Pagina 3 di 3

Inviato: 12 giu 2006, 17:46
da titano
altrimenti uso lo stesso schema che ho sugli ingressi, io avrei pensato di farlo così, sempre che non crei problemi

Immagine

altrimenti duplico quello che ho sugli ingressi

Saluti, Stefano


Originariamente inviato da Dragone - 12/06/2006 : 12:13:52

Non va bene. In primo luogo una delle due uscite non ha connessione a massa...e poi l'idea di mantenere le due uscite sempre connesse non mi pare buona, in quanto il carico visto dal pre risulterebbe sempre eguale al parallelo delle impedenze di ingresso dei due finali.

Per questo ho chiseto se li devi usare insieme o in modo alternato...

Bene, prossima proposta. Due uscite sullo stampato selettori, sempre con masse e segnali disitinti. Stampato da usare sul frontale per selezionale le uscite. L'unico punto in comune delle due masse dx e sx d'uscita deve essere il ritorno a massa del catodo delle valvole. Predisponi uno star point locale, che poi collegherai al comune di massa dell'alimentazione.

Marco
Immagine

Inviato: 12 giu 2006, 18:14
da titano
Ho eliminato le piazzole aggiuntive sulle uscite (che più che altro servivano a me per una futura implementazione) e che non sono necessarie.

Direi che ci siamo

Marco

Immagine

Inviato: 12 giu 2006, 18:20
da Dragone
questa mi sembra un' ottima idea, tanto, le valvole saranno vicino al pannello anteriore, dal deviatore parto con 2 coassiali e sono apposto, mi puoi dare come prima il disegno della pcb magari con una risoluzione maggiore? ho già tagliato la striscia di vetronite :D :D :D così vado a respirare un pò di acido muriatico e acqua ossigenata :D :D

Saluti, Stefano

Inviato: 12 giu 2006, 18:31
da titano
Non riesco a salvare, da eagle, i file in formato immagine come vorrei.
Brutta rogna...

Qualche idea?

Marco

Inviato: 12 giu 2006, 18:32
da Dragone
dammi i file di eagle, che da qualche parte ce l' ho li stampo direttamente


Saluti, Stefano

Inviato: 12 giu 2006, 18:33
da titano
Mooolto meglio...dammi la tua email

Marco