Pagina 16 di 21
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 16 feb 2014, 11:36
da gluca
non saprei cosa sia ... doh?!
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 16 feb 2014, 11:44
da stereosound
gluca ha scritto:non saprei cosa sia ... doh?!
Può essere riportato anche "autorange"(dipende dall'apparecchio), di solito faccio così!
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 16 feb 2014, 11:53
da gluca
yes, yes ... fatto ma tanto poi devo mettere le scale ad hoc per leggere i mV a 50Hz
piuttosto non mi spiego, se realmente è un disturbo letto dalla sonda, perché cortocircuitando l'ingresso dello stadio finale non lo capti più (il rumore si abbassa molto come da immagine dei post precedenti): mi sarei aspettato che la sonda continuasse a leggerlo. la sonda capta rumore diverso (più basso sino a zero o più alto) in altre zone del preamp. che sia la vicinanza a grossi induttori di segnale che la fa 'impazzire'?
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 16 feb 2014, 13:56
da UnixMan
Con una sonda ad alta impedenza, capti di tutto e di più... di sicuro poi gli induttori sono delle belle "antenne" che captano e re-irradiano che è un piacere.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 18:45
da gluca
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 19:33
da pipla
dico la solita cazzata,
ma la d3 ce la fà, con un carico così basso , anche se costante nel dominio della frequenza ?
vojo dì , un pò moscio...
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 20:08
da gluca
A fare cosa?
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 20:16
da pipla
a pilotare la LCR
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 20:19
da pipla
nel senso sonico , no a livello tecnico
se non mi sono spiegato , che è quasi certo , lasciamo stare , ho detto la solita cazzata
buonanotte
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 20:50
da gluca
cella fa a farcela, in tutti i sensi.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 30 mar 2014, 20:57
da mariovalvola
Ma suona bene, ora?
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 31 mar 2014, 00:01
da gluca
yes, non ho più provato a misurare il rumore ma sulle trombe non sento nulla.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 31 mar 2014, 06:55
da Echo
Come mai hai il controllo di volume, lo usi per pilotare i finali senza passare dal pre?
Che punto di lavoro hai scelto per la d3a?
La grid stopper nella d3a non l'hai messa proprio o non c'è nello schema? (O nei pre phono non si usa)
Qualche foto quando ce la fai vedere??

Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 31 mar 2014, 07:07
da gluca
1) Sì, più o meno. Ho anche il pre con le 211 a valle che pilota il xover passivo prima degli amp ma non ha controllo volume e ingressi. Il prephono accetterà anche ingressi linea prima dello stadio di uscita
2) 1.7V, 20mA e 200V circa
3) sì, c'è. ho disegnato lo schema a memoria che evidentemente ha qualche falla.
4) certo, ma non aspettarti meraviglie. è ancora sul tavolaccio sebbene i vari moduli siano impiantabili nel telaio definitivo immediatamente
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 11 ott 2015, 16:47
da gluca
Dubbio ... ho misurato il rumore in uscita (Berga sa che ronza per 1mVrms @ 100Hz circa) alimentando i filamenti con una batteria SLA e ho verificato essere inferiore a 0.1mVrms. Anche collegandolo direttamente all'amp in classe D a pieno guadagno non si percepisce rumore nei diffusori.
Dicevo del dubbio. La SLA è una prova volante, sto aspettando di rimettere il regolatore per i filamenti che mi è saltato molti molti mesi fa ormai

ma a questo punto, pensavo, potrei aggiungere un cathode follower al prefono e pilotare direttamente i finali ed eliminare il pre con le 211. Questo potrei persino provare a venderlo per finanziare altri progetti. Il prefono ha guadagno sufficiente per il volume che serve, persino troppo.
pare brutto?

Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 11 ott 2015, 17:45
da franmat
E pare brutto si…
Mortifichi il tutto con CF???
Comunque se vendi il pre fammi sapere….. Male male, se non chiedi troppo ci faccio un pensiero, non fosse altro perché mi interessano i tuoi trasformatori cinemag.
Tienimi aggiornato.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 11 ott 2015, 18:10
da gluca
ellapeppa! prendere tutto il pre per due trasfi mi pare esagerato! i 9589 che uso io con laminazioni ad alto tenore di Ni viaggiano sui 100$ l'uno ... e digeriscono senza battere ciglio anche impedenze di 10k
http://cinemag.biz/output/PDF/CM-9589.pdf
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 11 ott 2015, 19:16
da sinuko
A me non pare brutto per niente..soprattutto se lo vendi a poco ahhhhh
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 11 ott 2015, 19:36
da gluca
sciacalli

Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 12 ott 2015, 12:38
da berga12
Sì sì, un pre proprio economico.........
Ronzerà un pò, ma quel pre phono funziona davvero bene.
Purtroppo non ho capito una cippa di quello che hai scritto sopra, però seguo l'eventuale modifica, il livello di uscita è davvero alto, ma se togli il Pre poi cosa usi per le altre sorgenti? il DAC ce la fa?