Mai fatto, ma sul n. 10 di Costruire HI FI c'è uno schema e quello ce l'ho. Se ti interessa te lo posso spedire.poluca ha scritto:Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!
Stadio driver per 211.....
- gbruzzi
- sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09 gen 2010, 14:42
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Stadio driver per 211.....
---
giovanni
giovanni
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: Stadio driver per 211.....
mariovalvola ha scritto:dueeffe apprezzava una particolare serie non facilmente reperibile. Oltre al nucleo, si usava un isolante diverso... non ricordo bene.stereosound ha scritto:Visto che siamo in tema...cosa ne pensi di questi?! http://www.octave-electronics.com/Parts/james.shtml
Io, non li ho mai avuti per le mani.
I James al Nichelio li monta l'Eloge de la folie.
Pare comunque che la JIANSHIN non li produca più.
http://jianshin.myweb.hinet.net/english_first.htm
Era comunque "roba" da 800 Euro la coppia (e parlo dei 6123, dei 5153 ecc.)
salutoni,
Fabio.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
Re: Stadio driver per 211.....
gbruzzi ha scritto:Mai fatto, ma sul n. 10 di Costruire HI FI c'è uno schema e quello ce l'ho. Se ti interessa te lo posso spedire.poluca ha scritto:Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!
Grazie l'aspetto......!!
- baldo95
- sostenitore
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 7 times
Re: Stadio driver per 211.....
Uno schema simile l'avevo pensato anch'io ma non l'ho mai iniziato, TI sfasatore/elevatore in ingresso, driver con C3M a pentodo e interstadio PP 1+1:1, TU con carico a 10K/6ohm lo avrei fatto costruire da un'artigiano.mariovalvola ha scritto:No. Quello va bene per altre cose. Serve qualcosa di nerboruto per andare seriamente in A2...
...mi sbilancio: pensa un 9K/5K di primario (push-pull) con 600 ohm di secondario....
Due trasformatori di alimentazione per gli stadi e TA filamenti separati; il costo complessivo dell'opera era molto oneroso partendo da zero con i materiali
- gbruzzi
- sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09 gen 2010, 14:42
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Stadio driver per 211.....
Ti ho spedito un'email all'indirizzo trovato sul tuo profilo.poluca ha scritto:gbruzzi ha scritto:Mai fatto, ma sul n. 10 di Costruire HI FI c'è uno schema e quello ce l'ho. Se ti interessa te lo posso spedire.poluca ha scritto:Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!!
Grazie l'aspetto......!!
Ecco lo schema di Costruire HiFi (penso che discutere su uno schema sia lecito, ma se sto violando qualcosa ditemelo che lo cancello subito)

---
giovanni
giovanni
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Stadio driver per 211.....
qual'è la funzione della lampadina su V1? E perché proprio una lampadina?
- gbruzzi
- sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09 gen 2010, 14:42
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Stadio driver per 211.....
L'articolo riporta che la sua funzione è quella di dare un minimo di stabilizzazione della tensione anodica del pentodo e per addolcire la tensione all'accensione e che può essere sostituita da un resistore di 2.700 Ohm (infatti un 60V con 20 mA danno 3.000 Ohm). Aggiunge che è una "lampadina da telefonia" (?)piero7 ha scritto:qual'è la funzione della lampadina su V1? E perché proprio una lampadina?
Penso che la scelta di una lampadina dipenda da come varia la resistenza del filamento in funzione del suo calore (e quindi della corrente che l'attraversa): più è caldo è più la resistenza aumenta. Almeno quella era la sua funzione sugli apparecchi sui quali l'ho trovata, anche se devo aggiungere che l'ho sempre vista sui catodi e mai su un'amplificatore audio.
---
giovanni
giovanni
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio