Pagina 19 di 21
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 06:37
da franmat
Un tripudio di nickel…..
Complimenti per la splendida realizzazione.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 08:21
da gluca
Echo ha scritto:I Wima al piano inferiore sono della riia?
I ferri che sono nel piano delle valvole sono induttanze per le d3a?
Wima in foglio e lamina della RIAA (e induttori + step up) al piano di sotto, sopra le induttanze di carico dei due stadi D3A e ECC88 e gli autotrafi di uscita. Tutto nickel ... non vi dico come sta soffrendo il mio portafoglio. sob
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 09:06
da franmat
Le induttanze di carico quanto costano da Intact?
Ad occhio dovresti avere un millino al piano superiore ed un millino al piano inferiore.
C'è da dire che sulla carta un affare del genere dovrebbe confrontarsi con apparecchi dai 20.000 in su.
Ancora complimenti e spero di poterci dare un ascolto.
Stammi bene e ci sentiamo venerdi.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 09:24
da gluca
induttanze 450$ coppia, autotrafi 200$ coppia ... piano superiore 1100$
rete RIAA 400$ coppia, step up 400$ coppia ... piano inferiore 800$
senza contare i condensatori (non sono di boutique), commutatori elma (30iuri l'uno), connettori neutrik top (8iuri l'uno), minutaglia varia e ben 350iuri per il telaio. secondo me siamo sulle 3 cucuzze totali.
cmq sono soddisfatto perché strumentalmente va molto bene in termini di rumore e accuratezza RIAA e anche il timbro è quello giusto. ovviamente appena chiuderò il coperchio esploderà tutto.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 10:23
da Echo
Gli autotrafi li usi per regolare il volume?
Forse il nuovo anno faccio un we a Torino ...nel caso mi prenoto per una visita

...ma per quella data avrai già cambiato qualcosa
L'interno dell'alimentatore non ce lo mostri?
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 10:27
da gluca
passa pure, mi farebbe piacere. per quella data ascolterò in cuffia l'ipod.
yes, autotrafi per il volume
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 15:33
da berga12
saresti da picchiare sulle nocche con una bacchetta per quelle colonnette una sull'altra per separare i due piani, con quella sotto che non va nemmeno a pacco ma ha filetto scoperto.
fare 4 colonne esagonali in ottone su misura no eh?!
eccheccaz

Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 15:59
da gluca
seee ... in un'altra vita.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 16:48
da Echo

Devi fare un corso da Mayer
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 17:27
da gluca
Vedrete il prossimo amp con la 300B! Già quello con le VT52 era molto più ordinato
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 17:31
da Echo
Veramente, dopo tutte quelle che hai detto riguardo la 300b io mi vergognerei a presentarlo in questi lidi
Piuttosto vedi di dare nuova vita a quei poveri 1704!!! Fai quella modifica che ti dissi...
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 17:54
da gluca
Ovviamente dopo parlerò benissimo della 300B!!
La scheda con i 1704 non la tocco!
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 20:45
da berga12
Io spero parli talmente bene della 300b da vendermi il VT52 . Gli starò addosso quanto un mastino finché avrò forza.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 21:13
da Echo
La Borghese 300B non potrà mai suonare come una VT52
Parole di ....Gluca è!!!

Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 21:28
da gluca
ho un piano di back up ... se veramente non mi piace mondo la AD1 o quelle altre valvole strane di mario
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 26 nov 2015, 22:16
da berga12
al momento l'unica 300b che si è avvicinata al VT52 di Gianluca sono gli ampli di Mariani (nella sezione progetti).
gli altri, non hanno mai avuto quell'incisività, poi al mondo ce ne saranno solamente altri 500000 che non ho ascoltato ahaha.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 01 dic 2015, 19:56
da gluca
Work in progress. Manca solo il commutatore per il carico dello step up e devo fissare i commutatori input e volume R e L.
IMG_20151201_200940.jpg
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 01 dic 2015, 23:18
da gluca
Altre foto
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 01 dic 2015, 23:45
da franmat
Cerca di finirlo per venerdì, magari faccio un salto a prendere il materiale e gli do un'ascoltatina
I supporti bianchi dove poggiano induttanze e valvole sono lastre di teflon?
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 01 dic 2015, 23:51
da gluca
e' già ascoltabile. devo forare meglio i supporto interno dei commutatori (con una dima) perché la rotazione delle monopole non è fluida essendo leggermente fuori asse. il cablaggio per le testine MC lo faccio il prossimo anno con calma. le piastre bianche sono 'quasi teflon'
venerdì non ci sono, se ne parla dopo l'immacolata.