Good news
Sbagliavo a misurare il ripple (alcune utili dritte su DIYAudio) e la messa a terra era "perfezionabile". In effetti il ripple non riesco a vederlo con l'oscillo (5mv/div) ... cosa che già torna simile ai risultati che PSUD tira fuori. Anche la alimentazione in DC della 813 ora è molto OK... 10VDC con CCS. Ho dovuto cambiare i diodi ed usarne in formato TO220 per problemi di dissipazione, rifare la basetta (che devo definitivamente aggiornare ora), ho aggiunto un induttanza Hammond da 10mH/5A che mi avanzava (di scorta nel caso in cui il CCS fosse andato male).
Stadio driver OK e testato. PSU OK e testata. Ho fatto girare il tutto anche per 5 ore di seguito senza probelmi particolari ne surriscaldamenti. Insomma tutte le premesse per mettere mano allo stadio di potenza c'erano ed ero pure bello soddisfatto dei risultati.
MA
Bad news
Durante un test delle alimentazioni, raddrizzatrici fuori dagli zoccoli e solo gli heater on, i diodi del ponte ibrido si sono fritti (non ho ancora capito perchè) mandando in corto il secondario del trafo di alimentazione. Puff! Una bella fumata densa ed oleosa. Ora ho un trafo in meno ma 4-5 kili di ferro in più. Lo usero per tenere ferme le porte quando c'è vento.
Mi sia concessa una bestemmia anticlericale!
Note to self: do always fuse the primaries!
Eggià! Per fretta avevo escluso il fusibile dato che gli alimentatori erano tutti testati. Una fesseria elencata al punto 2 della lista delle cose da non fare. Ma l'ho fatta.
Non ho neanche provato a rimettere la tensione al trafo. I vari secondari non appaioni in corto ... ma l'oscillo sembra rilevare che sono fusi.
Vaffanfusi. Merla!
Intanto dalla Onori mi hanno fatto una bella ed onesta quotazione con tempi di consegna di una settimana.... umpf!
Gia che ci sono cambio qualcosa alla PSU ed elimino il ponte ibrido introdotto solo per riciclare i trafi che ho (ooops avevo). Credo che rispolvero anche l'idea di usare le 6D22S come già discusso e suggerito da Plovati (? eri tu ?).
Mi sto orientando su un
pri: 0, +200, +220, +240
sec1: -500, -350, +0, +350, +500 250mA
sec2 e sec3: -3.15, -2.5, +0, +2.5, +3.15 3A
schermo elettrostatico
4kV
anche se non strettamente necessario tengo il terzo secondario per le raddrizzatrici cosi metto in parallelo le sezioni della GZ34 o recupero una 83 (bella ma forse noisy) etc....
Datemi qualche pacca sulle spalle ed incoraggiatemi.

A parte una GZ34 che ho cortocircuitato ed un paio di resistenze all'inizio non ho mai fritto nulla ... tranne il ferro da stiro di mia madre.
Ne approfitto per mettere ordine sul tavolaccio e rifarmi una basetta che non è bellina.
DATEMI QUALCHE PACCA SULLA SPALLA.
Gianluca (depressione)
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------