 2.700 Ohm (infatti un 60V con 20 mA danno 3.000 Ohm). Aggiunge che è una "lampadina da telefonia" (?)
Penso che la scelta di una lampadina dipenda da come varia la resistenza del filamento in funzione del suo calore (e quindi della corrente che l'attraversa): più è caldo è più la resistenza aumenta. Almeno quella era la sua funzione sugli apparecchi sui quali l'ho trovata, anche se devo aggiungere che l'ho sempre vista sui catodi e mai su un'amplificatore audio.