Pagina 3 di 4
Inviato: 10 gen 2009, 00:45
da gluca
Ho trovato solo per tristan murail il preview ... haemmm ... cough *bleah* cough ... ma che musica ascolti??? Mi sa che neanche clementi mi piace (avevo trovato un altra cosa su youtube) -trallaltro danno il disco come "discontinued" e non più disponibile. Dai! fammi un emmeppitre degli altri due.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 10 gen 2009, 03:03
da Echo
Ho trovato solo per tristan murail il preview ... haemmm ... cough *bleah* cough ... ma che musica ascolti??? Mi sa che neanche clementi mi piace (avevo trovato un altra cosa su youtube) -trallaltro danno il disco come "discontinued" e non più disponibile. Dai! fammi un emmeppitre degli altri due.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Originariamente inviato da gluca - 09/01/2009 : 18:45:31
trisyan lo trovi anche si itunes a 7 eur
-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Inviato: 10 gen 2009, 03:46
da dueeffe
haemmm ... cough *bleah* cough ... ma che musica ascolti???
Originally posted by gluca - 09/01/2009 : 18:45:31
Lascia stare Glù,
la "contemporanea" non fa per te.
:p
Magari prova a fare un ultimo tentativo con
Olivier Eugène Prosper Charles Messiaen
La sinfonia
Turangalila è estremamente interessante, perché è una delle pochissime opere musicali a fare uso dell’
Ondes Martenot
buon divertimento!
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Inviato: 10 gen 2009, 04:08
da dueeffe
Però mi corre ugualmente l'obbligo di citare almeno
Luca Francesconi
ed in conseguenza di consigliarti questo disco:
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Inviato: 10 gen 2009, 16:17
da Echo
haemmm ... cough *bleah* cough ... ma che musica ascolti???
Originally posted by gluca - 09/01/2009 : 18:45:31
Lascia stare Glù,
la "contemporanea" non fa per te.
:p
Magari prova a fare un ultimo tentativo con
Olivier Eugène Prosper Charles Messiaen
La sinfonia
Turangalila è estremamente interessante, perché è una delle pochissime opere musicali a fare uso dell’
Ondes Martenot
buon divertimento!
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Originariamente inviato da dueeffe - 09/01/2009 : 21:46:47
L'ondes martenot è uno strumento molto affascinante, l'ho ascoltato suonato da Bruno Perrault al festival Acusmatiq (Ancona) e sono rimasto veramente stupito delle sonorità così moderne che si riescono a creare con questo strumento, hai qualche altro titolo da consigliare per ascoltare questo strumento?
Della Turangalila Symphonie ho questa
http://www.amazon.com/Olivier-Messiaen- ... 676&sr=1-3
quella che hai indicato tu è una interpretazione migliore?
-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Inviato: 10 gen 2009, 22:59
da gluca
End of time si. Turangalila no.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 10 gen 2009, 23:56
da audiofanatic
End of time si. Turangalila no.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Originariamente inviato da gluca - 10/01/2009 : 16:59:43
dai una occhiata anche al catalogo di classica di Materiali Sonori
http://www.matson.it/html/bigcatzone.asp?zone=classica
il Cd di Paolo Carlini "Extendo" p.e. è molto interessante, con composizioni inedite per fagotto e "pochi altri strumenti"
ma ci sono altre cose molto interessanti e introvabili altrove
Filippo
Inviato: 11 gen 2009, 00:35
da sinuko
Dimenticavo (si fa per dire)…. un disco che adoro
Variazioni Goldberg suonate da Glen Gould (edizione del 1981…quella del 1955 è per me più indigesta anche se probabilmente un professionista preferirebbe quella…ma la musica che ascolto deve piacere a me.)
Se ti vuoi levare la curiosità acquisti il cofanetto con entrambe le incisioni che ha un prezzo onestissimo.
Ciao Paolo

Inviato: 11 gen 2009, 00:41
da dueeffe
hai qualche altro titolo da consigliare per ascoltare questo strumento?
Originally posted by Echo - 10/01/2009 : 10:17:00
Dello stesso Messiaen "Trois Petites Liturgies de la Presence Divine".
Dovrebbe esserci in giro una versione diretta da Leonard Bernstein con la "New York".
Non funziona il link!
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Inviato: 11 gen 2009, 01:00
da dueeffe
Dimenticavo (si fa per dire)…. un disco che adoro
Variazioni Goldberg suonate da Glen Gould (edizione del 1981…quella del 1955 è per me più indigesta anche se probabilmente un professionista preferirebbe quella…ma la musica che ascolto deve piacere a me.)
Se ti vuoi levare la curiosità acquisti il cofanetto con entrambe le incisioni che ha un prezzo onestissimo.
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 10/01/2009 : 18:35:54
Vanno eseguite al clavicembalo!!!!
Altrimenti son "buone" tutte, pure quelle di Jozsef Eötvös o dei canandian brass!
Adunque scegli tra:
Gustav Leonhardt
Masaaki Suzuki
Ton Koopman
Karl Richter
Trevor Pinnock
ordinati secondo il mio ordine di preferenza.
; )
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Inviato: 11 gen 2009, 01:10
da sinuko
Altrimenti son "buone" tutte, pure quelle di Jozsef Eötvös o dei canandian brass!
e chi l'ha detto!!!!!!!
prova ad ascoltare quelle di
Murray Perahia (che ancora mi piacciono ) e poi passa a quelle di
Rosalyn Tureck e finischi con
Ramin Bahrami....e poi mi dici se sono buone tutte... non ho citato quelle di
Simone Dinnerstein da poco recensite (bene

) da Audioreview ma che non mi piacciano assolutamente.
(A me non pare (che siano tutte buone) .. o se le fossero perchè autopunirsi con il Clavicembalo!!!!!)
Peraltro quelle di Gustav Leonhardt mi sono piacute ma non puoi allora non citare quelle di
Wanda Landowska
e comuqnue resta il fatto che la musica resta un espererienza personale... IMHO
Ciao Paolo
Inviato: 11 gen 2009, 02:54
da dueeffe
perchè autopunirsi con il Clavicembalo!!!!!)
Originally posted by sinuko - 10/01/2009 : 19:10:34
Perchè non è una auto-punizione, bensì l'
unico mezzo per far
rivivere le opere del passato (troppo spesso violentate).
Del resto, chi si crede capace (per genialità) di offrire qualcosa di
di-verso farebbe bene a dimostrare di poter vivere di luce propria, piuttosto che
ab-usare di
Opera degli altri.
Sic et simpliciter.
e comuqnue resta il fatto che la musica resta un espererienza personale... IMHO
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 10/01/2009 : 19:10:34
La musica è emozione e studio allo stesso tempo.
Non è un quadro, che si mostra nella sua compiutezza, ma abbisogna di una interpretazione.
Il termine interpretazione già di per sè contiene l'I-Dea.
L'andare "oltre" sta a significare sopratutto l'
ab-uso del passato per colmare il proprio
vuoto creativo.
; )
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Inviato: 11 gen 2009, 03:12
da Echo
Non funziona il link!
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Originariamente inviato da dueeffe - 10/01/2009 : 18:41:14
se lo selezioni tutto e lo copi sulla barra degli indirizzi funziona; )
-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Inviato: 11 gen 2009, 07:05
da Riuky
Gianlu,
lasciali perdere tutti 'sti matti...
Prima di andare sui "titoloni da superesperti", ascoltati un po' di sana classica di massa ben eseguita e registrata.
Io non ho moltissimo, ma il giorno che verrai giù a Genova, verrai vero?

, ti faccio ascoltare qualcosa di normale, ma bello. :p
Ciao,
Ricky
Inviato: 11 gen 2009, 08:09
da PPoli
Per noi che non abbiamo una cultura di musica classica vanno bene anche e soprattutto i pezzi snobbati da chi la ascolta da anni.
Prova questo.
http://smallmusic2.blogspot.com/2008/11/beethoven-five-piano-concertos-mikhail.html
ne ho anche altre interpretazioni. Sempre belli, facili da ascoltare, sia all'ascolto critico che come sottofondo.
Inviato: 11 gen 2009, 15:17
da sinuko
Ci tengo a precisare .. che non ho nessuna cultura musicale (non conosco le note, ho solo ascoltato molta musica ma questo credo si possa dire per tutti i frequentatori di AFDT)…ascolto quello che mi emoziona e direi che le Variazioni Goldberg lo fanno più di altre musiche… se le ho “capite” io le possono capire tutti.
L'andare "oltre" sta a significare sopratutto l'ab-uso del passato per colmare il proprio vuoto creativo.
Bene… personalmente ( e sottolineo personalmente) oltre (la tecnica) trovo l’arte!!!!!!!!
Ciao Paolo
Inviato: 12 gen 2009, 02:05
da gluca
Me li segno. Intanto aspetto con ansia il pacco in arrivo da amazon... OH! Ricky ... si. Un sab o dom ma fammi sapere quando sei a casa. Mi porto qualche ciddì. Viene pure Tiziano.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 12 gen 2009, 02:07
da Riuky
Il riferimento, se c'era...

, non era per le Variazioni Goldberg suonate da Gould... tieni conto però che Gianluca non predilige il piano, per il momento...

.
Voglio vedere quando ascolterà Emile Giles che suona le Rapsodie Ungheresi di Listz...
Ricky
Inviato: 12 gen 2009, 02:37
da sinuko
Voglio vedere quando ascolterà Emile Giles che suona le Rapsodie Ungheresi di Listz..
uhh. ottimo suggerimento corro a comprarlo; ) .. quelle di Giles non le ho sentite .. ho quelle di Geroges Cziffra (pianista incredibile) :p e nello stesso cofanetto (EMI CLASSICS) ci sono gli "Etude d'exécution transcendante" da non perdere.
So che Gluca non ama il piano è per questo che gli ho indicato le cose che mi hanno avvicinato a questo strumento.
Se poi Piano e orchestra è più digeribile allora non posso che suggerirli
Concerto No.3 Op.30 di Rachmaninoff
Piano Vladimir Horowitz
Direttore Eugene Ormandy
1978 RCA
Ciao Paolo
Inviato: 12 gen 2009, 08:11
da relentlessmanel
(...) Adunque scegli tra:
Gustav Leonhardt
Masaaki Suzuki
Ton Koopman
Karl Richter
Trevor Pinnock
ordinati secondo il mio ordine di preferenza.
Originally posted by dueeffe - 10/01/2009 : 19:00:02
+ Scott Ross