Pagina 3 di 6
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:06
da Echo
Ti stai Jappizzando sempre di più ...capodanno lo fai a Tokyo??

Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:09
da berga12
a breve comprerà anche un DENON a trazione diretta....
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:11
da Echo
Infatti stavo per scrivere che gli manca un bel DP
...io l'ho ascoltato da Sun Audio, andava molto bene!!!
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:13
da berga12
sto pensando di prenderlo io, poi ci si abbina un braccio...
di sicuro viene a costare meno di un EMT
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:20
da Echo
Quale vuoi prendere? Il 3000
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:36
da gluca
Echo ha scritto:Ti stai Jappizzando sempre di più ...capodanno lo fai a Tokyo??

ma veramente ... per fortuna nel prefono ho solo roba americana per bilanciare. il motore è un dual
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:42
da Echo
gluca ha scritto:Echo ha scritto:Ti stai Jappizzando sempre di più ...capodanno lo fai a Tokyo??

ma veramente ... per fortuna nel prefono ho solo roba americana per bilanciare. il motore è un dual
Infatti dovevi cedere alla musa tentatrice della lcr tango
Da che dual proviene?
Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 10:49
da gluca
proviene da un 751 ed è installato in una base molto ben fatta che mi viene persino tristezza a disfare, ma lo farò perché voglio un telaio flottante.
vorrei solo ricordare, con tono spiccatamente polemico, che la rete RIAA LCR è stata prodotta dalla pultec ben prima della tango.

Re: into the groove
Inviato: 18 dic 2015, 11:33
da Echo
Ma i Japp non hanno (quasi) mai prodotto una cosa per primi
...loro sono specialisti nell'estremizzare

Re: into the groove
Inviato: 28 gen 2016, 16:50
da Echo
dovresti farti un robo del genere...

Re: into the groove
Inviato: 24 feb 2016, 20:04
da radio
Gianluca
studiati un denon dp 80
e' quanto di meglio puoi trovare nella DD
Re: into the groove
Inviato: 18 gen 2017, 16:48
da gluca
allora? comincio a tirarlo fuori?
Re: into the groove
Inviato: 18 gen 2017, 19:42
da sinuko
e cosa spetti!
Re: into the groove
Inviato: 18 gen 2017, 20:41
da gluca
aspetto che sto pure facendo altre cose
l'idea è di fare una base circolare in delrin con tre punte per livellare e una base in alu per il braccio. la uscita dal braccio direttamente sulla basetta con presa DIN.
TT1.jpg
Re: into the groove
Inviato: 19 gen 2017, 08:33
da berga12
http://www.ebay.it/itm/DENON-DP-3000-DE ... Sw-4BXbPHt
Potresti sfruttarlo come punto di partenza per poi montare il resto, questo ha il buco per DP3000.
Tra l'altro ho appena dato un blocco di Teflon da 1000x1000 spessore 100 o 150, che sarebbe favoloso da fresare per fare la base in più strati con magari nel mezzo uno strato o due di marmo, forse poco pesante?
Re: into the groove
Inviato: 19 gen 2017, 09:00
da gluca
ho un motore dual ma l'idea è la stessa cioè un blocco cilindrico però base per braccio fissata con viti per sostituirla e cambiare appunto braccio.
Re: into the groove
Inviato: 19 gen 2017, 18:17
da gluca
forse così è più flessibile, dimensionato per accettare bracci sino a 14 pollici che non si sa mai (la dimensione conta sempre). in pratica farei tutto di delrin al CNC e una base in alu per braccio e connettori DIN (o XLR) per cambiare al volo braccio e basetta svitando 4 viti
TT2.jpg
Re: into the groove
Inviato: 20 gen 2017, 08:52
da berga12
Il Delrin in pratica è teflon?
c'è un motivo per preferirlo al legno?
in ALU costerebbe troppo?
Re: into the groove
Inviato: 20 gen 2017, 10:10
da gluca
No legno no. Alu temo sia troppo prono a risuonare
Re: into the groove
Inviato: 20 gen 2017, 21:43
da gluca