Preamp, work in progress (era: PCB, chi e dove)

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao,

ti ringrazio del suggerimento :) infatti alcuni sono a tulipano, alcuni sono tradizionali, pensavo di "upgradare" appena ho modo di passare per il negozietto di componenti, in casa non ne ho più di zoccoli a tulipano...

Sapevo per "sentito dire" che quelli normali potevano dare problemi. C'è qualche dato in merito? Articoli, etc etc? O esperienza personale? 8)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao quelli azzurri per esempio , se prendi un pin vedi che ha una
costruzione a molla , bastano alcune inserzioni e perdono l'elasticità e
rimangono " viziate" in apertura e vai con falsi contatti.
Se non mi ricordo male certi erano one time.
Documentazione non so dove reperirla.
Ciao
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Immagine

Ancora work in progress... ; )

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

io metterei una lamiera di rame a metà tra la parte dx (alimentazione) e quella sinistra.
inoltre , se non ci sono già, metterei dei gommini morbidi sotto la scheda con i toroidi (questo lo so che non ti piace ;-) )

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Giusto. Devo vedere se riesco a procurare il rame: ci sono comunque tante piccole altre cose da fare, es. ottimizzare il cablaggio della 220V, insonorizzare i coperchi superiore e inferiore (che suonano come una campana), e anche dei gommini come dici tu.

Però lì bisogna fare una prova: a che frequenza risuonerà il sistema quando ci sarà il gommino? Lì dovremmo cercare una risonanza "fuori banda", ma rispetto alla 50Hz dei trasformatori, presumo... nota, che sono dei toroidali speciali, con l'idea della minimizzazione del flusso disperso, inoltre il consumo di corrente è talmente ridicolo che non credo vibreranno.

E' tutto da ottimizzare, layout delle masse incluso.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

Devo vedere se riesco a procurare il rame
ciao, magari ci avevi già pensato, :) prova ad andare da quelli che fanno le grondaie (lattonieri) senz'altro avranno dei scarti di lamira di rame da regalarti :oops:
bel lavoro complimenti


Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Giaime,

non credo che tenere le schede a sbalzo (sul frontale) oppure ancorate alle traverse longitudinali in alluminio (?) sia una buona idea.

Nel prima caso vibrano sicuramente, nel secondo anche dato che non credo che tali profilati che mi sembrano piatti siano sufficientemente rigidi. Almeno così mi pare in foto. Se invece i profilati sono ad L o quadri andrebbe già meglio.

Se non ti vuoi sbattere, mi pare che la HIFI2000 abbia fatto anche coperchi in Al di spessore 3mm per quei cabinet.

Ciao.

PS Lavoro molto ordinato. Congrats. Ma le valvole dove le hai messe? :)

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao Mario,
ciao, magari ci avevi già pensato, :) prova ad andare da quelli che fanno le grondaie (lattonieri) senz'altro avranno dei scarti di lamira di rame da regalarti :oops:
bel lavoro complimenti

Originally posted by nicomario - 20/11/2007 : 19:53:35
Grazie :) comunque si, magari riesco a trovare qualcuno in zona. Sennò ho visto delle lastre al Brico, ma sono un po' troppo grandi, ed è noto il mio rapporto conflittuale con i centri commerciali.

Ma veniamo alle obiezioni di Gluca :D
Giaime,

non credo che tenere le schede a sbalzo (sul frontale) oppure ancorate alle traverse longitudinali in alluminio (?) sia una buona idea.

Nel prima caso vibrano sicuramente, nel secondo anche dato che non credo che tali profilati che mi sembrano piatti siano sufficientemente rigidi. Almeno così mi pare in foto. Se invece i profilati sono ad L o quadri andrebbe già meglio.
In linea di massima, direi che hai ragione: ho sacrificato comunque quel genere di parametri (che comunque non sono stati messi come primo obiettivo del progetto... quindi se ci sono tanto di guadagnato) in favore dell'accessibilità del lato saldature delle schede, per modifiche future.

Nello specifico, le schede a sbalzo sono una del microcontrollore che credo piuttosto immune da quel tipo di problemi, l'altra è l'alimentatore ed è comunque ancorata ad una delle stecche di alluminio.

Stecche che, come l'occhio clinico ha notato, non sono particolarmente rigide, ma comunque sono riuscito a creare una struttura che impedirà loro di vibrare: pensavo di "accoppiarle" al fondo con del feltro (aiuto! :D ) adesivo, il quale farà anche la funzione di antirombo per il fondo e per il coperchio.

Si noti però che da quando vi ha preso a tutti questa fissa (e non nascondo che me ne sto interessando pure io), abbiamo smesso di parlare di circuiti, e questo è male indipendentemente dal fatto che le vibrazioni contino o meno.

Chi ci legge potrebbe benissimo concludere che questo pre dovrà per forza suonare male e fallire tutti i capitolati di progetto perchè non è stata posta cura maniacale per le vibrazioni, non è stato coriandolizzato, come se l'accuratezza della RIAA fosse roba da marziani, e la bassa distorsione armonica fosse inutile.

Sarebbe il caso di usare più misura e senso critico...
PS Lavoro molto ordinato. Congrats. Ma le valvole dove le hai messe? :)
Originally posted by gluca - 20/11/2007 : 20:18:14
Nah, è piuttosto disordinato. Ho fatto l'errore di aver sbrogliato le PCB senza prevedere dei connettori per i vari cavetti: non lo farò mai più, è un caos insensato. Forse è meglio così: se dovrò modificarlo avrò meno remore di rovinare un apparecchio esteticamente perfetto 8) Comunque grazie, fino adesso ho ammirato le vostre realizzazioni e non ho proposto poco o niente, finalmente posso mettere qualcosa di mio :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

A dire il vero ho citato l'argomento vibrazioni ed espresso alcuni commenti perchè sollecitato da alcune tue precedenti considerazioni sulla struttura del contenitore, come sai prediligo principalmente altro tipo di argomento (essendo lontano da affinamenti di questo tipo, anzi!).

Ciao





** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

A dire il vero ho citato l'argomento vibrazioni ed espresso alcuni commenti perchè sollecitato da alcune tue precedenti considerazioni sulla struttura del contenitore, come sai prediligo principalmente altro tipo di argomento (essendo lontano da affinamenti di questo tipo, anzi!).

Originally posted by gluca - 20/11/2007 : 21:40:57
Ma certo carissimo ; )

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

E se lo imbottisco di sacchetti di sabbia/talco/cemento? 8) Alla fine avrei creato un corpo solido e sordo, che non ha moti di vibrazione interni apprezzabili... a quel punto, si può anche pensare di sospenderlo su elastici, palle, molle, e chi più ne ha più ne metta.

Comunque, in ordine di apparizione:

- la PSU analogica oscillava e il pass transistor scaldava;
- sempre nella PSU analogica c'era un errore nello schema, che la rendeva problematica allo start-up... alle volte partiva, alle volte no :D
- il display LCD faceva corto con lo chassis, alcune linee dati erano cortocircuitate e apparivano caratteri assurdi sul display;
- risolto un paio di loop di massa;
- risolte tante altre problematiche meccaniche;
- bruciati i DS1666 :x vabbè, 3€ l'uno... errore di collegamento degli optoisolatori, i chip CMOS non gradiscono 3 volte la Vdd come ingresso :)

dopo varie peripezie insomma, e nell'attesa che mi arrivino i nuovi DS1666, il tutto funziona :)

Ad una precaria e improvvisata misura di linearità RIAA, siamo entro i 0.2dB da 100Hz a 10kHz, oltre c'è qualche difettuccio che sarà corretto quanto prima. Un test che mi preme fare è la THD, perchè di mezzo ci sono elementi potenzialmente problematici come i chip di controllo del volume.

PS fetenti di imageshack, iniziano a cancellarmi le foto che avevo caricato (ad es. primo post di questa pagina). Non vi perdete niente: appena ho montato tutto definitivamente, farò qualche fotina seria :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

- bruciati i DS1666 vabbè, 3€ l'uno... errore di collegamento degli optoisolatori, i chip CMOS non gradiscono 3 volte la Vdd come ingresso
Hai visto? Questi bacherozzi sono assurdamente antipatici e poco tolleranti. Mah?!

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Hai visto? Questi bacherozzi sono assurdamente antipatici e poco tolleranti. Mah?!

Originally posted by gluca - 26/11/2007 : 20:56:18
Perchè, se metti 900V in griglia ad una ECC83, gradisce? 8)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Dipende dalla tensione del catodo e dell'anodo... potrebbe anche gradire

:)

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Piano piano prende forma... :)

Immagine
Immagine

Perdonatemi per la cattiva qualità delle foto... mi organizzerò meglio.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non ho ancora ricevuto i JFET per il pre phono, e mi stavo occupando dell'ulteriore abbattimento del rumore di fondo.

Per ora l'SNR è circa 90dB, per effettuare un'ulteriore riduzione facciamo atto di fede 8) e diamo ascolto a drpaolo:

Immagine

Non so se si capisce dalla foto, comunque è una prima prova di sospensione della PCB contenente i trasformatori di alimentazione.
Come previsto le vibrazioni dei trasformatori, ora isolati meccanicamente dallo chassis, hanno un'influenza più piccola sulla circuiteria, con un guadagno di una decina di dB di SNR (per ora)...

PS a proposito di misure 8)

Immagine

Ho pensato di farmi un bel conguaglio tra compleanno e Natale... :p

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Cosa è successo ai condensatori?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Cosa è successo ai condensatori?

Originally posted by gluca - 12/12/2007 : 21:10:38
Il solito stucco per lavelli, qualche volta facendo questo tipo di intervento ho riscontrato lievi miglioramenti...

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Io devo averne usato troppo per tapparmi le orecchie: non percepisco alcuna differenza.

Io sto incominciando ad usare dei gommini della Paulstra per i trafi di alimentazione (e forse induttanze). Vediamo come viene, il miei trafi vibrano alquanto ...

Ciao
Gianluca

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Io sto incominciando ad usare dei gommini della Paulstra per i trafi di alimentazione (e forse induttanze). Vediamo come viene, il miei trafi vibrano alquanto ...

Originally posted by gluca - 13/12/2007 : 00:48:14
Scrivimi il codice RS direttamente, il link che hai messo è scaduto :)

Immagine

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio