Pagina 3 di 3

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 19:15
da kagliostro
Infatti alcuni post sopra gli avevo linkato una ditta che produce stabilizzatori a ferro saturo e a ferro risonanza
Scusa non me ne ero accorto

comunque fa piacere vedere che la pensiamo allo stesso modo

Ciao

Kagliostro

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 19:40
da Luca-pcl86
Ho fatto un giro in rete sono dei bei apparecchi ed offrono una tolleranza in uscita del 1% meglio di coi !! se non fosse per il prezzo ;( ;(
Ho capito che non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 19:54
da Luca-pcl86
Vi ricordate i vecchi televisori bianco e nero che avevano quello scatolotto per stabilizzare il 220 ??
"ricordi di giuventù"

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 19:59
da mrttg
Se hai 15V di drop puoi usare una soluzione a zener e mosfet stile Callegari o Comi (trovi schemi su Audiofanatic).

Tiziano

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 20:03
da EF80
Luca-pcl86 ha scritto:Vi ricordate i vecchi televisori bianco e nero che avevano quello scatolotto per stabilizzare il 220 ??
"ricordi di giuventù"
I baracchini elettronici sono pieni di switching e di danno fuori una tensione stabilizzata e un vagone di letame elettrico (rumore ad alta frequenza). I baracchini che stabilizzavano i tv in bianco e nero io e cagliostro li abbiamo gia' menzionati diverse volte, ti ho anche postato un link di una ditta che li produce :lol:

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 20:03
da EF80
mrttg ha scritto:Se hai 15V di drop puoi usare una soluzione a zener e mosfet stile Callegari o Comi (trovi schemi su Audiofanatic).

Tiziano
Non credo centri col suo problema

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 20:06
da mrttg
GizMo ha scritto:
mrttg ha scritto:Se hai 15V di drop puoi usare una soluzione a zener e mosfet stile Callegari o Comi (trovi schemi su Audiofanatic).

Tiziano
Non credo centri col suo problema
Comunque uno stabilizzatore a ferro saturo costa sicuramente più che riavvolgere un trasformatore :!:

Re: Alimentatore stabilizzato ht

Inviato: 08 ago 2010, 20:48
da EF80
mrttg ha scritto:
Comunque uno stabilizzatore a ferro saturo costa sicuramente più che riavvolgere un trasformatore :!:
Si ma lui ha la rete elettrica di casa che va su e giu' da 200 a 250 volt !!!