Pagina 3 di 5

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 15:26
da PPoli
berga12 ha scritto: Ciao paolo, scusa se ti correggo, ma driver a compressione, che normalmente consigliano un taglio sopra i 5K si estendono ben oltre i 15k.....e ben oltre il nostro povero orecchio possa ormai sentire (non siamo piú bimbi purtroppo :( )
Non i miei B&C DE250. Che peraltro mi piacciono molto come timbro. Però al bottom abbiamo verificato che su alcuni acuti della Petra Magoni (disco che utilizzava Campedelli come test) "si piantava". Sulla carta arrivano a 16-17.000 almeno. In pratica però non ce la facevano.
L'altra prova che mi aveva lasciato un senso di incompiuto era stata, a suo tempo, quella del confronto tra i DE250 e i Tweeter Great Heil. Sarà anche che non le sentiamo le frequenze sopra i 15.000, ma quelli mi erano piaciuti un sacco.

E allora ogni tanto faccio qualche prova. Al momento ho in casa in prestito una coppia di questi B&C DE10 http://www.bcspeakers.com/product.php?id=10 con la loro trombettina, ma direi che proprio non ci siamo. Gracchiano un sacco in confronto ai 250.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 15:54
da stereosound
PPoli ha scritto:

E allora ogni tanto faccio qualche prova. Al momento ho in casa in prestito una coppia di questi B&C DE10 http://www.bcspeakers.com/product.php?id=10 con la loro trombettina, ma direi che proprio non ci siamo. Gracchiano un sacco in confronto ai 250.
Potrebbe essere un difetto dell'equipaggio mobile altrimenti vai molto fuori la zona lineare...

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 16:08
da berga12
PPoli ha scritto:
berga12 ha scritto: E allora ogni tanto faccio qualche prova. Al momento ho in casa in prestito una coppia di questi B&C DE10 http://www.bcspeakers.com/product.php?id=10 con la loro trombettina, ma direi che proprio non ci siamo. Gracchiano un sacco in confronto ai 250.

esempio, ai miei Fostex ti sembrava mancasse qualcosa in alto? che fossero "frenati" ? Eppure é a compressione, e tira dritto come un fuso fino a 20k e oltre.....ma se lo tagli sotto ai 5k lo strini.

Poi con me a parlare di Grand Heil e Nastri da 10cm in su.....sfondi una porta aperta!!!

Valuta bene i fountek a tromba se vuoi fare prove degne di nota.


Se vuoi che salga la tromba in bocca deve essere PICCOLISSIMA


Caro, ma quel B&C non va bene come tweeter come lo intendi tu............cioé sí va bene,ma in un 3 vie non ha senso, sí su un 2. 1500 - 18000 Hz response.....che poi é un -6db, quindi si ferma anche prima.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 18:45
da Lupastro49
PPoli ha scritto:In effetti è uno spreco farlo lavorare solo sopra 6-7.000Hz, anche se sembra in grado di andare a coprire quella gamma sopra ai 15.000 che con i driver a compressione non si riesce.
Però in un due vie con un 15" resta il buco 600-1.600. Soprattutto fuori asse. Perlomeno...guardando le discussioni su diyaudio sembra questo (1600) il suo limite reale in basso, a dispetto di uno stratosferico 800Hz dichiarato. Ed è per questo che il prezzo diventa altino.
ciao, se vai sul sito di Ciuffoli (audiodesignguide )(io lo' trovato sulla pagina del Forum-dove tu fai l'ADMIN ) :rofl: :rofl:
vai a vedere--HI-EFFICIENCY-LOUDSPEAKERS- ci trovi il progetto la costruzione,pure tutti i grafici. credo 8) che il TPL150 H-lo faccia lavorare, in basso
il sistema e un due vie, come prima inpressione, e' da leccarsi le orecchie :razz: :razz:
mi sono rivolto a lui perche' 1 lo vendeva!( x uno che capisce un tubo,e' c...lo 8) ) poi conoscendolo di persona, capisci subito che e' di un'altro pianeta :lol:
(a parte che e' il primo e lunico, autocostruttore che ho' avuto la possibilita di conoscere. )(unaltro, molto bravo che non conosco di persona, e' ECHO :lol: :lol:

comunque a parte gli scherzi, il sistema Onken di Ciuffoli , va alla grande ,pensavo che nel mio ambiente-3,5x4 avrei avuto problemi, rinbombi, tutto ok
un sistema del genere ,ci puo' stare,ascolti i cd, come essere in prima fila al concerto,(senza il c ino della gente) :*

(x fortuna la moglie asseconda :inlove: :inlove: ) ciao statemi bene ( io sono in paradiso :lol: :lol: ) -Marco

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 18:53
da stereosound

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 19:39
da gluca
Lupastro49 ha scritto: un sistema del genere ,ci puo' stare,ascolti i cd, come essere in prima fila al concerto,(senza il casino della gente) :*

(x fortuna la moglie asseconda :inlove: :inlove: ) ciao statemi bene ( io sono in paradiso :lol: :lol: ) -Marco
classica reazione a seguito di primo impatto con sistema ad alta efficienza ... :smile:

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 14 mar 2011, 20:59
da stereosound
In effetti quando si raggiunge qualcosa di fortemente desiderato si vive un momento quasi magico...poi cominciano le riflessioni e sopraggiungono le assuefazioni!!!
Succede a tutti!

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 08:37
da berga12
Comunque con questi sistemi é un bel casino, il 3 vie (come ho io o come aveva gluca) sono piú completi e coerenti nel complesso e soffrono meno il mucchio di informazioni che ricevono, ma cavolo....un 2 vie secco con 15" + tromba da 1" o un bel tw .........ma quanto é emozionante?!?!?!? spettacolo!!!

Io i cassoni me li tengo lí perché mi divertono un sacco, ma visto che non ho mogli che mi rompono, non é escluso che mi faccia un semplice dipolo con un Coassialone Beyma (o Altec Vintage....), tanto da "tenere lí" per cambiare di tanto in tanto!

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 21:40
da gluca
Di fatto ho ancora il vecchio sistema dato che non ho ancora venduto nulla, mo' che torno faccio le foto ed un po' di marketing attivo :-)

Ora sto ascoltando i driver nuovi che l'omino fedex mi ha appena consegnato. Collegati al volo al preamp ... si', al preamp. Sta' roba la potete collegare anche al walkman e funziona senza problemi. Credo che alle mie trombe arrivino 40mW durante gli ascolti normali. Forse 150mW nei picchi di Miles Davis elettrico.

Non vorrei andare in OT anche perche' la discussione sull'argomento specifico e' nel 3D di Roberto (Nullo) ma le emozioni del padellone e di un driver da due pollici e' roba che altri sistemi non riescono a trasmettermi. Saranno piu' true-to-life i vuuferini da 4 pollici e tutto quello che vuoi ma a me 'mporta 'na sega (al portafoglio molto di piu'). Rimane da specificare che ascolto 'musica amplificata' quindi qualcun'altro ha sicuramente opinione diversa.

Cmq benvenuto (Marco Lupastro) in questo maledetto mondo ;-)

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:17
da PPoli
Sei più misterioso di dueffe (in senso amichevole Fabio, s'intende).

Che sono 'sti driver?
E poi che fai....ascolti solo i driver senza i bassi? Non eri ancora in alto mare con la via bassa?

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:25
da PPoli
esempio, ai miei Fostex ti sembrava mancasse qualcosa in alto? che fossero "frenati" ?
Per nulla. E' solo che la soluzione Fostex è la più scontata. E a me, a volte, piace frequentare strade meno battute. E poi la fregatura di Fostex è che se vuoi spendi anche "solo" 300 euro per una coppia di tweeter, ma se solo solo vuoi salire un gradino partono bigliettoni che è un piacere.

Ho avuto anche in prova una coppia di 945 (penso...con le sigle non vado molto d'accordo) di Mariovalvola. Ti dirò che non percepivo una differenza stratosferica con i B&C DE35 che in questo momento sono in prestito a casa Campedelli. Anche se in realtà il filtro era molto approssimativo.
http://www.bcspeakers.com/product.php?id=37

Riproverò anche quelli.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:34
da UnixMan
il tweeter che avevi al Bottom 2008... non ricordo cosa fosse (heil?) e non so quanto costasse, ma insieme con i tuoi padelloni suonava che era un piacere... :-P

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:35
da berga12
secondo me usa il 416 gluca...:D

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:38
da berga12
PPoli ha scritto:
esempio, ai miei Fostex ti sembrava mancasse qualcosa in alto? che fossero "frenati" ?
Per nulla. E' solo che la soluzione Fostex è la più scontata. E a me, a volte, piace frequentare strade meno battute. E poi la fregatura di Fostex è che se vuoi spendi anche "solo" 300 euro per una coppia di tweeter, ma se solo solo vuoi salire un gradino partono bigliettoni che è un piacere.

Ho avuto anche in prova una coppia di 945 (penso...con le sigle non vado molto d'accordo) di Mariovalvola. Ti dirò che non percepivo una differenza stratosferica con i B&C DE35 che in questo momento sono in prestito a casa Campedelli. Anche se in realtà il filtro era molto approssimativo.
http://www.bcspeakers.com/product.php?id=37

Riproverò anche quelli.

anche i De35 crollano....

comunque.....approvo le strade "meno battute", io sono per sfruttare un Nastro o un Heil...

e ti confesso che, una volta presi gli ampli, sarà uno step da fare...

come suonano i nastri e gli heil....non c'è TAD,GAUS,JBL,CORAL,FOSTEX che tenga.... un nastro seppur "economico" suona spaventosamente bene.

Io sono rimasto innamorato dei Visaton Mth12, peccato che abbiano "solo" 91db, bisogna prendere altro...

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:41
da gluca
ma quale mistero d'arabia ... :lol: e' solo che non ho preso piu' i faital ma i TAD. vero, la strada dei nastri e' da indagare. ma piulla', mo' 'mporta 'na sega.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:43
da gluca
appropo' ... la differenza, molta, la fa la tromba.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:55
da PPoli
UnixMan ha scritto:il tweeter che avevi al Bottom 2008... non ricordo cosa fosse (heil?) e non so quanto costasse, ma insieme con i tuoi padelloni suonava che era un piacere... :-P
Era lui. Il Great Heil.
Ma aveva un grosso difetto. Non era mio ma in prestito. Non costa neppure un follia (sempre in senso relativo). Per una coppia si sta abbondantemente sotto ai 1.000 euro. Usati circa la metà. Almeno....quando ci avevo guardato era così. Non sono aggiornato.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:56
da PPoli
anche i De35 crollano....
Allora poi....se non crollavano io ero già a posto. Credo di averli pagati meno di 30 euro ciascuno.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 22:57
da PPoli
gluca ha scritto: e' solo che non ho preso piu' i faital ma i TAD.
Bisogna che un giorno faccia due chiacchiere con il tuo direttore del personale. Per me guadagni troppo.

Re: mobili-ONKEN

Inviato: 15 mar 2011, 23:01
da PPoli
Immagine
350$ cad più spedizione e tasse.
http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=264-600
Quelli che avevo io erano il modello precedente, con il nastro giallo anzicchè bianco. Credo di aver letto che qualcuno preferiva la vecchia versione, ma potrebbe trattarsi di un irriducibile nostalgico.