Pagina 3 di 7
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 24 gen 2010, 20:13
da piero7
Echo ha scritto:piero7 ha scritto:Ho trovato che l'uscita con due trasformatori (bypassando tutta la parte analogica) a questa tipologia di dac, a mio giudizio, son un buon compromesso. Mi piace molto come suona
i trafi che si vedono li sono i digitec che vende il tipo su diyaudio nel tread in cui si discute di questo dac?
No, son due UTC. Ho anche i digitec dello svizzero
Re:
Inviato: 24 gen 2010, 20:14
da piero7
Re: Re:
Inviato: 24 gen 2010, 20:20
da EF80
piero7 ha scritto:

forse sei rimasto indietro, cmq lo schema sopra guadagno troppo. La mia realizzazione e' stata questa
http://www.gizmoblog.eu/?p=381
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 24 gen 2010, 20:29
da piero7
prima dei trasformatori ho provato un srpp di 6N1 (o erano 6H6?? Boh non mi ricordo) e non guadagnava troppo. Ma con gli UTC son molto soddisfatto del suono di questo dac
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 25 gen 2010, 11:50
da EF80
gli LL1540 vanno bene per accoppiare DAC e buffer valvolare? ho cercato un po' su ebay ma non ne trovo in vendita.
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 25 gen 2010, 12:37
da piero7
No, da soli non vanno per niente bene i 1540. Ce li avevo per un'altro progetto ma li ho provati. Gli UTC son quelli che mi son piaciuti di più
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 25 gen 2010, 22:07
da EF80
quindi che mi consigli di usare al posto del normale filtro ricostruttore ?
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 27 gen 2010, 18:26
da piero7
due trasformatori e basta!

Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 27 gen 2010, 18:30
da EF80
piero7 ha scritto:due trasformatori e basta!

si ok, ma quali son buoni?
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 27 gen 2010, 18:34
da piero7
giz, te l'ho scritto: UTC A-20
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 31 gen 2010, 20:42
da EF80
non si trova granche' e quello che c'e' costa un botto, ma rispetto il normale filtro ricostruttore il suono come diventa ?
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 31 gen 2010, 20:45
da piero7
giz rispetto agli operazionali forniti siamo proprio lontani... Son soddisfatto di come suona questo dac con due trasformatori
Molti hanno utilizzato dei Monacor da 9 euro l'uno. Io non li ho mai sentiti però...
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 31 gen 2010, 23:22
da EF80
io non uso operazionali, io attualmente ho un buffer valvolare (srpp di PC88) connesso con un normale filtro ricostruttore, il DAC e' tutto modificato alla lampucera con condensatori oscon e wima. La mia intenzione era sostituire l'srpp di PC88 con un catode follower a nuvistori, interfacciato con detti trasformatori mi piacerebbe capire cosa aspettarmi

Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 01 feb 2010, 18:41
da piero7
che ti devo rispondere? Prova! Io accroccai uno stadio d'uscita con due 6N1 (se ben ricordo) ma ho preferito i due UTC
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 02 feb 2010, 13:35
da Echo
piero7 ha scritto:Echo ha scritto:piero7 ha scritto:Ho trovato che l'uscita con due trasformatori (bypassando tutta la parte analogica) a questa tipologia di dac, a mio giudizio, son un buon compromesso. Mi piace molto come suona
i trafi che si vedono li sono i digitec che vende il tipo su diyaudio nel tread in cui si discute di questo dac?
No, son due UTC. Ho anche i digitec dello svizzero
dato per assodato che mi sembra di aver capito che preferisci gli utc quali sono le differenze tra questi ultimi e i digitec ??
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 02 feb 2010, 16:28
da piero7
gli utc son piu pastosi e caldi ed hanno una gamma bassa più presente e rotonda
Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 02 feb 2010, 17:19
da Echo
piero7 ha scritto:gli utc son piu pastosi e caldi ed hanno una gamma bassa più presente e rotonda
...ma quando si trovano a quanto si trovano??

Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 02 feb 2010, 17:55
da piero7
60/80 dollari la coppia. effettivamente su ebay non ce n'è proprio più!
Ce li siamo presi tutti noi!

Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 02 feb 2010, 21:00
da Echo
piero7 ha scritto:60/80 dollari la coppia. effettivamente su ebay non ce n'è proprio più!
Ce li siamo presi tutti noi!


Re: modulo DAC (CS4397)
Inviato: 02 feb 2010, 22:03
da EF80
La definizione "pastosi" non mi da un'impressione positiva pero' :\