Pagina 3 di 3

Re: cascode 6829 stadio di ingresso phono

Inviato: 30 ago 2018, 18:08
da Dipolo
posto in allegato lo schema originale di un ampli di ARIS POLISOIS con DCMB. Dopo seguono due varianti una con CCS ed una con CCS+CVS. Ritenete che le l'aggiunta del/i CCS e/o dei CVS possa compromettere il funzionamento del DCMB?
Preciso che il voler aggiungere i CCS ed i CVS ha lo scopo di aumentare il guadagno totale dell'ampli, con particolare riguardo al secondo stadio del driver
grazie

Re: cascode 6829 stadio di ingresso phono

Inviato: 03 set 2018, 14:07
da UnixMan
Dipolo ha scritto:Ritenete che le l'aggiunta del/i CCS e/o dei CVS possa compromettere il funzionamento del DCMB?
No. In sostanza il "DCMB" non è altro che un accoppiamento diretto in cui il pilotaggio (e la polarizzazione della finale) si ottiene con un collegamento diretto di griglia controllo e catodo della finale ai capi del carico anodico della driver (qualunque esso sia).

Negli schemi che hai postato il CCS2 ha lo scopo di far chiudere sull'alimentatore della finale (anziché attraverso il driver) una parte (verosimilmente, la maggior parte) della corrente anodica della finale. Senza quel CCS (che potrebbe anche essere un resistore, o un collegamento diretto) la corrente che scorre nella finale sarebbe (per forza di cose) uguale a quella che scorre nel driver.

Non capisco però il motivo di quella scelta: così facendo, dal punto di vista del segnale il tubo finale "vede" una "Rk" equivalente pari alla resistenza di carico anodico del driver... quindi verosimilmente piuttosto elevata. Questo introduce un elevato tasso di NFB locale, che causa una riduzione del guadagno dello stadio finale ed un aumento dell'impedenza anodica del medesimo.

Se vuoi massimizzare il guadagno (e minimizzare l'impedenza anodica) collega il catodo della finale direttamente al "lato basso" del suo alimentatore. Inoltre, se vuoi, puoi sostituire la R di carico anodico del driver con un CCS.

Il VCS sotto al catodo è (quasi) sempre cosa buona e giusta ma, dal punto di vista del guadagno, non cambia nulla rispetto ad una polarizzazione tradizionale con Rk by-passata con un Ck di valore adeguato.

P.S.: a proposito di vecchie discussioni, dai una occhiata qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 822#p41823