Pagina 18 di 24

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 07 gen 2013, 18:53
da mariovalvola
Che fatica. Ho fatto tagliare il compensato per la "vasca" che conterrà tutti i pezzi dell'alimentatore.
Verrà bruttissimo ma comodo.
Sto preparando un ampli a rotelle. :o :tmi: :o :tmi: :o

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 07 gen 2013, 20:07
da sinuko
baldo95 ha scritto:perchè proprio la 10Y in ingresso? usi un pre in ingresso?
Prchè invece non usare una PT8, 26, 12A
Sotto i catodi consiglieri un CCs con DN2540
Perchè? non le ho :grin: :grin: :grin: ma potrei usare una 71A o come ha suggerito Mario una RE084..
adesso mi metto a costruire e finchè non ho qualcosa di pronto non :devil: posto!!! altrimenti con tutte le idee in ballo non
vado più avanti.

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 08 gen 2013, 04:34
da baldo95
sinuko ha scritto:
baldo95 ha scritto:perchè proprio la 10Y in ingresso? usi un pre in ingresso?
Prchè invece non usare una PT8, 26, 12A
Sotto i catodi consiglieri un CCs con DN2540
Perchè? non le ho :grin: :grin: :grin: ma potrei usare una 71A o come ha suggerito Mario una RE084..
adesso mi metto a costruire e finchè non ho qualcosa di pronto non :devil: posto!!! altrimenti con tutte le idee in ballo non
vado più avanti.
La 71A la puoi godere come finale; per le PT8 e 26 mi rifaccio ad una frase già usata qui nel forum " se non ci si aiuta tra noi".
26 ne ho diverse e PT8 pure ma non ho zoccoli.

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 08 gen 2013, 06:41
da sinuko
Baldo95... sei gentilissimo, intanto provo ad utilizzare quello che ho (e che magari mi sono dimenticato di avere) nel caso dovessi decidere per
le valvole che mi hai suggerito mi farò sentire.

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 13 dic 2015, 23:02
da gluca
in settimana comincio a smantellare l'amp con la 801A per ridargli nuova linfa e una veste consona ... come passa veloce il tempo

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 14 dic 2015, 19:40
da mariovalvola
Che bello! si rispolvera una delle più belle discussioni di audiofaidate

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 14 dic 2015, 21:37
da gluca
mi mancano mauro baudino e lucignolo... stimatissimi e serissimi maestri dell'OT e di vita

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 14 dic 2015, 22:25
da mariovalvola
Immagine

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 14 dic 2015, 22:29
da gluca
ma le usi o fai solo prendere polvere?

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 14 dic 2015, 22:31
da mariovalvola
per ora prendono polvere. a breve saranno utilizzate nel push-pull per le stax

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 08:10
da gluca
immagino interstadio e bias fisso

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 09:48
da PPoli
Carino il tuo nuovo avatar.
Direi che è un messaggio esplicito.

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 09:51
da mariovalvola
Probabilmente si. Volevo provare anche un CCS sui catodi ma mi vergogno a dirtelo

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 10:05
da gluca
sappi che io sto pensando di sostituire il CCS ai catodi con una induttanza... ma mi vergogno a dirtelo

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 10:49
da mariovalvola
Azz. Certo che azzeccare il valore resistivo...

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 12:02
da PPoli
Non si può mettere una resistenza in serie (sopra) all'induttanza di carico?

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 12:54
da gluca
si

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 21:39
da plovati
gluca ha scritto:sappi che io sto pensando di sostituire il CCS ai catodi con una induttanza... ma mi vergogno a dirtelo
che teneri! :rofl:

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 15 dic 2015, 21:49
da gluca
tu trovami le 300B

Re: Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Inviato: 19 dic 2015, 23:50
da gluca
dunque, butto giù qualche idea di massima

- due alimentatori, uno per le 801A ed uno per le driver. filtraggio LCLC per le prime e CLCLC per le seconde. dovrei avere abbastanza materiale avanzato dal grosso BB. induttanze con due rocchetti sullo stesso nucleo e barattoli di film sott'olio ASC come sempre. 600V disponibili per la 801A e 250V per le driver.
- 866A per l'alimentatore delle 801A, forse GZ34 o diodi sciocchi per la driver. forse più la prima. i diodi sciocchi vanno meglio sulle finali secondo me e se la battono con i tubi a vapore di mercurio. ebbene sì, l'ho detto.
- solo filtri passivi per i filamenti delle 801A ed anche qua ho materiale per fare un bel LCL ignorante. non penso di usare il coleman perché sono nella fase 'no bacherozzi'.
- accoppiamento diretto e capace di andare in A2. e facciamolo va!
- driver SRPP classico così l'anodo inferiore e il catodo superiore stanno più o meno a metà del voltaggio di alimentazione disponibile ... questo significa che volendo si possono anche sostituire le driver a piacere (più o meno) senza scomodare troppo l'accoppiamento. più o meno.
- una bella 0D3 sotto la 801A che tanto deve avere bias a max 30mA così il catodo rimane elevato a 150V e ci passa la paura
- 16k di carico lundahl
- un solo telaio con telaietto interno per il segnale su sospensione come ho fatto per il prefono
- potenza in uscita? quella lasciamola al popolo indistinto.

mi sto già sfregando le mani

OH! sì, non siamo in sezione 'costruzione elettroniche' ... pazienza, vorrà dire che sono OT come sempre.