Pagina 3 di 3

Inviato: 24 apr 2007, 23:54
da Arge
Salve a tutti anche a me è venuta la voglia di fare un pre passivo per il mio my_ref .
Volevo usare un ladder , che valore consigliate ?
Pensavo 6 ingressi 3 uscite e che sia fatto con pezzi di qualità.
Qualcuno di voi ha mai usato gli elma?
Per il cavo interno avete qualche sigla?
Salve a tutti



Originariamente inviato da green marlin - 24/04/2007 :  14:16:32

Per quanto ne so, il MY_REF per esprimersi al meglio necessita di un buon Pre , vedi appunto il Minibax.
Ma se vuoi il consiglio da chi ha sperimentato in tutte le salse, chiedi all' INNOMINABILE... :D :D :D
Ha da dire molto su questi due amplificatori,difatti il mio EVO con il pre passivo Alps Black beauty va come un treno.
Gli Elma e i Palazzo, son buoni ...
per i cavi "interni"ti puoi sbizzarrire,io ad esempio per il pre ho messo un cavo Solid core da 20 AWG rivestito in argento e isolato teflon, ma c'è veramente l' imbarazzo delle scelta.

Ciao da JOE

Inviato: 25 apr 2007, 00:20
da green marlin
Grazie mi è presa la voglia vedendo questo
http://kotiweb.kotiportti.fi/audiovideo/DIY/preamp1/
l'innominabile chi è plovati :D
per il cavo dove lo hai preso puoi essere più preciso.
Ciao

Inviato: 25 apr 2007, 00:34
da Arge
Grazie mi è presa la voglia vedendo questo
http://kotiweb.kotiportti.fi/audiovideo/DIY/preamp1/
l'innominabile chi è plovati :D
per il cavo dove lo hai preso puoi essere più preciso.
Ciao


Originariamente inviato da green marlin - 24/04/2007 :  19:20:28
No, l' INNOMINABILE è TITANO....( :D ) ( ovviamente scherzo, ho ripreso una sua frase in questo 3D.. )

il cavo l' ho preso qui..
http://cgi.ebay.it/50-ft-20-AWG-Silver- ... dZViewItem

cercati il solid core.

bello quell' attenuatore a scatti, ma occho, costa un botto:
http://www.audioselection.it/eshop/cat141_p2.htm



Ciao da JOE

Inviato: 25 apr 2007, 02:37
da titano
Salve a tutti anche a me è venuta la voglia di fare un pre passivo per il mio my_ref .
Volevo usare un ladder , che valore consigliate ?
Pensavo 6 ingressi 3 uscite e che sia fatto con pezzi di qualità.
Qualcuno di voi ha mai usato gli elma?
Per il cavo interno avete qualche sigla?
Salve a tutti



Originally posted by green marlin - 24/04/2007 : 14:16:32
Ti serve un 10K logaritmico.

Gli elma vanno decisamente bene...se usi le resistenze giuste :D :D

Immagine

Riccà tu che dici? ;)

Marco

Inviato: 25 apr 2007, 23:49
da green marlin
Ciao come tabella pensi vada bene quella di questo link?
http://www.goldpt.com/r_ladder.html
come resistenze loro consigliano Vishay-dale RN60D chi le vende?
Gli Elma li trovo da Distrelec.
Ciao e FMR

Inviato: 26 apr 2007, 01:12
da riccardo
Salve a tutti anche a me è venuta la voglia di fare un pre passivo per il mio my_ref .
Volevo usare un ladder , che valore consigliate ?
Pensavo 6 ingressi 3 uscite e che sia fatto con pezzi di qualità.
Qualcuno di voi ha mai usato gli elma?
Per il cavo interno avete qualche sigla?
Salve a tutti



Originally posted by green marlin - 24/04/2007 : 14:16:32
Ti serve un 10K logaritmico.

Gli elma vanno decisamente bene...se usi le resistenze giuste :D :D

Immagine

Riccà tu che dici? ;)

Marco


Originariamente inviato da titano - 24/04/2007 : 21:37:43

che dico? Che suona bene, molto bene, ed è molto ben fatto.
Una cosa: MA PERCHE' sul segnale a basso livello vi ostinate a usare diametri esagerati?



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 26 apr 2007, 02:26
da Arge
Avrei una curiosità, anzi un problemino da sottoporvi :

Il mio Evo, e ancora prima il My_ref, con il lettore CD cinese, mi danno dei problemi, cioè agni tanto si sente un "tic", come il classico rumore di interrutore luce...che ovviamente non è, gia controllato.

il lettore ha un' uscita a 2,5 volt , può dipendere da questo ????



Ciao da JOE

Inviato: 26 apr 2007, 03:27
da riccardo
prova a metterci temporaneamente il 960.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 26 apr 2007, 03:52
da Arge
non va, devo recuperare una cinghia di gomma per la meccanica, altrimenti con quella attuale non si chiude correttamente il clamp e non parte il motore per la lettura.

Ciao da JOE

Inviato: 29 apr 2007, 02:22
da MarcoSan
Ho avuto modo di vedere e ascoltare oggi l'Evo di Arge : veramente un bel risultato, sia tecnico che estetico.

Complimenti ancora !

Ciao

Marco
-------
AIF-Associazione Italiana Fonoamatori - www.fonoamatori.it

Inviato: 29 apr 2007, 14:30
da Arge
Ho avuto modo di vedere e ascoltare oggi l'Evo di Arge : veramente un bel risultato, sia tecnico che estetico.

Complimenti ancora !

Ciao

Marco
-------
AIF-Associazione Italiana Fonoamatori - www.fonoamatori.it


Originariamente inviato da MarcoSan - 28/04/2007 :  21:22:04
E' stato un vero piacere, grazie ancora e alla prossima !!!!!!!!!!! ;)

ciao da JOE

Ciao da JOE

Inviato: 29 apr 2007, 16:16
da riccardo
non va, devo recuperare una cinghia di gomma per la meccanica, altrimenti con quella attuale non si chiude correttamente il clamp e non parte il motore per la lettura.

Ciao da JOE


Originariamente inviato da Arge - 25/04/2007 : 22:52:12
Puo provare diversi tipi di O-ring da idraulica (ma non ho esperienza in merito, dato che mi pare che le cinghie siano trapezoidali)

Riguardo all'usare il 960, metticelo semplicemente senza coperchio, e termina le operazioni di carico a mano.
Ma una curiosità: tempo fa dicesti di aver trovato la soluzione al problema del tic. O ricordo male?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 29 apr 2007, 16:27
da Arge
Ciao Riccardo, si avevo detto di aver risolto il "TIC" cambiando sorgente,ma i collegamenti avvenivano senza l' uso di un pre, quindi diretti.
per regolare il volume, usavo quello del lettore MP3 e quello del lettore CD.
con il primo niente problemi, con il secondo si....

Pensavo di aver risolto mettendo un pre tra CD e Finale, ma mi sbagliavo.

Il tutto comunque funziona bene.
Ora vorrei capire da cosa dipendono queste Scariche ( ? ) : o dall' incopatibilità del lettore, da un suo difetto, oppure dall' EVO...

C'è da dire che il disturbo è assolutamente casuale ed incostante nel tempo ( può capitare che non si senta per 30 minuti, e dopo nel rigo di 1 minuto si sente 2 volte...)

per il lettore, ho ordinato delle cinghie trapezioidali da Calpedel...vediamo, altrimenti O'ring
Ora non poso usarlo dato che è smontato



Ciao da JOE