Inviato: 15 dic 2008, 03:25
Misure? Misure? Un guru si appoggia alle misure?
Scherzi a parte, spiacente, non ho strumenti tecnologici, vado col mio orecchio e siccome ne riconosco i limiti fisiologici di risoluzione, ho pensato ad un progetto che prevedesse altoparlanti massimamente lineari e crossover minimale, per contenere al minimo le variabili da controllare. Avevo provato ad aggiungere un midrange montato su un pannello in aria libera, l'ottimo Philips AD 5060 (quello utilizzato con lo stesso wf Advent da Dalquist nel suo modello più famoso) con taglio elettronico a 200 hz, ma ascoltato il wf ed il tw Advent con il loro crossover ho abbandonato il midrange, secondo me non necessario.
Sono arrivato, insomma, ad adottare un progetto commerciale, variando il volume di carico ed il coibente. Il risultato, credimi, è garantito. La spesa bassa.
Vediamo che differenze ci saranno con la multiamplificazione, cross elettronico ed equalizzatore.
Niente foto, non so come postare. Il frontale è largo 36 cm. Il diffusore occupa in pianta 36 x 36 ed è alto mi pare sui 1200 cm. La parte più bassa è un parallelepipedo, poi a partire da circa 40 cm. di altezza, il pannello frontale è inclinato all'indietro di qualche grado, per evitare risonanze interne e rifasare un minimo gli altoparlanti.
Ciao.
Ciao.
Scherzi a parte, spiacente, non ho strumenti tecnologici, vado col mio orecchio e siccome ne riconosco i limiti fisiologici di risoluzione, ho pensato ad un progetto che prevedesse altoparlanti massimamente lineari e crossover minimale, per contenere al minimo le variabili da controllare. Avevo provato ad aggiungere un midrange montato su un pannello in aria libera, l'ottimo Philips AD 5060 (quello utilizzato con lo stesso wf Advent da Dalquist nel suo modello più famoso) con taglio elettronico a 200 hz, ma ascoltato il wf ed il tw Advent con il loro crossover ho abbandonato il midrange, secondo me non necessario.
Sono arrivato, insomma, ad adottare un progetto commerciale, variando il volume di carico ed il coibente. Il risultato, credimi, è garantito. La spesa bassa.
Vediamo che differenze ci saranno con la multiamplificazione, cross elettronico ed equalizzatore.
Niente foto, non so come postare. Il frontale è largo 36 cm. Il diffusore occupa in pianta 36 x 36 ed è alto mi pare sui 1200 cm. La parte più bassa è un parallelepipedo, poi a partire da circa 40 cm. di altezza, il pannello frontale è inclinato all'indietro di qualche grado, per evitare risonanze interne e rifasare un minimo gli altoparlanti.
Ciao.
Ciao.