Pagina 3 di 4
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 25 ago 2010, 12:30
da nullo
rustyjames ha scritto:
p.s. x lana naturale intendi per caso il cascame di lana x tappezieri?
Quello che è anche, o almeno credo, una delle forme più economiche. Attenzione che la densità dice pesantemente la sua, come dicevo in precedenza, è conveniente che il suono la permei con facilità, ma finisca per rimanervi prigioniero... mica facile

Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 25 ago 2010, 16:54
da rustyjames
eh..sopratutto quando si ha una pareta che è parallela al buffle frontale..bono a sapesse...robbè..
ciao
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 18 ott 2010, 23:25
da nullo
Piove e bisogna pur passare il tempo:
Visione anteriore pir. 02.jpg
Visione posteriore tronco pir.jpg
Visione posteriore tronco pir. 01.jpg
Piccoli dettagli, rivestimento in moquette a forte spessore dei rinforzi e del primo tratto del box ( buono anche per raccordare il gradino che si era formato col montaggio delle lastre di rinforzo interne).
Ci ho pure montati i Wuffer ( come li chiama Glu)... come va?
Avevo delle remore, perché il sistema dava davvero soddisfazione così com'era, ma ormai ero in ballo e dovevo ballare, e adesso come lo spiego cosa è successo?
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 19 ott 2010, 08:43
da marziom
cos'è quella che si vede nel foro dietro? una retina?
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 19 ott 2010, 11:45
da nullo
C'era un precedente riferimento ai sistemi aperiodici usavano appunto mettere un poco di assorbente sul foro ed una retina per contenerlo. La consistenza della lana ne consiglia del resto l'utilizzo.
Il succo non sta però evidentemente lì, la capacità di leggere le trame del messaggio sonoro è letteralmente stravolta. La cosa è ovviamente molto articolata, difficile riassumerla e dare una idea con le sole parole.
PS, quasi dimenticavo, esprimo un caldo invito a rompere le scatole (intendo i vostri box), e provare ad ascoltare diversamente il vostro sistema.
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 19 ott 2010, 12:00
da marziom
peccato non poterle venire a sentire (a breve perlomeno)...
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 19 ott 2010, 14:34
da UnixMan
Ehi, ma non le porti al Bottom???
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 19 ott 2010, 20:10
da nullo
UnixMan ha scritto:Ehi, ma non le porti al Bottom???
Io spero che il tempo per ascoltarle ci sia, ma al bottom, non credo proprio possano arrivarci.
Non hanno i piedistalli al momento, per cui sono appese al soffitto, pesano un sacramento e le budella, tw e mid, sono fuori. Inoltre è perfettamente inutile ospitarle in un contesto non ottimizzato, esiste una sinergia da cui non si può prescindere. La mia stanza è sacrificata, il sistema non è ancora di certo al top, ma sufficiente a donare notevoli spunti di riflessione.
Stiamo parlando di altoparlanti economici, da quattro soldi, non ci sono cavi esoterici, le elettroniche sono un poco particolari è vero, ma ho fatto test anche con qualcosa di meno ingombrante e più economico. I risultati sono incredibili, c'è un mondo da esplorare e, come dicevo, riflessioni a iosa da farci sopra, ma con chi?
Occorre condividere parte del percorso e quanto meno, qualche ascolto, per capire di cosa si parli.
Ci sono dischi registrati anche 50 anni fa, che riescono a donarti l'illusione di essere partecipi di uno spazio ( e che, tra l'altro, esprimono una dinamica assolutamente sorprendente, equilibrio e una brillantezza mai sentita prima) e dischi moderni con blasone tra i più titolati e osannati, che vengono letteralmente demoliti dopo un ascolto che esprime le limitazioni della moderna tecnica di ripresa, falsa e sorda alle vere esigenze degli strunenti e delle voci. Non ti parlo di esperienze comuni, di già visto e sentito, ma di qualcosa di profondamente diverso.
Ecco, ti posso assicurare che dopo qualche ascolto, anche fugace ( con l'abitudine le cose cambierebbero, e di molto!!), potrai tranquillamente sapere di cosa, da tempo, cerco di parlare. Diversamente su cosa possiamo disquisire?
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 20 ott 2010, 06:40
da vince
nullo ha scritto:
Occorre condividere parte del percorso e quanto meno, qualche ascolto, per capire di cosa si parli.
Ecco, ti posso assicurare che dopo qualche ascolto, anche fugace ( con l'abitudine le cose cambierebbero, e di molto!!), potrai tranquillamente sapere di cosa, da tempo, cerco di parlare. Diversamente su cosa possiamo disquisire?
Allora è un peccato se non le porti, un'occasione persa per quelli a cui il mondo di cui parli non ancora gli si è aperto. Un inizio che non c'è mai stato.
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 20 ott 2010, 18:33
da nullo
vince ha scritto:
Allora è un peccato se non le porti, un'occasione persa per quelli a cui il mondo di cui parli non ancora gli si è aperto. Un inizio che non c'è mai stato.
Vince, come dicevo innanzi a Paolo ( e rispondo con questa anche a PG che spinge), mi è impossibile trasportare il mio accrocco, per vari ordini di motivi ed il tempo che occorre ad ottimizzarlo almeno in parte, non l'avrei. Non posso neanche mettere assieme un paio di trespoli o delle sospensioni adeguate, nel poco tempo che avanza da ora al tempo del bottom.
Ci sarebbero anche altri considerazioni che sconsigliano la cosa, ma Maometto e la montagna sono molto vicini (20 minuti di auto), e dopocena, nella notte di sabato ( fino al mattino per chi volesse) e per qualche ora di domenica ( le altre vorrei passarle assieme alla truppa) sono naturalmente a disposizione. Unico neo, 1 o 2 persone max per volta.
Per me, c'è del sugo su cui discutere, per gli altri, vedremo.
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 20 ott 2010, 20:20
da UnixMan
Prenotato!!!

Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 21 ott 2010, 09:23
da rustyjames
complimenti nullo....sì sono d'accordo sul fatto che una realizzazione diciamo sperimentale debba vivere nel suo ambiente..e non in un contesto di manifestazione dove non cè la giusta attenzione a quelle che sono le peculiarità del sistema.capisco in parte l'entusiasmo di nullo perchè anch'io da un mese ormai ho terminato un mio sistema totalmente a tromba con l'aiuto di fabrizio calabrese..e quindi uno stravolgimento completo a livello di suono a cui bisogna abituarsi.e la voglia di condividerlo con gli altri..mi piacerebbe ascoltarlo...
ciao edoardo
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 21 ott 2010, 18:59
da riccardo
mi sa che c'è una bella differenza....

Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 21 ott 2010, 20:51
da Echo
per curiosità, qualche foto del sistema montato si può vedere?
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 22 ott 2010, 08:39
da rustyjames
ma intendi il mio o quello di nullo?
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 22 ott 2010, 10:53
da Echo
rustyjames ha scritto:ma intendi il mio o quello di nullo?
mi riferivo a quello di Nullo (l'oggetto del tread)

Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 22 ott 2010, 13:24
da rustyjames
ok
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 22 ott 2010, 13:46
da berga12
rustyjames ha scritto:ma intendi il mio o quello di nullo?
anche il tuo potrebbe essere interessante, apri una nuova discussione in Costruzione diffusori, potrebbe essere di spunto.
ma quí é giusto vedere il sistema di Nullo, che é alquanto interessante dal punto di vista tecnico e a quanto pare sonoro!

Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 22 ott 2010, 21:36
da nullo
Dunque, alcune foto le posterò fra domenica e lunedì, quando avrò sistemato un poco le cose, rimarrà orrendo e impresentabile come tutti gli accrocchi, ma quello è, almeno fino a che non mi sarò fatto un'idea di come andare avanti.
Vi do alcune impressioni che vanno maturando dai primi ascolti, alcuni dei quali fatti in compagnia dei più disparati personaggi, alcuni più coinvolti in questo hobby, altri presi e buttati lì, tanto per avere una visione priva di pregiudizi.
Per il tempo del bottom, vedrò di avere nello sgabuzzo, anche un paio di diffusori simili, ma intonsi, in modo da potere operare un grossolano confronto diretto, per quanto le condizioni non saranno quelle ottimali.
Il suono nelle medie e nelle alte, pare avere una capacità di dirimere la matassa in modo nettamente migliore, di quanto non possa fare lo stesso gruppo di altoparlanti sotto lo stesso filtraggio nel solito box a sospensione pneumatica. Clamoroso è il risultato sulle sezioni dei fiati, ah, le big band... e pure nella classica!! Ricordo però che sono pesantemente intervenuto anche sul resto dell'impianto e nella misera stanzetta (dove posso però farla da padrone

).
Capitolo a parte i bassi, mi piacciono, ma tanto, ma sono pure troppi! ...o meglio, la forma, la durata, la possibilità di ascoltare più suoni che si accavallano, ecc. sono quelli che ci si aspetterebbe di trovare, ma in genere, purtroppo, non si hanno. L'energia sembra, in queste condizioni, inutilmente abbondante, è può crear problemi. Quello che sia successo, non arrivo bene a spiegarmelo, solo ipotesi per ora, ma a basso volume, mi si mette in moto il divano, prima assolutamente no! Curiosamente il woferotto (20cm. nominali) non si muove quasi. Probabilmente testerò a breve un 16cm, oppure addirittura un 13cm., per vedere che succede.
Re: Mobili inconsueti, consigli cercasi
Inviato: 22 ott 2010, 21:43
da marziom
nullo ha scritto:
Per il tempo del bottom, vedrò di avere nello sgabuzzo, anche un paio di diffusori simili, ma intonsi, in modo da potere operare un grossolano confronto diretto, per quanto le condizioni non saranno quelle ottimali.
