Pagina 3 di 3

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Inviato: 28 giu 2016, 20:59
da nicomario
Finalmente oggi mi è arrivato il microcontrollore, e finalmente funziona
probabilmente ho fatto qualche cavolata :lol:
solita sfiga mi è arrivato col dispaly un paio di millimetri più largo e ho dovuto allontanarlo dal frontale perchè non entrava
nella fresatura..... l'importante che funzioni !!
tempo di sostituirlo all'altro pre il DCB1 è ho notato che il cinesino non è da meno, anzi nella gamma bassa lo preferisco
essendo più asciutto.
con calma farò altri prove.
adesso sto cercando di capire cosa può avere il my ref revA che ho appena finito di assemblare dopo circa cinque anni :lol:
anche se penso di sapere quale sia il motivo del malfunzionamento: la pcb l'avevo incisa io anni fa col sistema dello stiro
ma evidentemente non è il massimo
il problema è che è completamente muto, silenzio assoluto. ho dato un'occhiata per sentire se c'era puzza di arrosto :oops:
o qualche componente bruciato ma sembra tutto in ordine. l'unica cosa che ho notato il LM3886 di sinistra scaldo molto di
più dell'altro.....
pensavo di:
A cercare un'altra pcb ma penso che sia un compito arduo
B di salvare più componenti possibili e cercare due pcb fremen edition
C non guardatemi male :tmi: di prendere questo

buona serata

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Inviato: 29 giu 2016, 10:48
da UnixMan
nicomario ha scritto:Finalmente oggi mi è arrivato il microcontrollore, e finalmente funziona
bene. :)
nicomario ha scritto:B di salvare più componenti possibili e cercare due pcb fremen edition
è senza dubbio la soluzione migliore e consigliabile. Il "FE" suona sensibilmente meglio del vecchio Rev.A, soprattutto se segui le "BOM" raccomandate da Dario... ;)

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Inviato: 29 giu 2016, 12:39
da nicomario
UnixMan ha scritto:
nicomario ha scritto:B di salvare più componenti possibili e cercare due pcb fremen edition
è senza dubbio la soluzione migliore e consigliabile. Il "FE" suona sensibilmente meglio del vecchio Rev.A, soprattutto se segui le "BOM" raccomandate da Dario... ;)
ieri ho scritto un MP a fremen chiedendogli due pcb attendo una sua risposta :grin: