Pagina 3 di 3

Inviato: 28 nov 2007, 00:28
da Giaime
Eh si, questo Pass è proprio un cialtrone :D

Originally posted by andypairo - 27/11/2007 : 18:03:38
Ma no, il Pass giovane faceva cose eccezionali...

Immagine

PS tu invece te la dai una spiegazione? A quanto ho capito, dalla "rivoluzione" mosfet single ended poco feedback classe A che Pass ha avuto tempo addietro, i criteri progettuali sono dettati dalla massima semplicità circuitale e da ascolti soggettivi, nessuna di queste due è una reale motivazione tecnica.

Tieni conto che Pass è uno di quei pochi progettisti in grado SIA di fare ottimi amplificatori SIA di venderli: le due doti sono inscindibili e laddove vuoi capire le scelte progettuali devi tener conto delle scelte di marketing, e viceversa.

Se per una piccola azienda (di cui ho esperienza) molte scelte circuitali si fanno per marketing, figurati in una ditta grossa come Pass Labs.

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 28 nov 2007, 04:07
da sinuko
Guarda, se il datasheet dichiara Vt tra -2 e -4V, credo ti servirebbero migliaia di dispositivi per selezionarne alcuni con Vt uguale a tolleranza di 1mV.
Diciamo che se sono presi dalla stessa stecca ne bastano molti meno.
per un differenziale con una stecca (50 pezzi) riesci a selezionarne 3-4 coppie (entro 1 mv) se ti accontenti di meno allora il numero è ancora maggiore.

Paolo

Inviato: 28 nov 2007, 06:20
da andypairo
Io credo che in parte la scelta dei MOS sia dettata dalla possibilità di farli lavorare in un ampio range di tensioni e di poter utilizzare lo stesso front-end per le varie "taglie".

Notare che adesso Pass ha proposto l'Aleph J con Jfet duale in ingresso, ma per la max tensione del JFET si lavora a +/- 24V.

Ciao

Andrea

Inviato: 28 nov 2007, 07:14
da Giaime
Io credo che in parte la scelta dei MOS sia dettata dalla possibilità di farli lavorare in un ampio range di tensioni e di poter utilizzare lo stesso front-end per le varie "taglie".

Notare che adesso Pass ha proposto l'Aleph J con Jfet duale in ingresso, ma per la max tensione del JFET si lavora a +/- 24V.

Originally posted by andypairo - 28/11/2007 : 00:20:27
Wow capirai... lo fai cascode. Oppure, una coppia di 2SC2240, fino a +/- 55V... dai! 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 05 dic 2007, 23:15
da andypairo
L'unico che può risporderti sulle proprie scelte di progetto è Pass stesso.
Noi possiamo speculare e basta.

Sembra però che qualcuno gli abbia fatto la tua stessa domanda....

http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... did=112700

Ciao

Andrea