Pagina 16 di 19

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 10 lug 2014, 11:35
da Marcus
Altri piccoli avanzamenti: collegamento delle resistenze e degli zener sotto i filamenti delle finali e cablaggio parziale delle driver.
Al momento il circuito della driver è ancora quello del prototipo con le resistenze invece del u-follower.
IMG_0055.jpg
IMG_0057.jpg
IMG_0059.jpg
Il potenziometro mi conviene metterlo tra le due driver oppure in fondo vicino al selettore degli ingressi?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 10 lug 2014, 17:11
da mrttg
Marcus ha scritto: Il potenziometro mi conviene metterlo tra le due driver oppure in fondo vicino al selettore degli ingressi?
Bene si procede.... il potenziometro mettilo vicino agli ingressi.

Per cablare la valvola driver ti converrebbe usare una soluzione diversa sotto un idea:
RIMG0024.jpg
Lasciando perdere la vetronite sotto montare due basette di ancoraggio ai lati della valvola, montando la parte del mosfet su una basetta passo 2.54.

In alternativa montare i componenti su una basetta del tipo che vedi a sinistra e poi cablare verso il tubo.

Se vuoi una di queste ultime basette te le mando con i filtri.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 10 lug 2014, 18:54
da Marcus
Il mu-follower pensavo di cablarlo su una basetta e poi collegarlo alla driver, invece questa versione l'ho cablata direttamente sui piedini degli zoccoli visto che sono pochi componenti. Le basette con gli ancoraggi in vetronite le ho grazie.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 11 lug 2014, 13:51
da mrttg
Ciao Marcus,
-per il mosfet collegamenti corti per componenti che vanno al suo gate
-prima di mettere i tubi fai un controllo accurato tensioni (con un connettore di mezzo facile fare castronerie)

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 31 lug 2014, 11:42
da Marcus
Il lavoro procede per piccoli passi, in questi giorni ho collegato i giratori dell'anodica dei due canali.
IMG_0089.jpg
Manca il collegamento del potenziometro, delle uscite e tutte le masse;
è per queste masse che devo usare il cavo rigido di grosso spessore, oppure quello devo usarlo solo nell'alimentatore?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 31 lug 2014, 11:45
da mrttg
Ciao se usi del buon spessore male non fa.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 23 ago 2014, 13:04
da mrttg
Coe procedi... per ilBottom 2015 ce la fai :lol:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 02 nov 2014, 16:24
da mrttg
mrttg ha scritto:Coe procedi... per ilBottom 2015 ce la fai :lol:
OHHH Marcus dopo tanto lavoro fatto vogliamo sentire l' ampli di GM70... dai datti una mossa come avevi promesso :?: :?:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 06 gen 2015, 10:25
da mrttg
Ciao a tutti,
strano ma vero i lavori di Marcus procedono pubblico alcune delle sue foto:
Alimentazione 2.jpg
Connettore 2.jpg
Connettore 4.jpg
GM70 SE 2 Telai.jpg
Marco se oggi fai il botto è ancora stagione :lol: :lol:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 08 gen 2015, 13:05
da mrttg
Il lavoro di Marcus prosegue:
Connessione Alimentatore.jpg
Filamenti3.jpg
Ormai manca solo da collegare la parte pre e vedere che succece.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 08 gen 2015, 19:47
da mrttg
SE GM70 milliamperometro.jpg
Collegamento milliamperometro

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 09 gen 2015, 21:31
da stereosound
Consiglierei a Marcus questo genere di fusibili sulla linea dell'anodica per le gm70 (magari da mettere sotto il catodo in serie ai milliamperometri):
http://www.ebay.it/itm/Fusibile-Microfu ... 1c2645ec0d

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 09 gen 2015, 21:41
da mariovalvola
mrttg ha scritto:
SE GM70 milliamperometro.jpg
Collegamento milliamperometro
A cosa serve la R22? non si carica troppo lo stadio driver
Il punto di unione tra c29 e c13 non dovrebbe andare a massa?
Visto che i ferri non avranno una risposta in alto estesissima, non converrebbe tenere il secondario flottante o è troppo rischioso?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 26 gen 2015, 23:16
da mrttg
I lavori di Marcus procedono:
SE GM70 Ampli in funzione.jpg
SE GM70 Prticolare Strumenti.jpg

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 19 feb 2015, 20:23
da Marcus
La prima versione dello sfizio GM70, secondo lo schema semplificato provato sul tavolaccio, è stata completata ed in funzione.
Adesso mi sto dedicando ai diffusori prima di aggiungere tutte le schede accessorie e il ufollower.
Un ringraziamento a tutti per l'assistenza e i consingli ed in particolare a Tiziano (mrttg).

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 19 feb 2015, 21:08
da plovati
:handshake: :handshake: :handshake: :handshake: :handshake: :handshake: :handshake:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 20 feb 2015, 18:23
da Marcus
Grazie Plovati :smile:

Sono riuscito a fare delle misure con Visual Analyzer e un vecchio pc con una terratec dmx 6 fire 24/92 LT come scheda audio.
Per la risposta in frequenza ho usato la funzione sweep da 1 Hz fino a 48 KHz con attiva la funzione peak hold, questo è il risultato:
sweepB and A-dx.jpg
sweepB-A-dx.jpg
su carico resistivo da 8 Ohm.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 20 feb 2015, 18:56
da mariovalvola
il secondario del TU ha un capo collegato a massa?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 20 feb 2015, 19:03
da mrttg
http://mrttg.net/blog/se-gm70-lo-sfizio ... 1_ym_bode/

Ok questa è la simulazione del TU, ma mi sembra un poco chiavica come risposta... :tmi: tenendo conto che è un colonna 40.

Appena torno misuro quello in mio possesso (costruttivamente identico ma fatto da un altro artigiano) e vediamo di capire.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 20 feb 2015, 19:54
da mariovalvola
Marcus, non potresti provare a misurare il solo trasformatore?