Pagina 3 di 3
Inviato: 17 gen 2008, 05:43
da gluca
Di Bjork preferisco Post (che ho riascoltato stasera), su un isola deserta mi porterei comuque qualcosa dei Faust , dei Can, Nine Inch Nails e Kyuss, tanto per fare anche un po' di buon rumore.
Ciao, Andrea
Originally posted by Natali - 16/01/2008 : 23:39:00
Sicuramente se c'era qualcuno sull'isola se ne scappa appena metti quei dischi

che schifezza.
John Foxx
Dovrei avere qualcosa anche io ... non lo sento da una vita
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 17 gen 2008, 05:52
da Natali
Mi stupisco che mia moglie non sia la sola a non apprezzare questi gruppi!
Ciao, Andrea
PS: Comunque non è ancora scappata
Inviato: 17 gen 2008, 05:56
da gluca
Forse è rimasta perchè per pudore gli ascolti in cuffia
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 17 gen 2008, 06:00
da Natali
Ma nemmeno i Faust ti piacciono, date le tue frequentazioni crucche.... e gli Einsturzende Neubauten?
Andrea
Inviato: 17 gen 2008, 06:08
da gluca
Nemmanco li voglio ascoltare. Piuttosto mi bevo la vodka a stomaco vuoto.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 17 gen 2008, 06:11
da Natali
Preparati.....
Notte! Andrea
Inviato: 01 feb 2008, 14:20
da PPoli
Joe Jackson,
Joe Jackson.
Sono disposto a rinunciare a uno qualsiasi (escluso Miles Davis) dei venti che avevo già scelto e mi prendo "Live" di Jackson.
Non è un disco per tutti i palati. Esprime tutta la schizzofrenia di un fuori di testa che vive in una metropoli allucinante (in senso letterale, non necessariamente positivo o negativo) come New York.
Certo se il fine settimana scappate dalla città per andare a coltivare le vostre amate rose inglesi nella tranquillità della campagna e arriva un ospite che vi mette su Joe Jackson potrete anche ucciderlo.
Se invece uscite da una lunga giornata di lavoro, magari iniziata in maniera deprimente con insoddisfazione professionali e migliorata via via e vi ritrovate alla sera stanchi ma con più energia in corpo di quando siete partiti, allora è l'artista che fa per voi.
Nel mio caso poi riesce a riconciliarmi con il genere umano. L'arte e l'abilità, soprattutto la "maestria" dei "gattoni" (si può dire?) che suonano nella band vi faranno dimenticare d'un colpo anche il faccione sornione di Mastella.
In "Live" i primi cinque pezzi sono in pratica un pezzo solo, e ascoltare come riescono a sfumare da un ritmo all'altro senza battere ciglio è un vero piacere.
PS l'altro ieri è uscito un nuovo live: "Rain"
Inviato: 01 feb 2008, 18:55
da Giaime
Nemmanco li voglio ascoltare. Piuttosto mi bevo la vodka a stomaco vuoto.
Originally posted by gluca - 17/01/2008 : 00:08:50
I Faust no, i Can no, i Kyuss no, gli Einsturzende Neubauten no...
gluca mi perdi punti
PS io non mi farei mancare In A Silent Way
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 01 feb 2008, 22:15
da same
tra i dischi che ho in casa mi porterei di sicuro:
Jimi Hendrix, Band of gypsys Live at Fillmore East... (2CD)
John Coltrane & Eric Dolphy Live at Village vanguard (4CD)
Miles Davis, Bitches brew
Luciano Berio, Folk Song, Formazioni, Sinfonia, dir Chailly, Decca
J.B. Bach, le 6 suite per violoncllo solo, Janos Starker, Mercury
Prokofiev, Alexander Nevsky, dir Previn, Telarc
Area, Arbeit macht frei
King Crimson, Island
Stormy six, Un biglietto del tram
Dexter Gordon, The other side of round midnignt
Herbie Hankock, Empirean isles
Sonny Rollins, Saxophone Colossus
John Coltrane, A love supreme
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 10/01/2008 : 14:06:10
grandissima selezione!
te li sottoscrivo praticamente tutti, io non mi farei mancare anche qualcosa dei Report con pastorius (ad esempio Heavy Weather) e dei genesis di gabriel (tipo Selling england by the pound).
Degli area preferirei portare "1978 gli dei se ne vanno gli arrabbiati restano" comunque anche il primo è un gran disco, per qanto riguarda Coltrane la scelta è ardua.....
PS: Bitches brew ce l'ho in vinile
giorgio
Inviato: 02 mar 2008, 17:38
da riccardo
Mi è venuto in mente qualcos'altro.
Dire Straits, Making Movies non so, ma è staot me un flash, quando stamattina sono uscite da una sveglia le note finali del pezzo Romeo and Juliet.
David Byrne, Rey Momo. Sono fissato, lo so..
Hugh Masekela, Hope
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 02 mar 2008, 23:40
da gluca
Assì??? Allora beccati questo
Jethro tull STAND UP (così facciamo contento anche 'Plo)
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 15 mar 2008, 20:00
da riccardo
Rispondo in modo semplice come al solito.
Dico, ma come fa a non piacere
Now that's what i call quite good!
Degli Housemartins
magari l'ascolto due volte l'anno, però, ho sempre il dubbio che rientri a pieno titolo fra i miei cento dischi preferiti.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 15 mar 2008, 21:00
da gluca
Erano venti!
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 15 mar 2008, 23:44
da riccardo
vabbeh, so' 5 coppie da venti, a seconda del continente (odio il freddo) ndo' sta' l'isola deserta. Metti nell'arcipelago toscano, mi porto Zucchero, Oro incenso e Mirra?
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 17 mar 2008, 02:15
da Natali
Oggi alla FNAC ho preso l'LP di In a Silent Way di Miles Davis, bellissimo!
(Mi pare suoni un po' diversamente rispetto al CD, non dico meglio, ma diverso)
Tra l'altro, nuovo, l'ho pagato 12 euro!
Ciao, Andrea