Ciao Mario,
ciao, magari ci avevi già pensato,

prova ad andare da quelli che fanno le grondaie (lattonieri) senz'altro avranno dei scarti di lamira di rame da regalarti
bel lavoro complimenti
Originally posted by nicomario - 20/11/2007 : 19:53:35
Grazie

comunque si, magari riesco a trovare qualcuno in zona. Sennò ho visto delle lastre al Brico, ma sono un po' troppo grandi, ed è noto il mio rapporto conflittuale con i centri commerciali.
Ma veniamo alle obiezioni di Gluca
Giaime,
non credo che tenere le schede a sbalzo (sul frontale) oppure ancorate alle traverse longitudinali in alluminio (?) sia una buona idea.
Nel prima caso vibrano sicuramente, nel secondo anche dato che non credo che tali profilati che mi sembrano piatti siano sufficientemente rigidi. Almeno così mi pare in foto. Se invece i profilati sono ad L o quadri andrebbe già meglio.
In linea di massima, direi che hai ragione: ho sacrificato comunque quel genere di parametri (che comunque non sono stati messi come primo obiettivo del progetto... quindi se ci sono tanto di guadagnato) in favore dell'accessibilità del lato saldature delle schede, per modifiche future.
Nello specifico, le schede a sbalzo sono una del microcontrollore che credo piuttosto immune da quel tipo di problemi, l'altra è l'alimentatore ed è comunque ancorata ad una delle stecche di alluminio.
Stecche che, come l'occhio clinico ha notato, non sono particolarmente rigide, ma comunque sono riuscito a creare una struttura che impedirà loro di vibrare: pensavo di "accoppiarle" al fondo con del feltro (aiuto!

) adesivo, il quale farà anche la funzione di antirombo per il fondo e per il coperchio.
Si noti però che da quando vi ha preso a tutti questa fissa (e non nascondo che me ne sto interessando pure io), abbiamo smesso di parlare di circuiti, e questo è male indipendentemente dal fatto che le vibrazioni contino o meno.
Chi ci legge potrebbe benissimo concludere che questo pre dovrà per forza suonare male e fallire tutti i capitolati di progetto perchè non è stata posta cura maniacale per le vibrazioni, non è stato coriandolizzato, come se l'accuratezza della RIAA fosse roba da marziani, e la bassa distorsione armonica fosse inutile.
Sarebbe il caso di usare più misura e senso critico...
PS Lavoro molto ordinato. Congrats. Ma le valvole dove le hai messe?
Originally posted by gluca - 20/11/2007 : 20:18:14
Nah, è piuttosto disordinato. Ho fatto l'errore di aver sbrogliato le PCB senza prevedere dei connettori per i vari cavetti: non lo farò mai più, è un caos insensato. Forse è meglio così: se dovrò modificarlo avrò meno remore di rovinare un apparecchio esteticamente perfetto

Comunque grazie, fino adesso ho ammirato le vostre realizzazioni e non ho proposto poco o niente, finalmente posso mettere qualcosa di mio
Ciao!
Giaime Ugliano