Pagina 1 di 1

Inviato: 08 gen 2008, 05:06
da gluca
Debut è l'album di esordio di Bjork solista. Datato 1993. Io ci sento tutto. Dal punk lurido di Londra alla pop pulsante dei club, dai cormorani sul mare al sax fusion.

Se dovessi portarmi via solo 100 dischi, questo sarebbe nel gruppo.

www.bjork.com

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 08 gen 2008, 17:47
da riccardo
Debut è l'album di esordio di Bjork solista. Datato 1993. Io ci sento tutto. Dal punk lurido di Londra alla pop pulsante dei club, dai cormorani sul mare al sax fusion.

Se dovessi portarmi via solo 100 dischi, questo sarebbe nel gruppo.

www.bjork.com

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originariamente inviato da gluca - 07/01/2008 : 23:06:16
posso importi di portarti via solo 20 dischi?
Dai, fai un tentativo.
:D :twisted: :D

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 08 gen 2008, 19:20
da gluca
OK. Però poi lo fai anche tu ...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 08 gen 2008, 19:35
da riccardo
OK. Però poi lo fai anche tu ...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originariamente inviato da gluca - 08/01/2008 : 13:20:37
ok...
storico emotivi: dalla de gregori, banana republic,
de andrè e la pfm in concerto,
battisti, io tu noi tutti
Su quelli semplicemente musicali ci devo riflettere...
non sono troppo sofisticato...

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 08 gen 2008, 20:06
da gluca
20 dischi ....

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 08 gen 2008, 20:17
da riccardo
no, no, no,.....(ci potrei provare, ma mi ci vorrebbe assaie...eppoi mi scatta un poco di pudore...) ..
la questione era: ci sarebbe lo stesso Bjork, se invece di 100 il campione fosse solo di 20 dischi?
Non so, perchè per esempio, se il mio campione fosse di 100 dischi, mi verrebbe di metterci News of the world dei queen, e Led Zeppelin III.
Se invece è di 20, mi dovrei ritirare a mo' di anacoreta, per decidere cos'è che inserirei senza vergognarmi troppo....
Soprattutto, mi rode che non so, di primo acchitto, se preferire Kind Of Blue, di Davis, o Spectrum, di Cobham, o se considerarli entrambi. E i pink Floyd?
The dark side... è tronfio, pomposissimo e serioso.. Animals, che a me piace, è forse peggio e molto peggio considerato....
E sticky Fingers, dei Rolling?Aftermath?
E' lecito, mi domando, che appaia in un lascito (! monnezza intellettuale, ma sempre lascito dall'incerto postero..) di soli 20 dischi?
E Vivaldi?
E' difficile, mi tremano le nocche delle mani...



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 08 gen 2008, 20:39
da gluca
Miiii ... avevo in mente più o meno gli stessi titoli ... fatti tremare le nocche ed apri un altro thread con 20 titoli. OH! Io porterei anche rain dogs di Tom Waits.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 08 gen 2008, 20:54
da riccardo
mhhh. Waits?
Io di Waits porterei Blue Valentine. Twenty nine dollars, and an alligator purse..

E perchè, come potrei mai fare a meno di Waltz for Debbye, di Bill Evans?
E john Mayall, Crusade? (finto blues inglese irresistibile..)
E Traffic? John Barleycorn must die?

Non mi va di aprire un altro 3d.
Diciamo che questa è la Bio-rk list....

Nonostante a me piacciano molto le cantanti (donne che cantano) qui per là non mi viene in mente un disco veramente imperdibile.
Però, nei 100 dischi, Baduizm della Erikah Badu, lo terrei..


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 08 gen 2008, 21:46
da gluca
Buddy Holly?
Jimi Hendrix?
John Coltrane?
Frank Zappa?
Beattles?

Eppoi tanti altri ...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 08 gen 2008, 21:48
da riccardo
Buddy Holly?
Jimi Hendrix?
John Coltrane?
Frank Zappa?
Beattles?

Eppoi tanti altri ...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originariamente inviato da gluca - 08/01/2008 : 15:46:03

gna. Ali Farka Tourè &Ry Cooder: Talkin timbuktou

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 10 gen 2008, 01:56
da gluca
Lo sai che non ci riesco? Mi sembrano pochini 20 dischi...


Solo di Miles Davis dovrei salvarne 5: bitches brew, on the corner, big fun,
kind of blue, jack johnson, posso rinunciare a live evil solo perchè c'è BB.

Gong: the flying teapot

Pink Floyd: ummagumma

King Crimson: the crimson king

Deep Purple: made in japan

CSI e CCCP: Una questione privata/Montesole e Divergenze di opinione.

Bauhaus: In the flat field almeno.

Nick Cave: Ok, ti frego ... B sides che è un triplo e contiene un sacco di pezzi.

Capossela: live in volvo

Bjork: debut

Patti Smith: horses

OH! Non ce la faccio ... mi rimane fuori troppa roba ... dove mettiamo i velvet underground, porcupine tree, qualche gruppo sparuto della 4AD, Goodspeed you black emperor/fly pan am, Rachels, David Sylvian, qualcosina degli U2 tipo war. E tutti gli altri citati?

OH! No! C'è tutta la musica classica ... porca miseria non ci si sta dentro! Io ho la messa da Requiem di Verdi e Mozart almeno. Le sonate di Brahms ... no ci si sta dentro!

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 10 gen 2008, 03:42
da PPoli
Che bel giochino....

ognuno infila titoli sino a che si accorge che invece di 20 è già arrivato a 50 e allora comincia a sfoltire. Forse ha ragione un mio amico che quando va in vacanza si porta dietro una chiavette USB con 3-400 mp3.

Dei Pink Floyd quello che ascolto più spesso (credo di averli tutti) è "The Division Bell". Porterei quello.

Di Davis non li ho tutti perchè ne ha fatti tanti che m servirebbe n locale apposta. Così ad occhio comunque penso di averne una trentina. Assieme a "Kind of Blue" che ha oltretutto un valore storico inestimabile, mi porterei uno dei concerti. Sul palco riuniva gente mica di primo pelo, e il risultato era garantito (penso anche da una certa dose di sostanze allucinogene). "Live around the World" è tra i miei preferiti, ma anche "Miles in Monreaux" o "Time after time". "Bitches Brew" dipende da dove vado. mi iace molto, ma non credo sia adatto ad una spiaggia tropicale deserta (non è li che bisogna andare?).

Uno di Joe Jackson lo devo prendere per forza, anche quì direi un concerto.

I bidoni della spazzatura suonati da Tom Waits non si possono lasciare a casa. Tra gli ultimi mi è piaciuto "The mule variation".

Qualcosa di De Andrè anche. In studio sicuramente "Anime salve", ma anche molti concerti sono ottimi.
E a quel punto anche un buon Fossati.

Di classica infilo sicuramente i notturni di Chopin suonati da Rubinstein per la RCA.
Poi non può mancare un "Le quattro stagioni" di Vivaldi, qualche concerto di Mozart, e qualche sinfonia.

E di ECM? ce n'è di titoli interessanti.

Per ora mi fermo perchè rischio di sforare. Ho bisogno di fare una selezione più scientifica.

Dimenticavo: Freddie Mercury per ricordare la genialità non si può lasciare a casa.

Inviato: 10 gen 2008, 03:56
da sinuko
Io inizio con uno ... probabilmente è più facile .. e poi man mano aggiungo gli altri.....

Variazioni Goldberg suonate da Gould ( 1981 sony)..insuperate e probabilmente insuperabili alla faccia del nuovo che avanza......
sicuramente sarei una persona più triste senon avessi questo disco :) :)

Ciao Paolo

Inviato: 10 gen 2008, 06:07
da riccardo
io ce l'ho. Triplo, esecuzione del 55, in un cd, quella dell'81, nell'altro, e poi una intervista. Titolo, state of wonder,
parlo di Glenn Gould.
Non mi cambia lo stato d'animo. Ma certo, occorre ascoltarlo.
Dopo aver fatto un sacco di confusione per un sacco di tempo, mi sembra impossibile trovare 20 titoli da colare in bronzo.. Ringrazio ancora di averne indicato qualcuno sopra.
Il fatto è che i dischi più importanti sono quelli che fanno da colonna sonora all'età del desiderio. Dopo, inizi a separare il viscerale dal semplice bello. E alla fine, la sovrastruttura con la sua nebbia, a volte, ti porta al "plin plin"

Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....Pino Daniele, E sona mo'.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 10 gen 2008, 14:46
da mark129
Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....
Originariamente inviato da riccardo - 10/01/2008 : 00:07:00
...a cominciare dai napoletani.

...noi vogliamo solamente un'altra cosa,
che il mondo non diventi come un grande cesso,
con questa filosofia cca' nisciuno è fesso
... Pino Daniele, Che Dio ti benedica (1993).

Per i 20 dischi, qualcosa dall'immensa produzione di Dylan, oppure anche solo un po' di Paul Simon, magari un live, tipo "Concert in the Park" del 1991, mentre per i "plin plin delle nebbie" che ne dite di un Ryuichi Sakamoto?

-------
Marc1
-------

Inviato: 10 gen 2008, 15:15
da plovati
Io inizio con uno ... probabilmente è più facile .. e poi man mano aggiungo gli altri.....

Variazioni Goldberg suonate da Gould ( 1981 sony)..insuperate e probabilmente insuperabili alla faccia del nuovo che avanza......
sicuramente sarei una persona più triste senon avessi questo disco :) :)

Ciao Paolo


Originally posted by sinuko - 09/01/2008 :  21:56:47
Se ti piace questo, sarai ancora più convinto da Makoto Ozone. Una simpatica variazione delle variazione è offerta da Loussier con Play Bach.



_________
Piergiorgio

Inviato: 10 gen 2008, 17:32
da riccardo
Occhio, a dire ste' cose, visto che sei maggiorenne da un pezzo, chiediti per chi hai votato dall'acquisizione del diritto di voto in poi.
Immagina di essere uno che non conta un c**zzo, e chiediti se avresti davvero solo una remota possibilità di valere qualcosa, o di dire qualcosa, fossi nato a Napoli...
Come è facile giudicare....

pensa al versetto di De Andrè...
un nano è una carogna di sicuro, perchè ha il cuore troppo, troppo vicino al buco del c**o....
Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....
Originariamente inviato da riccardo - 10/01/2008 : 00:07:00
...a cominciare dai napoletani.

...noi vogliamo solamente un'altra cosa,
che il mondo non diventi come un grande cesso,
con questa filosofia cca' nisciuno è fesso
... Pino Daniele, Che Dio ti benedica (1993).

Per i 20 dischi, qualcosa dall'immensa produzione di Dylan, oppure anche solo un po' di Paul Simon, magari un live, tipo "Concert in the Park" del 1991, mentre per i "plin plin delle nebbie" che ne dite di un Ryuichi Sakamoto?

-------
Marc1
-------


Originariamente inviato da mark129 - 10/01/2008 : 08:46:12
Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 10 gen 2008, 18:56
da sinuko
Il cofanetto triplo l’ho acquistato, e già possedevo le altre su vecchi cd. La versione del 1981 la preferisco l’altra, quella incisa nel 1955 è puro hard-rock..la trovo leggermente indigesta.
Un'altra versione che reputo interessante è quella eseguita da Murray Per ahia sempre per sony e recente. La versione della Turek di cui avevo sentito parlare molto bene non mi ha entusiasmato.

X Piergiorgio: quella di Lussier (Telarc) a parte l’incisione ottima, non mi piace , mi sembra di entrare a far la spesa in un super mercato…..con tutto il rispetto per Loussier che si è fatto un mazzo tanto per farla….. certo che con Makoto Ozone mi hai colto di sorpresa, avrò 15 incisioni diverse ( anche Keith Jarret si è cimentato) ma questa mi mancava….corro a cercarla.

Paolo

Inviato: 10 gen 2008, 19:04
da plovati
certo che con Makoto Ozone mi hai colto di sorpresa, avrò 15 incisioni diverse ( anche Keith Jarret si è cimentato) ma questa mi mancava….corro a cercarla.

Originally posted by sinuko - 10/01/2008 :  12:56:48
Non correre! Non si tratta di una Variazione Goldberg, ma di un brano pianistico (a ricordarsi il titolo...) dello stesso genere, ma con una esecuzione perfetta, e una qualità dell'incisione tremenda. Domani cerco e posto il titolo.
Oh, e per Loussier, è una bel gioco, una goliardata. Mica bisogna prendere sempre tutto seriosamente. Io trovo che ad esempio Bollani sia meglio dal vivo, con le gigioneggiate, che in 'Piano Solo'.

Oh, gluca e cambiare il titolo del 3D?
Potrebbe essere un poco alla Lina Wertmuller:
Bjork e gli altri 19 album che vi travogono di insana passione...
_________
Piergiorgio

Inviato: 10 gen 2008, 20:06
da audiofanatic
Bjork e gli altri 19 album che vi travogono di insana passione...
_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 10/01/2008 : 13:04:53
Tolgo Bjork che sinceramente non mi piace...

tra i dischi che ho in casa mi porterei di sicuro:

Jimi Hendrix, Band of gypsys Live at Fillmore East... (2CD)
John Coltrane & Eric Dolphy Live at Village vanguard (4CD)
Miles Davis, Bitches brew
Luciano Berio, Folk Song, Formazioni, Sinfonia, dir Chailly, Decca
J.B. Bach, le 6 suite per violoncllo solo, Janos Starker, Mercury
Prokofiev, Alexander Nevsky, dir Previn, Telarc
Area, Arbeit macht frei
King Crimson, Island
Stormy six, Un biglietto del tram
Dexter Gordon, The other side of round midnignt
Herbie Hankock, Empirean isles
Sonny Rollins, Saxophone Colossus
John Coltrane, A love supreme

...e agli altri ci penso, ma sono tanti... :D

per esempio come non portarsi Theme de Yoyo degli Art Ensemble con Fontella Bass?
http://art-ensemble-of-chicago-theme-de ... t/_/104525

cliccate su play now...

Filippo

Inviato: 10 gen 2008, 20:17
da PPoli
Io trovo che ad esempio Bollani sia meglio dal vivo, con le gigioneggiate, che in 'Piano Solo'.
Allora devi procurarti l'ultimo: "BollaniCarioca" allegato all'Espresso di 4 settimane fa. E poi ascoltati la traccia 7.

PS anche io di Bollani apprezzo la naturalezza e la facilità con cui suona. Sembra un spregio a chi passa mesi ad affinare un pezzo e lo suona come se fosse all'esame finale del conservatorio. Lui invece suona sempre tutto come se fosse un gioco (un po' ci marcia a dire il vero, è un buon venditore). Mio fratello lo ha visto alcune volte in concerto e mi cita sempre questo sua guasconeria di tirare fuori un pezzo di carta e chiedere al pubblico quali arie o brani desidera sentire. Senza alcun limite. E poi ovviamente li suona, anzi lo suona perchè in genera fa un pezzone unico passando da un brano ad un altro.

Inviato: 10 gen 2008, 20:25
da marziom
come siete seriosi..... :grin:

posso portarmi 2/3 LP (leggi copertine) di FAUSTO PAPETTI e una raccolta di CAROSONE?


_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 10 gen 2008, 21:50
da mark129
Come è facile giudicare
Originariamente inviato da riccardo - 10/01/2008 : 11:32:10
Penso non sia il caso di contaminare questa discussione (ne avete aperta un'altra con gluca in Varie), in ogni caso è colpa della mia ignoranza: in buona fede pensavo che gli amministratori (ed i delinquenti, confine sfumato quantomai colà) campani fossero un prodotto in gran parte autoctono, e non originari di Treviglio, di Rovereto o di Pinerolo. Vedrò di provvedere.

Per il bagaglio, Oscar Peterson, Night Train, 1962, Hymn to freedom su tutte: il 1962 è stato un anno memorabile, l'anno di Desafinado (e della diffusione nel mondo della bossanova: ecco, aggiungerei una quantità innumerabile di bossanova alla valigia), del primo disco dei Beatles, del primo numero di Diabolik, il Papa scomunica Fidel Castro e poi apre il Concilio Vaticano II, Fidel Castro prima si fa scomunicare da Giovanni XXIII e poi si fa quasi dichiarare guerra da Kennedy in occasione della crisi dei missili cubani, Kennedy tiene sotto scacco l'URSS sia facendole ritirare i missili da Cuba, sia nella corsa allo spazio mandando finalmente in orbita uno statunitense, John Glenn...

...ah, nel 1962 il Napoli vince la Coppa Italia.

-------
Marc1
-------

Inviato: 10 gen 2008, 21:57
da marziom
Allora devi procurarti l'ultimo: "BollaniCarioca" allegato all'Espresso di 4 settimane fa. E poi ascoltati la traccia 7.
e nooo, quando escono ste cose in edicola dovete dirlooooo
.....non lo trovo più è?! :evil:

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 10 gen 2008, 23:07
da PPoli
Visto che se ne è parlato....può interessare?
http://www.jpc.de/jpcng/home/detail/-/hnum/8743998/iampartner/news2

Inviato: 10 gen 2008, 23:15
da marziom
Ho l'LP originale.
Splendida copertina (non ricordo disegnata da chi), il contenuto....non è nelle mie corde preferite.


_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 10 gen 2008, 23:24
da PPoli
Io ho il CD, doppio, ma questo è un quadruplo con tracce extra.

Inviato: 11 gen 2008, 00:01
da audiofanatic
Io ho il CD, doppio, ma questo è un quadruplo con tracce extra.


Originariamente inviato da PPoli - 10/01/2008 : 17:24:49
ce l'ho :D Bitches Brew l'ho in vinile, originale dell'epoca, me lo regalò un tizio perchè non gli piaceva :) , ne registrai anche una cassetta, una Sony CHF che, per 20 anni, non scherzo, ho tenuto in macchina (cambiate tre, nel frattempo...) e quindi penso sia il disco da me più ascoltato in assoluto...
Poi lo presi in CD, pessimo affare, semplicemente non suonava... quando vidi questa edizione, e dopo aver ascoltato l'ultima rimasterizzazione Columbia di Kind of Blue, la presi sperando in meglio fortuna... mah, niente a che vedere col vinile, ma direi decente, sicuramente molte spanne sopra alla prima rimasterizzazione

Comunque io non sono molto d'accordo con lo "smembramento" di opere come Bitches... rimettere in ordine cronologico le session sarà anche operazione filologicamente corretta, ma tolgono quell'aura di magia che rimane sempre intorno a un'opera così come è stata voluta dall'autore

Filippo

Inviato: 11 gen 2008, 00:05
da marziom
questo è stato una pietra miliare della mia vita
Immagine
....smoke on the water....lo canto sempre sotto la doccia.

invece in macchina per due o tre anni ho avuto questo
Immagine

.....e, giusto per farvi capire con chi avete a che fare, gli ultimi ascolti sono tutti di Opera, e questo è il mio preferito:
Immagine

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 11 gen 2008, 00:15
da MBaudino
Dovessi andare su un isola deserta per un annetto, mi porterei Paola & Chiara. Senza CD.
Mauro

Inviato: 11 gen 2008, 00:22
da marziom
quando c'hai raggione c'hai raggione...... 8)

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 11 gen 2008, 01:21
da gluca
Dovessi andare su un isola deserta per un annetto, mi porterei Paola & Chiara. Senza CD.
Mauro


Originally posted by MBaudino - 10/01/2008 :  18:15:37

:x le metti una sopra l'altra?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 11 gen 2008, 01:22
da gluca
ce l'ho :D Bitches Brew l'ho in vinile, originale dell'epoca, me lo regalò un tizio perchè non gli piaceva :) , ne registrai anche una cassetta, una Sony CHF che, per 20 anni, non scherzo, ho tenuto in macchina (cambiate tre, nel frattempo...) e quindi penso sia il disco da me più ascoltato in assoluto...

Originally posted by audiofanatic - 10/01/2008 :  18:01:28
HEY! Questa storia me la avevi raccontata! Ma quanto varrà il vinile dell'epoca?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 11 gen 2008, 17:01
da MBaudino

:x le metti una sopra l'altra?


Originally posted by gluca - 10/01/2008 :  19:21:25
Ma sei proprio un fanatico delle configurazioni totem, vedi solo SRPP e CCS: nel caso specifico il SEP potrebbe offrire migliori performances, almeno in termini sensoriali ( non certamente strumentali) :)
Mauro
Lega Nazionale per la Difesa delle Tappe

Inviato: 11 gen 2008, 17:35
da audiofanatic
ce l'ho :D Bitches Brew l'ho in vinile, originale dell'epoca, me lo regalò un tizio perchè non gli piaceva :) , ne registrai anche una cassetta, una Sony CHF che, per 20 anni, non scherzo, ho tenuto in macchina (cambiate tre, nel frattempo...) e quindi penso sia il disco da me più ascoltato in assoluto...

Originally posted by audiofanatic - 10/01/2008 : 18:01:28
HEY! Questa storia me la avevi raccontata! Ma quanto varrà il vinile dell'epoca?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originariamente inviato da gluca - 10/01/2008 : 19:22:25
non saprei... di vinile "d'epoca" ne ho un bel po', ma non tanto d'epoca :D , è roba che compravo da ragazzino, e siccome era il periodo punk-newwave ho moltissimo dell'epoca, gruppi misconosciuti, roba di nicchia, Magazine, Wayne County & electric chair, Athletico spizz 80, John Foxx, David J. (ex Bauhaus), Gang of Four e, ovviamente, i più grandi, Joy Division, New Order (il primo disco, straordinario), Killing Joke, i mitici Germs (purtroppo ho solo un EP), e poi molti altri, e ancora tantissima roba simile registrata su cassette attingendo dai dischi degli amici...

Filippo

Inviato: 11 gen 2008, 18:19
da marziom
un prezzo normale...
http://cgi.ebay.it/MILES-DAVIS-BITCHES-BREW-DOPPIO-LP_W0QQitemZ150171820171QQihZ005QQcategoryZ43692QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m118

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 11 gen 2008, 18:23
da riccardo
cavolo, è vero. New Order, e mi pare non fossero male anche i New model Army. (più pop)

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 15 gen 2008, 03:16
da 2slow4u
Debut è l'album di esordio di Bjork solista. Datato 1993. Io ci sento tutto. Dal punk lurido di Londra alla pop pulsante dei club, dai cormorani sul mare al sax fusion.
Bel disco Debut, io pero' gli preferisco Vespertine!
Ha un che' di onirico...lo trovo particolarmente affascinante... :)

Mauro Agrosi

Inviato: 15 gen 2008, 03:36
da gluca
Bel disco Debut, io pero' gli preferisco Vespertine!
Ha un che' di onirico...lo trovo particolarmente affascinante... :)

Mauro Agrosi


Originally posted by 2slow4u - 14/01/2008 :  21:16:37
CELLO'!

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 17 gen 2008, 05:39
da Natali
Di Bjork preferisco Post (che ho riascoltato stasera), su un isola deserta mi porterei comuque qualcosa dei Faust , dei Can, Nine Inch Nails e Kyuss, tanto per fare anche un po' di buon rumore.
Ciao, Andrea

Inviato: 17 gen 2008, 05:43
da gluca
Di Bjork preferisco Post (che ho riascoltato stasera), su un isola deserta mi porterei comuque qualcosa dei Faust , dei Can, Nine Inch Nails e Kyuss, tanto per fare anche un po' di buon rumore.
Ciao, Andrea


Originally posted by Natali - 16/01/2008 :  23:39:00
Sicuramente se c'era qualcuno sull'isola se ne scappa appena metti quei dischi :x che schifezza.
John Foxx
Dovrei avere qualcosa anche io ... non lo sento da una vita

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 17 gen 2008, 05:52
da Natali
Mi stupisco che mia moglie non sia la sola a non apprezzare questi gruppi! :D

Ciao, Andrea

PS: Comunque non è ancora scappata

Inviato: 17 gen 2008, 05:56
da gluca
Forse è rimasta perchè per pudore gli ascolti in cuffia :D

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 17 gen 2008, 06:00
da Natali
Ma nemmeno i Faust ti piacciono, date le tue frequentazioni crucche.... e gli Einsturzende Neubauten?
Andrea

Inviato: 17 gen 2008, 06:08
da gluca
Nemmanco li voglio ascoltare. Piuttosto mi bevo la vodka a stomaco vuoto.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 17 gen 2008, 06:11
da Natali
Preparati.....

Notte! Andrea

Inviato: 01 feb 2008, 14:20
da PPoli
Joe Jackson,
Joe Jackson.

Sono disposto a rinunciare a uno qualsiasi (escluso Miles Davis) dei venti che avevo già scelto e mi prendo "Live" di Jackson.

Non è un disco per tutti i palati. Esprime tutta la schizzofrenia di un fuori di testa che vive in una metropoli allucinante (in senso letterale, non necessariamente positivo o negativo) come New York.

Certo se il fine settimana scappate dalla città per andare a coltivare le vostre amate rose inglesi nella tranquillità della campagna e arriva un ospite che vi mette su Joe Jackson potrete anche ucciderlo.
Se invece uscite da una lunga giornata di lavoro, magari iniziata in maniera deprimente con insoddisfazione professionali e migliorata via via e vi ritrovate alla sera stanchi ma con più energia in corpo di quando siete partiti, allora è l'artista che fa per voi.

Nel mio caso poi riesce a riconciliarmi con il genere umano. L'arte e l'abilità, soprattutto la "maestria" dei "gattoni" (si può dire?) che suonano nella band vi faranno dimenticare d'un colpo anche il faccione sornione di Mastella.
In "Live" i primi cinque pezzi sono in pratica un pezzo solo, e ascoltare come riescono a sfumare da un ritmo all'altro senza battere ciglio è un vero piacere.

PS l'altro ieri è uscito un nuovo live: "Rain"

Inviato: 01 feb 2008, 18:55
da Giaime
Nemmanco li voglio ascoltare. Piuttosto mi bevo la vodka a stomaco vuoto.

Originally posted by gluca - 17/01/2008 : 00:08:50
I Faust no, i Can no, i Kyuss no, gli Einsturzende Neubauten no...

gluca mi perdi punti :x

PS io non mi farei mancare In A Silent Way :)

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 01 feb 2008, 22:15
da same


tra i dischi che ho in casa mi porterei di sicuro:

Jimi Hendrix, Band of gypsys Live at Fillmore East... (2CD)
John Coltrane & Eric Dolphy Live at Village vanguard (4CD)
Miles Davis, Bitches brew
Luciano Berio, Folk Song, Formazioni, Sinfonia, dir Chailly, Decca
J.B. Bach, le 6 suite per violoncllo solo, Janos Starker, Mercury
Prokofiev, Alexander Nevsky, dir Previn, Telarc
Area, Arbeit macht frei
King Crimson, Island
Stormy six, Un biglietto del tram
Dexter Gordon, The other side of round midnignt
Herbie Hankock, Empirean isles
Sonny Rollins, Saxophone Colossus
John Coltrane, A love supreme

Filippo





Originally posted by audiofanatic - 10/01/2008 : 14:06:10
grandissima selezione!
te li sottoscrivo praticamente tutti, io non mi farei mancare anche qualcosa dei Report con pastorius (ad esempio Heavy Weather) e dei genesis di gabriel (tipo Selling england by the pound).
Degli area preferirei portare "1978 gli dei se ne vanno gli arrabbiati restano" comunque anche il primo è un gran disco, per qanto riguarda Coltrane la scelta è ardua.....

PS: Bitches brew ce l'ho in vinile 8)


giorgio

Inviato: 02 mar 2008, 17:38
da riccardo
Mi è venuto in mente qualcos'altro.
Dire Straits, Making Movies non so, ma è staot me un flash, quando stamattina sono uscite da una sveglia le note finali del pezzo Romeo and Juliet.
David Byrne, Rey Momo. Sono fissato, lo so..
Hugh Masekela, Hope


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 02 mar 2008, 23:40
da gluca
Assì??? Allora beccati questo

Jethro tull STAND UP (così facciamo contento anche 'Plo)

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 15 mar 2008, 20:00
da riccardo
Rispondo in modo semplice come al solito.
Dico, ma come fa a non piacere
Now that's what i call quite good!
Degli Housemartins
magari l'ascolto due volte l'anno, però, ho sempre il dubbio che rientri a pieno titolo fra i miei cento dischi preferiti.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 15 mar 2008, 21:00
da gluca
Erano venti!



** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 15 mar 2008, 23:44
da riccardo
vabbeh, so' 5 coppie da venti, a seconda del continente (odio il freddo) ndo' sta' l'isola deserta. Metti nell'arcipelago toscano, mi porto Zucchero, Oro incenso e Mirra?


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 17 mar 2008, 02:15
da Natali
Oggi alla FNAC ho preso l'LP di In a Silent Way di Miles Davis, bellissimo!
(Mi pare suoni un po' diversamente rispetto al CD, non dico meglio, ma diverso)
Tra l'altro, nuovo, l'ho pagato 12 euro!

Ciao, Andrea