Pagina 3 di 5

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 06 mar 2010, 18:42
da UnixMan
damp73 ha scritto:non è liscia livellata ma un pò ondulata.ma direi che non è male. la seconda cercherò di farla meglio.A voi l'ardua sentenza...
IMHO molto bella anche cosi`. Per la seconda ti conviene seguire esattamente lo stesso procedimento e sperare in un risultato uguale... se venissero diverse sarebbe peggio. ;)

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 07 mar 2010, 08:25
da damp73
Vince,
UnixMan,
grazie del passaggio.
Mago della bomboletta magari no, ma tanta pazienza.3mani di cementite, 3 o 4 di bianco lucido, 3 o 4 di trasparente lucido...

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 11 apr 2010, 21:14
da damp73
ecco le due gemelline mute, purtroppo per ora.al più presto gli darò voce, sono curioso ma in questo momento ho altri pensieri per la testa(tipo quello di trovarmi un lavoro...)La seconda è quella a destra, ed è venuta meglio, un pelo più lucida e più bianca(differenze di bombolette anche se di uguale marca)
in compenso ho fatto una cassa sferica per il bagno(già che avevo vernice bianca che mi avanzava) con le ciotole di ikea ed un monovia pioneer da auto da 40 w.per il bagno basta e avanza. A presto per le impressioni d'ascolto.

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 11 apr 2010, 22:39
da kreisky
Complimenti ! :clap:
Son proprio belline :smile:

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 30 lug 2010, 07:23
da pico
damp73 ha scritto:...ecco le due gemelline mute, purtroppo per ora.al più presto gli darò voce, sono curioso ma in questo momento ho altri pensieri per la testa(tipo quello di trovarmi un lavoro...)La seconda è quella a destra, ed è venuta meglio, un pelo più lucida e più bianca(differenze di bombolette anche se di uguale marca)...

Un bel lavoro... molto bello il bianco fa molto imac.... anche se la mac-addiction mi da i nervi!

Per aver lavorato con la bomboletta è un gran lavoro, bravissimo. Il bianco è il mio colore preferito, anche i miei diffusori... un po' più *grandicelli* di questi, sono laccati bianchi.

Oltre all'hifi e la musica ho la passione per il legno. Ti posso assicurare che non esiste cosa più difficile della laccatura, soprattutto quando la fai senza aspiratori di polveri e... con una bomboletta.

Ma se permetti ti do qualche piccolo consiglio per il futuro:

0. poiché non hai a disposizione una camera aspirata, mettiti all'aperto in una zona poco polverosa. Oppure tieni un ventilatore che ventila dal basso verso l'alto in direzione di un punto ortogonale al pezzo da verniciare... aiuta ad allontanare le polveri che tendono a posarsi sul pezzo e posto in quel modo non ostacola il flusso dello spruzzo.

1. se lavori sui multistrati è necessario uniformare la superficie. Io uso un piccolo trucco, prendi un panno di cotone, prendi dello stucco per legno (il K2 va benissimo) e aggiungi un po' di vinavil in modo da renderlo più morbido (non troppa però). Metti delle piccole *noccioline* di questo preparato sulla superfice e stendi velocemente con la spatola zone di 20cm^2 e immediatamente con il panno bello umido stendi il resudo facendo dei movimenti come se volessi fare dei piccoli 8. Se il panno inizia ad incollare bagna il panno. Ripeti l'operazione per un paio di volte in modo da ridurre i pori. Tra un trattamento e l'altro carta vetrata di grana fine.

2. Passa la cementite all'acqua con il rulletto. Due mani e carta vetrata fine tra le mani. Il rullo lo tieni un po' asciutto e stendi forte. Anche se crea un po' *buccia d'arancio* non ti preoccupare.

3. Adesso i pori e la *peluria del legno* non dovrebbero essere più un problema. Bisogna togliere la *buccia* creata dal rullo. Se hai una levigatrice orbitale meglio, altrimenti a mano devi fare una bella raffinata con carta vetro di grana finissima. Due tre passate fino a ad avere sotto mani un velluto.

4. Primo strato a spruzzo o con bomboletta

5. Prendi uno straccetto e della pasta abrasiva per carrozzieri e strofina per bene facendo movimenti a forma di 8... adesso il velluto dovrebbe essere velluto^2

6. Seconda mano di vernice...

6bis. Se la laccatura non è ancora uniforme ripeti 5 e 6. Non ti preoccupare perchè adesso avrai consumato molta meno vernice.

A questo punto dovremmo essere a livelli di laccatura da pianoforte!
Piero

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 30 lug 2010, 07:28
da pico
Caro damp73... dimenticavo! Che fotocamera usi? Molto belle queste foto, si vede che ci sai fare con le luci.
Piero

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 31 lug 2010, 12:01
da damp73
Pico grazie mille dei tuoi consigli....conoscendomi avrò modo di metterli in pratica.
Queste le ho fatte senza troppo sbattermi, ma col tuo procedimento sicuramente si abbattono le polveri.io mi sono limitato a chiudere tutto e spruzzare con calma e lentamente senza alzare aria.
opi come ho già scritto andranno infilate in un mobile e si vedrà solo il frontale oppure in camera da letto in alto appese al soffitto.
le foto le ho scattate tutte con Canon Eos 400d il luce ambiente o flash ri riempimento più qualche accorgimento come pannelli riflettenti(sono fotografo....ero ...ora mi è toccato fare altro per mangiare :wink: )

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 06 set 2010, 09:16
da danyx
Sarebbe interessante fare delle misure acustiche.
Se ben ho capito la TL alla fine non è aperta ma chiusa e quindi non c'è l'apporto di gamma bassa come succede nelle normali TL. A livello teorico non dovrebbe funzionare :razz:

Anche lo sviluppo ha un andamento non convenzionale.

Credo ne guadagni a livello di retroriflessioni ma come gamma bassa?

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 06 set 2010, 17:35
da damp73
appena avrò qualche soldo a disposizione provvederò a prendere i fostex, per ora sono ancora mute ;(
poi tornerò a farmi vivo con le impressioni d'ascolto

Damiano

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 06 set 2010, 21:53
da mau749
danyx ha scritto:Sarebbe interessante fare delle misure acustiche.
Se ben ho capito la TL alla fine non è aperta ma chiusa e quindi non c'è l'apporto di gamma bassa come succede nelle normali TL. A livello teorico non dovrebbe funzionare :razz:

Anche lo sviluppo ha un andamento non convenzionale.

Credo ne guadagni a livello di retroriflessioni ma come gamma bassa?
La linea è aperta perché sul fondo è presente un foro da 30 mm di diametro.

Il progetto nelle sue varie configurazioni lo trovi qui:

http://spiralspeaker.web.fc2.com/aaaspe ... mf140.html

Ciao

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 07 set 2010, 06:21
da danyx
mau749 ha scritto:
danyx ha scritto:Sarebbe interessante fare delle misure acustiche.
Se ben ho capito la TL alla fine non è aperta ma chiusa e quindi non c'è l'apporto di gamma bassa come succede nelle normali TL. A livello teorico non dovrebbe funzionare :razz:

Anche lo sviluppo ha un andamento non convenzionale.

Credo ne guadagni a livello di retroriflessioni ma come gamma bassa?
La linea è aperta perché sul fondo è presente un foro da 30 mm di diametro.

Il progetto nelle sue varie configurazioni lo trovi qui:

http://spiralspeaker.web.fc2.com/aaaspe ... mf140.html

Ciao
Sono uno o due fori? Comunque hai ragione, non me ne ero accorto :shake:
grazie

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 07 set 2010, 17:43
da damp73
scusa danyx ma non avevo capito la tua domanda e mi sono messo a cercare le abbreviazioni che hai usato(essendo relativamente fresco di questo forum)

intanto ti hanno risposto .
Si, il fondo ha un foro smussato e stondato molto in modo da eliminare in ogni modo ostacoli che potrebbero disturbare.purtroppo le casse sono chiuse in sacchi di plastica x non riempirsi di polvere e non appena avranno voce tornerò a farmi vivo.

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 08 set 2010, 07:00
da danyx
Grazie per la tua risposta.

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 ott 2010, 11:59
da damp73
Eccomi di ritorno.
Finalmente ho dato voce ai piccoli mostri.Per ora sono poche ore di funzionamento, sono molto "inscatolate" e crude, ma devo dire che il disegno interno dona bassi notevoli per una scatoletta così piccola.
ho aggiunto una guarnizione di gomma espansa per ovviare alla fessura che c'è tra il foro e lo speaker(fare le casse senza lo speaker,solo basandosi sui disegni)

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 ott 2010, 12:07
da audiofanatic
damp73 ha scritto:Eccomi di ritorno.
Finalmente ho dato voce ai piccoli mostri.Per ora sono poche ore di funzionamento, sono molto "inscatolate" e crude, ma devo dire che il disegno interno dona bassi notevoli per una scatoletta così piccola.
hai usato un qualche tipo di smorzante o assorbente? prova dell'Hollofil subito dietro al cono e magari un altro po' in corrispondenza della bocca.

Filippo

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 ott 2010, 12:16
da damp73
CApperi mi sono dimenticato lo smorzante.Pensavo a pasta per lavelli o bluetak sul cestello, che dici va bene?

Hollofil? dietro al cono , ma non appesantisce?

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 ott 2010, 13:11
da audiofanatic
damp73 ha scritto:CApperi mi sono dimenticato lo smorzante.Pensavo a pasta per lavelli o bluetak sul cestello, che dici va bene?

Hollofil? dietro al cono , ma non appesantisce?
:o mica attaccato al cono, dietro al cono significa nel volume immediatamente dietro all'altoparlante.
Lo smorzante per tutto il cestello è spesso di poca utilità, magari riempi bene di bluetack solo lo spazio tra magnete e cestello, la cosa più utile sarebbe rendere poco riflettente la parte interna delle razze, ma il poco spazio a disposizione su quei Fostex lo rende improponibile

Filippo

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 ott 2010, 13:43
da damp73
domani spero di avere 10 minuti per farlo, poi aggiungo altre foto.
per il rodaggio avete consigli particolari? volume moderato basta o devo andar su per sciogliere le membrane?

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 02 ott 2010, 17:02
da mau749
damp73 ha scritto:domani spero di avere 10 minuti per farlo, poi aggiungo altre foto.
per il rodaggio avete consigli particolari? volume moderato basta o devo andar su per sciogliere le membrane?
Ottimo lavoro! Direi di rodare gli altoparlanti a livelli medio/alti (senza esagerare!) e di avere tanta pazienza: i miei 126 hanno iniziato a suonare "decentemente" dopo un centinaio di ore !

Perché non ci dai qualche altra impressione d'ascolto un po' più dettagliata? (così rifaccio per bene le mie "ciofeche" !!!)

Ciao

Re: voglio creare un piccolo mostro

Inviato: 03 ott 2010, 09:04
da damp73
Stamattina sono di "pulizie" in casa ma intanto loro stanno rodando(in settimana a casa vuota li farò andare con i Prodigy a volume sostenuto , ma chiusi in un mucchio di cuscini e coperte ,per non incorrere in denunce....per cattiva musica :grin: li tengo come rodatori di componenti hi fi. )
oggi proverò ad ascoltarli con calma (dopo aver imbavagliato moglie e figlia) . sono crude sugli alti , molto taglienti, quasi tweeter da compattone da 4 soldi, ma porterò pazienza. i bassi devo dire che danno sodddisfazione con questa costruzione, sono stupito. a più tardi.