Pagina 3 di 3

Re: Tino Traina

Inviato: 07 giu 2018, 19:15
da UnixMan
rockin_al ha scritto:
UnixMan ha scritto: sì, ma come effetto collaterale la degenerazione di catodo aumenta l'impedenza di uscita... cosa in generale indesiderabile
In che misura percentuale?
il valore della Rk non by-passata viene moltiplicato dal guadagno del tubo (mu) e va a sommarsi alla sua rp. Dopo di che, in questo caso, la presenza del follower che costituisce la parte "alta" del SRPP riduce quell'impedenza. Molto a spanne, all'incirca di "mu" volte.
ciroschi ha scritto:La resistenza lho messa dall'uscita alla griglia
la griglia del tubo "basso", presumo. Quindi effettivamente hai diminuito (leggermente) l'impedenza di uscita ma, sfortunatamente, anche quella di ingresso (e verosimilmente non di poco).

Re: Tino Traina

Inviato: 08 giu 2018, 10:34
da ciroschi
Salve,
anche Bartolomeo Aloia, ha sempre detto che 6 dB di controreazione vanno bene. :wink: Comunque se si abbassa anche quella all'ingresso, non dovrebbe dare troppo fastidio,
almeno spero.
Saluti.

Re: Tino Traina

Inviato: 08 giu 2018, 13:02
da UnixMan
ciroschi ha scritto:Comunque se si abbassa anche quella all'ingresso, non dovrebbe dare troppo fastidio,
ovviamente, dipende da cosa ci colleghi in ingresso. Se l'impedenza di uscita della "sorgente" è sufficientemente bassa, non c'è alcun problema. Se invece fosse particolarmente alta, potrebbe.