Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 09 mag 2010, 13:29
ecco la prima parte di catramata!!!
sono dubbiosissimo sulle ruote o non ruote!

sono dubbiosissimo sulle ruote o non ruote!
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
sinuko ha scritto:c'è uno zero di troppo ???Oggi spalmati 30kili di noise stopper
Ciao Paolo
http://www.audionautes.com/ProdottiAudi ... ri/hdg.htmsinuko ha scritto:Ciao,
ma dove trovi la grafite in cubi ? E' facile da lavorare?
Ciao Paolo
Io no, ma sei sicuro che abbiano bisogno di trattamento (a parte il fattore estetico)??qualcuno di voi ha sperimentato trattamenti alle 2350?
sinuko ha scritto:Io no, ma sei sicuro che abbiano bisogno di trattamento (a parte il fattore estetico)??qualcuno di voi ha sperimentato trattamenti alle 2350?
Ciao Paolo
Sospendi elasticamente driver e tromba, e poggia diversi sacchetti con polvere fine sopra ( se puoi mettine anche sotto) la tromba, se fai un simile test, non torni indietro.berga12 ha scritto: non ne sono sicuro, però sentivo parlare di una versione "pesante" e non so se vi possano essere differenze date da un ulteriore appesantimento, smorzamento.
nullo ha scritto:Sospendi elasticamente driver e tromba, e poggia diversi sacchetti con polvere fine sopra ( se puoi mettine anche sotto) la tromba, se fai un simile test, non torni indietro.berga12 ha scritto: non ne sono sicuro, però sentivo parlare di una versione "pesante" e non so se vi possano essere differenze date da un ulteriore appesantimento, smorzamento.
Beh, sei un poco drastico, avevo parlato di un test, in ogni caso se poggi il driver+tromba su molle ad aria, hai l'ingombro dei blocchetti di grafite, ma un vero disaccoppiamento, inoltre, a me paiono decisamente più belle di un anonimo blocchetto.berga12 ha scritto: può darsi nullo, ma esteticamente è qualcosa che fa pena
le casse sono nel salotto...non ho una sala dedicata.
per quello chiedevo se magari, disaccoppiando magari con grafite, verniciarle con un consistente strato di antirombo e poi sopraverniciarle con un colore accattivante possa aiutare, o a sto punto non ne vale la pena e le lascio come sono.
nullo ha scritto:Beh, sei un poco drastico, avevo parlato di un test, in ogni caso se poggi il driver+tromba su molle ad aria, hai l'ingombro dei blocchetti di grafite, ma un vero disaccoppiamento, inoltre, a me paiono decisamente più belle di un anonimo blocchetto.berga12 ha scritto: può darsi nullo, ma esteticamente è qualcosa che fa pena
le casse sono nel salotto...non ho una sala dedicata.
per quello chiedevo se magari, disaccoppiando magari con grafite, verniciarle con un consistente strato di antirombo e poi sopraverniciarle con un colore accattivante possa aiutare, o a sto punto non ne vale la pena e le lascio come sono.
Forse più complicato e non è detto che sia più efficace, puoi usare anche normali molle e costruirti un traliccio come Stefano:
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=23
Per ridurre o annullare le vibrazioni della tromba, ci vuole ben di più che uno strato di antirombo, comunque puoi richiudere il tutto in un elegante contenitore in legno, verniciato come il box del woofer.