Pagina 17 di 26
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 07 giu 2012, 22:24
da UnixMan
Nessun regolatore è perfetto, una doppia regolazione non fa mai male. L'alimentazione da USB sarebbe da evitare per via del rumore condotto dal PC, ma la cosa ha molto più senso se hai isolamento galvanico, che al momento purtroppo non c'è (ma ci stanno lavorando... dovrebbe arrivare a breve).
Oh, i regolatori non sono dappertutto. IIRC, il uC è alimentato direttamente a 5V, quindi uno straccio di regolatore ci vuole per forza.
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 10 giu 2012, 12:51
da Echo
Ho provato a cambiare la modalità della scheda da uac1 a uac2 tenendo premuto il pulsante program per qualche secondo e brevemente quello reset. La scheda sembra riavviarsi ma non mi compare nulla nel mio Mac (come se non fosse collegato nulla) se rieseguo la procedura mi ricompare la periferica (chiamata DG8AQ-I2C) che arriva solo fino a 48khz.
Cosa puó essere?
Ho anche un secondo problema, dopo circa 10 minuti di ascolto di colpo inizia a suonare metallico va avanti per circa 20/30 secondi poi torna tutto perfetto
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 10 giu 2012, 17:17
da UnixMan
Echo ha scritto:se rieseguo la procedura mi ricompare la periferica (chiamata DG8AQ-I2C) che arriva solo fino a 48khz.
non so' perché sia necessario ripetere due volte la procedura, ma se è passato in modalità UAC1 il fatto che il device arrivi solo fino a 48KHz è normale: in modalità UAC1 il limite è proprio quello. O il problema è che non riesci a farlo passare in UAC2?
Hai poi montato il led per vedere lo stato?
Echo ha scritto:
Ho anche un secondo problema, dopo circa 10 minuti di ascolto di colpo inizia a suonare metallico va avanti per circa 20/30 secondi poi torna tutto perfetto
mmh, non saprei. A me non è mai successo, ma mi pare di ricordare che forse qualcuno ha avuto un problema simile. Che versione di firmware hai?
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 10 giu 2012, 17:58
da Echo
No è che proprio non riesco a passare in uac2 in pratica passo dalla uac1 ad una modalità in cui non suona (eheheh) e se ripeto la procedura passo di nuovo in uac1. I led non li ho ancora installati.
La versione del firmware non la so, presumo sia l'ultimo visto che ho ricevuto la schedina da neanche due settimane

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 10 giu 2012, 18:06
da UnixMan
Echo ha scritto:No è che proprio non riesco a passare in uac2 in pratica passo dalla uac1 ad una modalità in cui non suona (eheheh) e se ripeto la procedura passo di nuovo in uac1. I led non li ho ancora installati.
forse è meglio se li monti, il feedback visivo aiuta.
Echo ha scritto:La versione del firmware non la so, presumo sia l'ultimo visto che ho ricevuto la schedina da neanche due settimane

in effetti si, dovrebbe avere l'ultima versione del ramo stabile. Ti conviene chiedere direttamente sulla ML.
Il problema capita apparentemente senza motivo nel bel mezzo di un brano oppure in coincidenza con un cambio traccia e/o qualche altra operazione (implicita o esplicita)?
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 11 giu 2012, 07:43
da Echo
UnixMan ha scritto:Echo ha scritto:No è che proprio non riesco a passare in uac2 in pratica passo dalla uac1 ad una modalità in cui non suona (eheheh) e se ripeto la procedura passo di nuovo in uac1. I led non li ho ancora installati.
forse è meglio se li monti, il feedback visivo aiuta.

Si appena posso li monto. Devo anche mettere mano all'alimentazione, in questo momento l'ho collegato al regolatore placid che uso per alimentare anche il buffalo (può dare qualche problema con le masse (loop) questa cosa?).
UnixMan ha scritto:
Il problema capita apparentemente senza motivo nel bel mezzo di un brano oppure in coincidenza con un cambio traccia e/o qualche altra operazione (implicita o esplicita)?
mi sembra che capita senza motivo, anche se ho la sensazione (non ho misurato) che accade con una cadenza regolare, tipo ogni 10 minuti circa
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 11 giu 2012, 16:55
da UnixMan
Echo ha scritto:Devo anche mettere mano all'alimentazione, in questo momento l'ho collegato al regolatore placid che uso per alimentare anche il buffalo (può dare qualche problema con le masse (loop) questa cosa?).
possibile, la connessione I2S implica che le masse del DAC e della schedina dovrebbero già essere connesse tra loro. Verifica la continuità tra le masse scollegando il "negativo" dell'alimentazione ed eventualmente prova a farlo andare così (dubito che questo abbia qualcosa a che fare con i tuoi problemi, ma sempre meglio evitare i loop).
Echo ha scritto:mi sembra che capita senza motivo, anche se ho la sensazione (non ho misurato) che accade con una cadenza regolare, tipo ogni 10 minuti circa
questa potrebbe essere una informazione utile. Certo il tempo mi pare decisamente troppo lungo per essere qualcosa che accade nel firmware o nella scheda, ma meglio chiedere a Børge, Alex, ecc.
Oh, verifica questo:
http://www.diyaudio.com/forums/digital- ... ost3054527
The Reset and Prog button signals should see 10kOhm to +3.3V when not pressed, and 0Ohm to GND when pressed.
Which colour is your module? On the red ones I made a BOM mistake and specified 10nF capacitors for the pull-up resistors. This is something I fixed and then tested on each module which went out. [...] So if your module is red, check if R1303 and R1304 are indeed resistors.
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 13 giu 2012, 13:25
da Echo
Adesso cerco di verificare, ho scritto anche a Borges
...e ti pareva che non avevo quella ....rossa

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 13 giu 2012, 13:41
da UnixMan
Echo ha scritto:...e ti pareva che non avevo quella ....rossa

beh, ovvio: quelle nuove sono tutte così. Quelle gialle erano la vecchia versione! (che NON prevedeva la possibilità di montare i clock on-board).

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 16 giu 2012, 15:08
da Echo
Dunque, ho montato i led che indicano lo stato e si accendono regolarmente uac1 led verde uac2 led rosso solo che quando é rosso non vedo dispositivi connessi al Mac.
Ho sistemato anche l'alimentazione utilizzando il secondario libero del mio TA e ho messo un ponte e 7805 (che scalda tantissimo).
I problemi non si sono risolti, funziona solo in uac1 e ciclicamente suona metallico, Borges mi aveva detto di verificare cosa accadeva quando suonava metallico/distorceva i due led SMD della schedina rimangono spenti quando si sente il rumoraccio
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 16 giu 2012, 16:35
da UnixMan
Echo ha scritto:Dunque, ho montato i led che indicano lo stato e si accendono regolarmente uac1 led verde uac2 led rosso solo che quando é rosso non vedo dispositivi connessi al Mac.
mmmh, mi viene un dubbio: che versione di MacOS/X hai? se è vecchiotta, potrebbe non supportare ancora UAC2.
Echo ha scritto:Ho sistemato anche l'alimentazione utilizzando il secondario libero del mio TA e ho messo un ponte e 7805 (che scalda tantissimo).
Mettici un dissipatore... e misura la corrente assorbita!
Echo ha scritto:I problemi non si sono risolti, funziona solo in uac1 e ciclicamente suona metallico, Borges mi aveva detto di verificare cosa accadeva quando suonava metallico/distorceva i due led SMD della schedina rimangono spenti quando si sente il rumoraccio
...ti conviene scriverlo su diyAudio.
Cmq, il fatto che i led sulla schedina restano spenti significa che la rate di trasferimento sul bus USB non viene modificata. Dubbio: hai fatto caso se il problema si verifica con qualsiasi brano o con alcuni più che con altri?
Mentre suona il Mac sta' facendo altro? c'è qualche processo che si attiva periodicamente?
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 16 giu 2012, 16:59
da Echo
UnixMan ha scritto:Echo ha scritto:Dunque, ho montato i led che indicano lo stato e si accendono regolarmente uac1 led verde uac2 led rosso solo che quando é rosso non vedo dispositivi connessi al Mac.
mmmh, mi viene un dubbio: che versione di MacOS/X hai? se è vecchiotta, potrebbe non supportare ancora UAC2.
è l'ultima versione e con l'ultimo aggiornamento...
UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:Ho sistemato anche l'alimentazione utilizzando il secondario libero del mio TA e ho messo un ponte e 7805 (che scalda tantissimo).
Mettici un dissipatore... e misura la corrente assorbita!
Dissipatore messo, con il dissipatore non è più caldo del placid (il regolatore del buffalo)
UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:I problemi non si sono risolti, funziona solo in uac1 e ciclicamente suona metallico, Borges mi aveva detto di verificare cosa accadeva quando suonava metallico/distorceva i due led SMD della schedina rimangono spenti quando si sente il rumoraccio
...ti conviene scriverlo su diyAudio.
Cmq, il fatto che i led sulla schedina restano spenti significa che la rate di trasferimento sul bus USB non viene modificata. Dubbio: hai fatto caso se il problema si verifica con qualsiasi brano o con alcuni più che con altri?
Mentre suona il Mac sta' facendo altro? c'è qualche processo che si attiva periodicamente?
Il problema si verifica con qualsiasi brano, il mac che utilizzo (normalmente uso un vecchio g5 ppc per la musica nel quale ho tolto tutto il superfluo ma il sistema operativo è troppo vecchio10.5 per supportare l'audio widget) è un portatile che uso quotidianamente quindi di processi attivi ne ha sicuramente però ad esempio con la hiface non ho questi problemi.
ps si può caricare un filmato come allegato (come faccio con le foto)?
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 16 giu 2012, 17:58
da UnixMan
Echo ha scritto:è l'ultima versione e con l'ultimo aggiornamento...
allora questo possiamo escluderlo. Altra possibilità: sicuro che la porta USB cui lo colleghi supporti USB2 hi-speed e non soltanto USB1.x oppure USB2 "full-speed"?
Hai un tool per vedere la lista dei device USB collegati? Cosa ti dice quando colleghi il widget in modalità UAC2?
Dovresti vedere qualcosa del genere: ID 16c0:03e8 VOTI free for internal lab use 1000
Echo ha scritto:Dissipatore messo, con il dissipatore non è più caldo del placid (il regolatore del buffalo)
quant'è l'assorbimento? giusto per sincerarci che sia quello atteso e non di più, possibile sintomo di qualche problema sulla schedina.
Echo ha scritto:Il problema si verifica con qualsiasi brano, il mac che utilizzo (normalmente uso un vecchio g5 ppc per la musica nel quale ho tolto tutto il superfluo ma il sistema operativo è troppo vecchio10.5 per supportare l'audio widget) è un portatile che uso quotidianamente quindi di processi attivi ne ha sicuramente però ad esempio con la hiface non ho questi problemi.
In modalità UAC1 dovrebbe funzionare anche quello vecchio: per il problema dei "rumoracci periodici" sarebbe interessante sapere se il problema si presenta allo stesso modo anche sull'altro.
Echo ha scritto:ps si può caricare un filmato come allegato (come faccio con le foto)?
puoi includerlo all'interno di un file "zip" o simili e caricare quello. Oppure caricalo su YouTube e metti il link...

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 16 giu 2012, 19:20
da Echo
Ecco un video dove ho preso al volo il momento in cui suona metallico, poi verso la fine torna normale...
(scusate per la qualità e per averlo fatto capovolto eheh)
http://www.youtube.com/watch?v=NSAqBkTO ... e=youtu.be
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 17 giu 2012, 16:39
da Echo
Forse tra qualche giorno riesco ad andare da un mio amico che ha una macchina con su Linux per fare qualche prova. Come devo fare per vedere che versione di fw c'é sulla schedina e se sono in uac2 ?
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 17 giu 2012, 18:47
da UnixMan
Echo ha scritto:Forse tra qualche giorno riesco ad andare da un mio amico che ha una macchina con su Linux per fare qualche prova. Come devo fare per vedere che versione di fw c'é sulla schedina e se sono in uac2 ?
se sei in UAC2 lo puoi vedere dai log di sistema (dai il comando "dmesg" subito prima e poi subito dopo aver collegato il widget), nonché con "lsusb" oppure "usbview". Se sei in UAC1 ti dice "Full Speed" (12 Mb/s), mentre se sei in UAC2 ti dice "High Speed" (480 Mb/s).
La versione del firmware forse la puoi vedere con il "WidgetControl", non ricordo.
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 17 giu 2012, 19:29
da Echo
UnixMan ha scritto:Echo ha scritto:Forse tra qualche giorno riesco ad andare da un mio amico che ha una macchina con su Linux per fare qualche prova. Come devo fare per vedere che versione di fw c'é sulla schedina e se sono in uac2 ?
se sei in UAC2 lo puoi vedere dai log di sistema (dai il comando "dmesg" subito prima e poi subito dopo aver collegato il widget), nonché con "lsusb" oppure "usbview". Se sei in UAC1 ti dice "Full Speed" (12 Mb/s), mentre se sei in UAC2 ti dice "High Speed" (480 Mb/s).
La versione del firmware forse la puoi vedere con il "WidgetControl", non ricordo.
grazie.. il widget control c'è anche per linux? ...credevo solo per windows
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 18 giu 2012, 13:45
da UnixMan
Echo ha scritto:grazie.. il widget control c'è anche per linux? ...credevo solo per windows
si, è quello in Python (WidgetControl.py).
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 24 giu 2012, 06:21
da Echo
In attesa di fare la prova con Linux oggi ho provato di nuovo con un Mac (il terzo).
Un MacBook Air con l'ultimo sistema operativo, anche con questo ho gli stessi problemi ...inizio a sospettare che c'é qualche cosa che non va nella scheda perché, se non ricordo male, gluca con il Mac non ha avuto problemi in uac2
Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project
Inviato: 24 giu 2012, 07:07
da gluca
Echo ha scritto:In attesa di fare la prova con Linux oggi ho provato di nuovo con un Mac (il terzo).
Un MacBook Air con l'ultimo sistema operativo, anche con questo ho gli stessi problemi ...inizio a sospettare che c'é qualche cosa che non va nella scheda perché, se non ricordo male, gluca con il Mac non ha avuto problemi in uac2
io però ho il primo dac, quello tutto inscatolato e ready-to-use