Pagina 3 di 3

Re: Lowther Acousta 115

Inviato: 02 giu 2011, 19:55
da baldo95
UnixMan ha scritto:Anche la schiuma di poliuretano in qualche misura è smorzante... forse potrebbe essere opportuno utilizzare sabbia nelle cavità che restano nelle parti in basso e schiuma in quelle in alto, specie se di dimensioni cospicue. :?:
Questo potrebbe evitare si sbilanciare il peso; si potrebbe anche fare un sandwich multistrato di betulla da 2cm all'interno e MDF da 1cm all'esterno; questo solo per creare massa.
mariovalvola ha scritto:le parti che compongono la superficie della tromba dovrebbero essere lisce e prive (nei limiti del possibile) di gradini e/o discontinuità (non a caso le Giotto sono apprezzate pur partendo dalla tromba acousta)
Intendi di non usare antirombo all'interno per evitare di creare rimbalzi; questo è vero le famose trombe d'epoca hanno l'interno liscio.
Domani sento il falegname per il preventivo e al momento ho deciso questi punti:
1) pulioretano nelle cavità; la schiena ha già i suoi problemi
2) interno liscio ed angoli leggermente smussati con stucco
3) il sandwich aspetto a farlo, intanto la faccio preparare cruda esternamente, chiusa solo con viti per eventuali modifiche
4) mi devo procurare uno strumentino per le prove...consigli, anche separato dal PC