Pagina 20 di 21

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 02 dic 2015, 10:41
da Echo
Anche tu sei entrato nel club dei contatori di scatti ...io dopo anni di conti mi sono rotto, il prossimo controllo di volume lo faccio stereo :-D
Bellissimo lavoro complimenti!!! ...ma la vaschetta vde NOOO no dai dovevi andare di neutrik!!!!!

ps ma il pulsante per accenderlo dov'è? :rofl:

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 02 dic 2015, 10:59
da gluca
Il pulsante e' dietro sul telaio dell'alimentazione . La vaschetta e' in effetti un filtro di rete

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 01:05
da gluca
fatto due misure di rumore.

su ingresso MM (e linea) leggo poco più di 0.1mVrms a 50Hz e 100Hz (ingresso collegato alla testina e quindi non cortocircuito). considerando che 5mV tipici di una MM con guadagno 38.5dB diventano 420mVrms in uscita al pre, questi rumori sono a -72dB che è un gran bel risultato considerando che il doso è a tubazzi. attenuando in uscita il rumore a 50Hz scompare.

ben diversa la misura sull'ingresso MC che ha lo step up 10x non schermato: arriviamo a 0.8mVrms a 50Hz + 0.2mVrms a 100Hz, entrambi diminuiscono attenuando il segnale in uscita. non è gran che udibile ma si sente il woofer vibrare sotto le dita. fastidio e nervosismo.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 18:15
da gluca
vabbe' ... io non lo so. su MC il rumore si è abbassato a 0.3mV senza che abbia fatto nulla. non è un errore di misura perchè anche il uuufer vibra molto di meno sotto i diti

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 18:37
da plovati
E' il tuo vicino: quando capisce che stai misurando accende tutti i carichi dimmerati che ha.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 18:38
da plovati
O l'ascensore. Sul serio: chiedi a Berga.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 18:44
da gluca
ecco, dove sto io non c'è ascensore. avevo fatto la misura a notte fonda pensando di avere meno disturbi sulla rete. come la mettiamo ora?

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 20:27
da samhorn
Allora l'ascensore non entra solo da me...

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 04 mar 2016, 21:36
da zen-o
samhorn ha scritto:Allora l'ascensore non entra solo da me...
Generalmente sono io che entro nell'ascensore ! :rofl:

Comunque .... non solo da te !

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 05 mar 2016, 06:55
da berga12
Da quando hanno montato gli inverter ad ogni salita e discesa ho un bellissimo fischio stile pensionato ma senza melodia,le ho provate tutte, mi manca far saltare il fusibile all ascensore. (Nota bene con apparecchi consumer industriali il problema non si pone)

Di notte non parte magari qualche centrale nelle vicinanze ?

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 05 mar 2016, 20:13
da gluca
metterò annuncio in bacheca del condominio di spegnere tutto quando ascolto i vinili.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 19 ott 2016, 23:47
da gluca
mi era venuto un dubbio e una curiosità. ovviamente in piena notte. ho fatto girare il disco test di hifinews e acquisito la traccia dello sweep 20-20kHz ... ecco il risultato di cosa esce dal mio pre e dal pre dello EMT (chiaramente stesso set up anologico, testina denon DL103)
riaa_test.jpg

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 19 ott 2016, 23:54
da UnixMan
'mazza... quasi perfettamente sovrapponibili!

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 06:59
da gluca
ho dovuto tirare su di 7.5dB il segnale del mio prefono (per livellare a 1kHz le FFT), però la domanda era ... ma che è sto calo considerando che siamo dopo la RIAA? mi aspettavo che il disco test avesse un sweep in frequenza di ampiezza costante.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 07:35
da zen-o
gluca ha scritto:ho dovuto tirare su di 7.5dB il segnale del mio prefono (per livellare a 1kHz le FFT), però la domanda era ... ma che è sto calo considerando che siamo dopo la RIAA? mi aspettavo che il disco test avesse un sweep in frequenza di ampiezza costante.
Anche nel mio disco lo sweep di quella traccia non è costante in ampiezza.
Che versione hai di HIFi News?

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 10:33
da gluca
che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 10:47
da audiofanatic
gluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
http://www7a.biglobe.ne.jp/~yosh/recspecs.htm
"Thus I can understand why many frequency test records with constant/limited velocity over 1kHz are valid in use."

Filippo

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 11:12
da zen-o
gluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
Non lo so ... personalmente non credo esista una versione con lo sweep piatto, il mio risale a 4 anni fa, l'ho chiesto per togliermi la sete col prosciutto.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 11:35
da gluca
audiofanatic ha scritto:
gluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
http://www7a.biglobe.ne.jp/~yosh/recspecs.htm
"Thus I can understand why many frequency test records with constant/limited velocity over 1kHz are valid in use."

Filippo
sì, però vorrei quello con lo sweep piatto. mo' cerco

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 20 ott 2016, 11:51
da audiofanatic
gluca ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
gluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
http://www7a.biglobe.ne.jp/~yosh/recspecs.htm
"Thus I can understand why many frequency test records with constant/limited velocity over 1kHz are valid in use."

Filippo
sì, però vorrei quello con lo sweep piatto. mo' cerco
non è che, per caso, tutti i dischi test siano comunque a velocità costante e si debba, banalmente, usare una rete anti RIAA?

Filippo