Pagina 3 di 12

Inviato: 11 apr 2006, 16:00
da Natali
Ciao a tutti,

Ci sono novità riguardo ai test ed all'eventuale produzione dei TU?
Come vanno?

Buona giornata, Andrea

Inviato: 19 apr 2006, 20:19
da plovati
Attendevo che fossero Mario e Tiziano a rispondere, comunque sfrutto l'occasione per sollecitarli pubblicamente.
Mario ha testato in single ended il Tu universale con nucleo EI M6 a confronto con Tamura e Tango. Ha preparato una relazione da cui il nostro non ne esce troppo malconcio, nonostante l'impari tenzone. Mario sei pronto a pubblicarla?

Tiziano ha fatto un altro prototipo stavolta con nucleo a C che dovrebbe subire le stesse attenzioni da parte di Mario.

Ivo sta lavorando per migliorare ancora il suo software che abbiamo utilizzato per progettare questo trasformatore. La versione 3.2.2 è un po' troppo pessimistica riguardo le capacità parassite rispetto alla precedente 2.17. La misura reale fatta con un ponte professionale dà valori più vicini (più alti di un 20 30% però) a quelli calcolati con la release 2.17.

Armando sta pungolando un po' tutti per avere il nucleo in amorfo. In teoria li hanno molti, nella pratica sono più difficili da ottenere per piccole serie a prezzi umani.

Stiamo cercando di preparare per Marzaglia una piccola preserie in modo che si possano distribuire a chi li ha prenotati, risparmiando sulla spedizione che inciderebbe non poco. Ne faremo qualcuno in più a disposizione dei visitatori del mercatino di Marzaglia.

_________
Piergiorgio

Inviato: 19 apr 2006, 23:58
da Dragone
ottimo, postate anche qualche foto dei lavori, a marzaglia peccato che non ci sarò, tanto c'è nè di tempo prima che completi i miei ampli :D :D
mrttg mi aveva anticipato qualcosa su una induttanza universale si sà qualcosa anche di questa?

Saluti, Stefano

Inviato: 20 apr 2006, 00:57
da mrttg
Attendevo che fossero Mario e Tiziano a rispondere, comunque sfrutto l'occasione per sollecitarli pubblicamente.
I trasformatori per la preserie sono in produzione e aspetto solo un cenno dall' avvolgitore per ritirarli. :)

Domani posto la documentazione relativa all' utilizzo del trasformatore, per rapporti di trasformazione impedenze ecc.
Mario ha testato in single ended il Tu universale con nucleo EI M6 a confronto con Tamura e Tango. Ha preparato una relazione da cui il nostro non ne esce troppo malconcio, nonostante l'impari tenzone. Mario sei pronto a pubblicarla?


Hai provato anche il PP Mario??
Tiziano ha fatto un altro prototipo stavolta con nucleo a C che dovrebbe subire le stesse attenzioni da parte di Mario.
Li ritiro unitamente alla preserie

Armando sta pungolando un po' tutti per avere il nucleo in amorfo. In teoria li hanno molti, nella pratica sono più difficili da ottenere per piccole serie a prezzi umani.
Sono state contattate varie aziende stiamo attendendo risposte esaurienti... speriamo in quelle italiane prima di cercare negli USA con i relativi aggravi dei costi.
Se qualcuno hà idee contatti esperienze in merito da condividere.

Tiziano

Inviato: 20 apr 2006, 01:01
da mrttg
ottimo, postate anche qualche foto dei lavori
Quando avremo qualche pezzo a disposizione.
mrttg mi aveva anticipato qualcosa su una induttanza universale si sà qualcosa anche di questa?
Ho un nucleo con dei rocchetti da valutare... ma per momento aspetto che si concluda il discorso tarsfo universale prima di proseguire.

Tiziano

Inviato: 23 apr 2006, 01:06
da mrttg
Posto le immagini costruttive del trasformatore


Immagine

Immagine


Ciao Mrttg

Inviato: 23 apr 2006, 01:10
da mrttg
Sotto alcune combinazioni di impedenze e configurazioni possibili con il Trasformatore Universale EI96 e schemi calcolo impedenze.

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao e buon divertimento Mrttg

Inviato: 23 apr 2006, 01:25
da mrttg
Riassumendo dopo tanto lavoro siamo in fondo :) ... la preserie stà procedendo e non dovrebbero esserci intoppi per Marzaglia.. appena sò i prezzi definitivi li posto.

Dopo la parola spetta solo a voi con i vostri esperimenti.

PS: ho dato il via anche alla campionatura dell' induttanza universale e di una ipotetica induttanza anodica.

Ciao Mrttg

Mario ora penso sia il tuo turno con la recensione 8)

Inviato: 23 apr 2006, 01:33
da mariovalvola
... domani sera sarà finita.

Mario Straneo

Inviato: 02 mag 2006, 22:00
da Dragone
novità?

Saluti, Stefano

Inviato: 05 mag 2006, 01:23
da mariovalvola
Dopo le ultime modifiche, dovremmo esserci....Le acque si sono rotte :D :D

Mario Straneo

Inviato: 05 mag 2006, 22:55
da mariovalvola
Siate buoni :oops: :oops: :oops: .... non sono un professionista



Immagine Allegato: Test_TU_universale.pdf ( 369327bytes )

Mario Straneo

Inviato: 05 mag 2006, 23:47
da Dragone
Interessante, ho fatto l' ordine per i trasfo di alimentazione, ho trovato anche le induttanze, manca solo.... il trasfo universale :D :D :D :D

Saluti, Stefano

Inviato: 05 mag 2006, 23:54
da mariovalvola
Personalmente l'ho trovato molto stimolante.
Ha una versatilità che disorienta.

Mario Straneo

Inviato: 06 mag 2006, 00:00
da Dragone
in pratica non è resinato per cui si riesce a modificare il gap?

Saluti, Stefano

Inviato: 06 mag 2006, 00:02
da mariovalvola
assolutamente nudo e crudo.

Mario Straneo

Inviato: 06 mag 2006, 01:12
da mrttg
Ciao a Tutti,
il buon Mario finalmente hà partorito l' articolo (sembra quasi un articolo professionale :) )... è stato un bel lavoro di gruppo, in cui diverse persone hanno messo tanto impegno e risorse intellettuali dando vita al:

TRASFORMATORE UNIVERSALE

penso che a Ivo a Mario a Plovati vada un Grosso Grazie da parte di tutti. :)

Il lavoro di gruppo stà proseguendo con altre cose... uno esempio da seguire e da replicare per la numerosa popolazione del forum.... forza organizzate qualche bel progetto di gruppo.

Tiziano.

PS: i trasfo sono pronti si satnno solo aspettando le calotte per lunedì.

Inviato: 06 mag 2006, 02:15
da mariovalvola
Colgo l'occasione anch'io di ringraziare i creatori di questo oggetto.
In tanti anni ho ascoltato moltissimi trasformatori d'uscita. Questo, lascia un segno. E' stato bello avere l'opportunità di provarlo, confrontarlo con calma. Sono esperienze sempre formative.

Mario Straneo

Inviato: 08 mag 2006, 22:12
da plovati
penso che a Ivo a Mario a Plovati vada un Grosso Grazie da parte di tutti. :)

Originariamente inviato da mrttg - 05/05/2006 :  20:12:53
.. e ovviamente a Tiziano, che è stato un perfetto 'martello' :D .
Mario ha fatto una delle più complete recensioni che siano mai apparse su trasformatori di uscita di classe assolta (i giapponesi, non il nostro).

Disanime così io non ne ho mai trovate neanche sulla stampa specializzata che al più si limita a tradurre il solito articolo sui trafi di uscita per 300B o (s)parlare di qualità soniche senza neanche preoccuparsi di verificare che le condizioni operative siano paragonabili.

Si attende con partecipe curiosità la puntata sul PushPull.


_________
Piergiorgio

Inviato: 08 mag 2006, 22:29
da mrttg
.. e ovviamente a Tiziano, che è stato un perfetto 'martello' :D .
è l' unico modo per avere le info da certi "massoni" :D :D
Si attende con partecipe curiosità la puntata sul PushPull.
e poi quella con i nuclei a C :)

Se ci fosse qualcuno volenteroso per costruire un bel modello Spice sono disponibile a fare tutte le misure del caso.

Tiziano