Pagina 3 di 3
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 15 gen 2010, 08:56
da Echo
berga12 ha scritto:
anche la potenza è del tutto sufficiente per pilotare tutto l'ambaradan!
perchè ora va tutto in passivo con i MV_Hommage, anche la via bassa?
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 15 gen 2010, 10:15
da berga12
Echo ha scritto:
perchè ora va tutto in passivo con i MV_Hommage, anche la via bassa?
quando l'ho ascoltato io sì.
Effettivamente,per come sono abituato ad ascoltare io preferirei una gamma bassa più rocciosa però.......considerando i poco più di 2 watt che scorrevano su tutto il sistema e cmq per un ampli valvolare.......tanto di cappello

Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 15 gen 2010, 12:23
da sinuko
Confermo tutto!!
al momento l'MV_H pilota tutto il sistema e sono soddisfatto di questa scelta... in futuro bohh...
Ciao Paolo
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 15 gen 2010, 12:38
da berga12
sinuko ha scritto:Confermo tutto!!
al momento l'MV_H pilota tutto il sistema e sono soddisfatto di questa scelta... in futuro bohh...
Ciao Paolo
piccolo OT,
quale CX hai scelto alla fine? La prossima volta voglio sentire il tutto in "simmetria"!
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 02 giu 2010, 12:19
da sinuko
Ecco finita la versione MKII
Ciao Paolo
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 02 giu 2010, 12:44
da Echo
Che modifiche hai fatto?
...hai lo schema definitivo?
ps ..ma ora che ce l'hai così ancora in fase di allestimento non ti prende voglia di tirare due fili e provare come va con i 7003??

Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 02 giu 2010, 13:19
da sinuko
Modifiche nessuna (solo i primi due condensatori di filtro sono in polipropilene anziche olio)... l'ho fatto per un amico che mi ha chiesto una replica dei miei.
Direi che globalmente il cablaggio è più ordinato di prima...l'sperienza a qualcosa serve.
Lo schema definitivo lo butto giù e poi lo posto (cambia solo qualcusa sull'alimentazione per il resto è identico).
Per il 7003 ho in testa un'altro progetto
SE con 71A.
L'MV_H nasce per fare confronti non ho in mente di modificarlo in nessuna parte... altrimenti perdo il riferimento (che non necessariamente deve essere il meglio, è solo un punto fisso).
Certo che avrei avuti
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 02 giu 2010, 18:57
da Echo
dettagli!! dettagli!! dettagli!! dettagli!! dettagli!! dettagli!! dettagli!!

Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 02 giu 2010, 19:09
da sinuko
Sinceramente le idee al momento sono abbastanza confuse a parte lo stadio finale con polarizzazione fissa.....
Ciao Paolo
P.S. E tu per il tuo nuovo TU cosa hai deciso di fare?
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 02 giu 2010, 20:55
da Echo
sinuko ha scritto:Sinceramente le idee al momento sono abbastanza confuse a parte lo stadio finale con polarizzazione fissa.....
Ciao Paolo
P.S. E tu per il tuo nuovo TU cosa hai deciso di fare?
per ora li sto contemplando, li guardo ogni sera prima di addormentarmi ehehhe ...ancora sono in alto mare
...appena avrai qualcosa di concreto mi prenoto per un ascolto

Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 03 dic 2010, 17:44
da sinuko
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 03 dic 2010, 19:10
da PPoli
Se ti può consolare io ho regolato a mio fratello un MyRef. Tutte le volte che vado a casa sua (ma tutte veramente) è acceso (e non sta suonando). Per me resta acceso delle settimane intere. E' vero che non è a valvole, però....
Re: MV_Hommage.... si parte!!!
Inviato: 03 dic 2010, 21:58
da UnixMan
per i my_ref/my_evo restare accesi 24/7 è la cosa migliore... senza saperlo sta facendo la cosa giusta.

Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 18 nov 2011, 16:16
da berga12
CIao PAolo, sono un po confuso, nella versione MKII vedo un ponte di diodi e due elettrolitici, per cosa servono? hai fatto una variante rispetto il tuo?
non raddrizzi sempre a valvola?
Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 18 nov 2011, 16:55
da sinuko
Ciao Luca,
il ponte e gli elettrolitici, e l’induttanza sono per rettificare la tensione dei filamenti della 300B che nella prima versione non avevo raddrizzato (anche nei miei adesso ho un filtro CLC per i filamenti).
Per la stabilizzazione puoi usare anche altre strade.
Per quanto riguarda i COSI blu (non sono i postiglioni che pensi tu!!!) sono condensatori in polipropilene da 150 uF..ne ho ancora 4 che ti posso dare volentieri .
Ciao Paolo
Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 19 nov 2011, 12:17
da berga12
Ahhhhh ok sono condensatori

pensavo bobinozzi!!!
quindi, i filamenti della 300B vanno in continua, bene, quindi o la tua strada o un' altro tipo di stabilizzazione o tutte le discussioni a riguardo possono essere utili.
ci studio un pochino e magari parto dalla tua soluzione (riferimento) per poi poter provare anche altro.
Ok, inizia a togliersi un pò di nebbia.
Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 03 mag 2013, 19:23
da sinuko
Dopo adeguato invecchiamento in cantina a umidità controllata ho montato il regolatore (coleman) per il filamento della 300B.
Ancora non ho ascoltato eventuali cambiamenti nel suono, ma il rumore è passato dai 2-3mV a 1-2mV.
Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 03 mag 2013, 19:31
da mariovalvola
Il tuo precedente alimentatore per filamenti, non era proprio all'osso. Sono curioso di sentire un tuo parere.
Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 03 mag 2013, 19:42
da sinuko
mariovalvola ha scritto:Il tuo precedente alimentatore per filamenti, non era proprio all'osso. Sono curioso di sentire un tuo parere.
Si in effetti era un CLC di cui sono sempre stato soddisfatto....ma Te e Gluca avete sdoganato i bacherozzi , quindi ero curioso di provarli.
Re: MV_Hommage....si parte !!!
Inviato: 03 mag 2013, 19:58
da mariovalvola
lo so che sono ripetitivo

Però, da quando ho iniziato a usarli mi si è generata una sorta di dipendenza. Purtroppo volendo essere certo del loro funzionamento (consapevole dei miei limiti con lo stato solido) me li faccio spedire da Rod montati e collaudati.
Per me sono comodi. Ci saranno anche altre validissime alternative ma non le ho ancora individuate.