Ultimate

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
con relativo circuito di controllo attivo di bilanciamento "real time" ; ) ).
Sarebbe curioso (intellettualmente curioso) verificare, discorrere di quanto realmente "real time" possa essere un tale bilanciamento. ; )

/OT
sarà la versione Xtreme ad affrontare le eventuali "sfide" presentate dai "cultori" della 2A3.
Non verrà nessuno, se non qualche primino o secondino per giuoco. :oops:
I TU, per esempio
Originariamente inviato da dueeffe - 11/07/2008 :  00:06:48
Meno male che il Primo non ha trasformatori "di segnale"! :twisted:

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Non verrà nessuno, se non qualche primino o secondino per giuoco. :oops:


--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 11/07/2008 :  00:25:04


Non sottovalutare gli audiofili locali, coi loro 2A3 (300B e finanche 845) commerciali.
Hanno "fame" di prove, e sono convinti, ognuno per il "suo", di aver a casa il miglior amplificatore del mondo.

; )


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Sostengo per l'ennesima volta che si parla di fare questo e quello ma non si motiva mai nulla e quindi non si insegna nulla (ma magari non è questo lo scopo. Questo è quello che IO penso sarebbe utile alla comunità).
Originariamente inviato da Pilot - 11/07/2008 :  00:07:42
Date le premesse, hai perfettamente ragione.

Ed ho ragione io (immodestamente): quanto sostieni è un appunto personale a Fabio Ferrara e come tale OT, non pertinente ad una discussione sullo schema e la componentistica del cd. "Ultimate".

Vedo, con dispiacere, come nessuno (Mauro Penasa, Giancarlo Pisano, Fabio "ingegn.", etc.) si sia preso la briga di aprire uno spazio apposito civilmente dedicato a discutere attorno ai vezzi di Fabio Ferrara, visto che comunque suscitano un interesse.
Eppure qui lo spazio per una discussione non manca: chissà perché, dunque, si preferisce altro (lo spazio "altrui").

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Eppure qui lo spazio per una discussione non manca: chissà perché, dunque, si preferisce altro (lo spazio "altrui").

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 11/07/2008 :  00:33:10

Più che aprire un 3D sui miei vezzi, sarebbe ora che aprissero un 3D su qualcosa che appartenga a loro stessi, e che sia costruttivo.
Altrimenti danno solo la misera impressione di voler disturbare il prossimo, non riuscendo a brillare di luce propria.

Ed in questo ragionamento, sia ben inteso, non mi riferisco certo a Mauro Penasa (che ha dimostrato ampiamente la sua valentìa) bensì agli altri due soggetti da te citati.

saluti,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Lei, come sempre è in errore.
Le motivazioni del progetto sono chiarissime e ben esposte, a partire dal Progetto Primo di Lovati.
Le motivazioni delle scelte succesive, sono ben presenti (tra un flame e l'altro).
Il suo intervento qui non è di alcuna utilità, perchè non pone quesiti nè espone qualcosa di minimamente utile.

Le conviene, quindi, spendere il suo tempo ad inizare un 3D con un suo progetto, invece di "flammare" qui o negli altri 3D.

Attualmente, di fatto, lei è uno dei pochi a ricadere in modo perfettamente massivo sulle sue stesse critiche che tenta di muovere agli altri.
Anche LEI è in errore:

Prima di tutto è LEI che si è proclamato inventore ed insegnante.
Io no.
Le motivazioni "chiarissime" magari proprio tali non sono visto che altri stanno storcendo il naso e non solo io.
Che il mio intervento non abbia utilità è un dettaglio, tanto non hanno utilità nemmeno i suoi.
Se dovessi iniziare un altro 3D sono fatti miei.
In ultimo, IO non ho mai detto di voler salire in cattedra ma LEI invece sì, quindi tenga LEI la lezione se ne è davvero capace. Tanto prima o poi altri si chiederanno il perchè di tanti misteri, cosa ha da insegnare e soprattutto cosa ha insegnato...


Giancarlo
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Anche LEI è in errore:

Prima di tutto è LEI che si è proclamato inventore ed insegnante.
Io no.
Le motivazioni "chiarissime" magari proprio tali non sono visto che altri stanno storcendo il naso e non solo io.
Che il mio intervento non abbia utilità è un dettaglio, tanto non hanno utilità nemmeno i suoi.
Se dovessi iniziare un altro 3D sono fatti miei.
In ultimo, IO non ho mai detto di voler salire in cattedra ma LEI invece sì, quindi tenga LEI la lezione se ne è davvero capace. Tanto prima o poi altri si chiederanno il perchè di tanti misteri, cosa ha da insegnare e soprattutto cosa ha insegnato...


Giancarlo


Originally posted by Pilot - 11/07/2008 :  00:41:14


Ancora un errore scioccamente dozzinale.

Io salgo in cattedra ed insegno quando sono a scuola.

Non lo faccio qui, non ho mai palesato questa pretesa, e non è mio interesse farlo.

Ho solo aperto un 3D (cosa che a lei sembra negata) come fanno molti.
Se le interessa leggere, legga...
Se ha delle domande, chieda...
Ma mi faccia il piacere di non venire qui a fare il "flamer" col solo scopo di rompere i maroni a chi vuol scrivere qualcosa.

Non sa nulla di ciò di cui stiamo parlando. Non era al Bottom quindi non è in grado di dar giudizi sui risultati.
Cosa devo concludere?
Che lei è un inutile troll?
Che parla a vanvera di cose che non conosce?
O forse che per farla smettere di disturbare devo comprare qualcosa da lei, che a differenza mia, non è un appassionato bensì un mero venditore?




------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
non riuscendo a brillare di luce propria
Originariamente inviato da dueeffe - 11/07/2008 :  00:40:15
E' che nelle nostre moderne città c'è un tale inquinamento luminoso (lo schermo del monitor soprattutto, oscura tutto)...

...ce la fate a finire di battibeccare? Non è nè utile, nè bello.
Per mio conto, io "vi pianto" qui (non è un giudizio di merito su chicchessia).

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

...ce la fate a finire di battibeccare? Non è nè utile, nè bello.
Per mio conto, io "vi pianto" qui (non è un giudizio di merito su chicchessia).

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 11/07/2008 :  00:54:31


Eh no!
Non è questione di "battibeccare".
Non siamo sullo stesso piano, io ed il "tarpano" di turno.

Si stava discutendo in modo abbastanza acceso ma "fluido".

Però ogni tanto arrivano i flamer.

Non fanno domande specifiche.
Non propongono nulla.
Parlano di cattedre ed altre idiozie...

Ti pare normale?


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
ingegn
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu 2008, 22:45
Località: Italy

Messaggio da ingegn »

Lascia perdere Unixman!!!
Lascia perdere Pilot!!!
E' tempo perso correre dietro alla comunella.
Mi ero ripromesso di leggere e non replicare ma devo gridarlo:
Siete forti!!!
Le circuitazioni sono misteriose, i componenti misteriosi ed introvabili, le scelte del circuito, dei componenti, dei cablaggi ecc sono sempre misteriose. Accidenti, ma allora a che serve questo thread ed a che serve proporre solo mistero?
Siete forti!!!

Fabio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

NON OT
Le circuitazioni sono misteriose, i componenti misteriosi ed introvabili
Originariamente inviato da ingegn - 11/07/2008 :  01:02:33
Non cada in errore, ingegn. Fabio: la circuitazione (l'ultima "approvata"), con annessa distinta dei componenti e link ai datasheet sono circa a pagina 6 del presente thread (volendo può provare a "passarla" al suo spice d'elezione, magari).

/NON OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Lascia perdere Unixman!!!
Lascia perdere Pilot!!!
E' tempo perso correre dietro alla comunella.
Mi ero ripromesso di leggere e non replicare ma devo gridarlo:
Siete forti!!!
Le circuitazioni sono misteriose, i componenti misteriosi ed introvabili, le scelte del circuito, dei componenti, dei cablaggi ecc sono sempre misteriose. Accidenti, ma allora a che serve questo thread ed a che serve proporre solo mistero?
Siete forti!!!

Fabio


Originally posted by ingegn - 11/07/2008 :  01:02:33


Ora siamo al completo.

Come hanno fatto a "darti" la laurea se non sai neanche leggere?

Il vero mistero è l'unico neurone che hai in testa, visto che in questo forum non sei riuscito a produrre nulla se non ciarle da lavandaia.

Questo 3D parla dell'Ultimate, che non ha nulla di misterioso nè di nascosto, visto che nel 3D stesso vi sono degli schemi ben precisi, con sopra indicata la componentistica per "nome e cognome".

Strappa pure la laurea (se ce l'hai davvero) e vatti a vergognare.
Per non saper neanche leggere il titolo di un 3D (non dico i contenuti...quello è troppo difficile).
E neanche scrivere (cose diverse da insulti e fesserie atroci ed esilaranti)

Chiedo inoltre l'intervento dei moderatori.
Non si riesce ad andare avanti così.
Ogni volta che ricomincio a scrivere arrivano puntuali i due inutili flamers.

Perciò, nell'attesa, passo e chiudo.



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

...non è un appassionato bensì un mero venditore?
Non sono affatto un mero venditore e non vivo vendendo oggetti.
Vivo, per mia fortuna, vendendo opere del mio ingegno e per di più oltreoceano, lontano dai locali fumosi cantinari che pretendono di farla da maestri.

Giancarlo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Oibo`, che confusione... :(

...cos'e`, volevate a tutti i costi dare ragione a Luc1gnol0 dimostrando che in un forum
pubblico come questo anche una sana critica costruttiva puo` essere controproducente?! :x

(se e` cosi`, forse e` meglio chiudere il forum e sostituirlo piuttosto con un "Wiki" e delle
mailing list di appoggio... se non altro sul sito pubblico resterebbe solo l'informazione utile
ripulita da flames, discussioni inutili e contumelie varie...).

Cmq. sia, e` proprio vero: la strada x l'inferno e` lastricata di buone intenzioni... mi spiace
veramente essere stato in qualche modo l'involontario artefice di tutto cio` ed aver contribuito
a peggiorare sensibilmente il gia` precario rapporto S/N di questo thread. :( Spero che Fabio
e gli altri amici interessati all'"Ultimate" possano perdonarmi.

Prima di chiudere la questione forse pero` e` il caso di provare a chiarire qualche punto
(per come la vedo io, ovviamente...).
Lascia perdere Unixman!!!
Lascia perdere Pilot!!!
E' tempo perso correre dietro alla comunella.
Mi ero ripromesso di leggere e non replicare ma devo gridarlo:
Siete forti!!!
Le circuitazioni sono misteriose, i componenti misteriosi ed introvabili, le scelte del circuito, dei componenti, dei cablaggi ecc sono sempre misteriose. Accidenti, ma allora a che serve questo thread ed a che serve proporre solo mistero?
Siete forti!!!

Fabio


Originally posted by ingegn - 11/07/2008 : 01:02:33
Fabio (ingegn), Pilot: le persone vanno prese per come sono, con i loro pregi ed i loro difetti.
Vanno elogiate per le loro qualita` senza santificarle e criticate o biasimate per i loro difetti ma
senza demonizzarle o criminalizzarle. Ne` tantomeno insultarle.

Lo stesso per altro vale anche per le idee, i progetti audio o pressoche` qualsiasi altra cosa.
La perfezione purtroppo (o per fortuna?) non e` di questo mondo.

Fabio (dueeffe) ha ampiamente dimostrato con i fatti (a chi ha avuto il piacere di vedere
ma soprattutto di ascoltare le sue realizzazioni) cio` di cui e` capace.

Chi e` venuto al BOTTOM ed ha avuto modo di conoscerlo personalmente sa` anche che
e` una persona squisita, disponibile e dotata di molte altre qualita`.

Ma, come tutti, ha anche i suoi difetti... per quel che riguarda questo forum ed i suoi
partecipanti, il principale e` senza dubbio questo suo "vezzo" di fare il misterioso e di
tenersi per se` le sue creazioni con tutto quel che c'e` dietro (idee, metodi, strategie,
"trucchi" vari, ecc).

Indubbiamente, in un ambito come "audiofaidate" - la cui prima e forse unica ragione di
esistere e` (IMHO) proprio lo scambio di idee, conoscenze ed esperienze - il suo e` a dir
poco un grosso difetto. Al punto che probabilmente a piu` di qualcuno potrebbe venire
da chiedersi che cosa ci stia a fare... :|

E indiscutibilmente e` un modo di fare che non approvo neanche io. Ma, soprattutto, e` una
cosa che non riesco neanche a capire. Sara` forse che io ho la filosofia GNU impressa nel DNA,
ma proprio non ci arrivo...

Se si e` riusciti ad accumulare un certo bagaglio di conoscenze ed esperienze, che senso
ha tenersele per se`? per portarsele nella tomba?

Se si e` riusciti a fare qualcosa di buono, che senso ha tenerselo solo per se`?

Se condividere con gli altri le proprie conoscenze ed esperienze (...od i propri progetti)
significasse doversene privare anche solo in parte potrei anche capirlo. Pero` si da il caso
che l'informazione non sia come le mele od il denaro. Condividendo l'informazione questa
non si divide, si moltiplica!

A condividere la conoscenza con gli altri c'e` sempre e solo da guadagnarci... a tenersela
per se` sempre e solo da perderci.

Nondimeno, concorderai che sono fatti suoi. Peggio per lui (e purtroppo anche per noi), ma
sara` pur libero di fare cio` che vuole con quello che e` nella sua testa...

Per cui, anche se non capisco e non approvo questo suo modo di fare, non mi sognerei mai
di demonizzarlo, ridicolizzarlo od insultarlo. Se ti/vi sta` bene cosi` com'e` bene, altrimenti
nessuno ti/vi obbliga di stare a sentirlo (o a leggere i suoi post, in questo caso...).

Nello specifico, poi, questo thread e` (era?!) il suo primo (e visti i risultati temo anche
ultimo... :( ) tentativo di avvicinarsi ad un approccio almeno un po` piu` "open"... e, per
quanto riguarda il proggetto specifico, sia pure in mezzo al "rumore" delle polemiche inutili
le informazioni relative ci sono, e pure molto dettagliate.

Certo, manca la cosa fondamentale che renderebbe veramente utile ed interessante tanto il
progetto quanto il thread: la spiegazione dei perche` e percome delle scelte fatte.

Cioe` ad es. perche` si e` scelto quel tale componente anziche` il tal altro, come si fa`
ad "indovinare" il componente e/o le relative combinazioni "giuste" per un dato circuito
(o viceversa), ecc.

Insomma metodi, conoscenze, esperienze, suggerimenti... ovvero tutto cio` che servirebbe
ad imparare qualcosa che potrebbe tornare utile per mettersi in grado, se non proprio di correre
da soli, quantomeno di cominciare a muovere qualche passo sulle proprie gambe.

In una parola, informazione.

Questa, sono daccordo con te, sostanzialmente manca. Ma non poui pretendere che te la dia
se non vuole, o insultarlo perche` non lo fa`. Ha detto che avrebbe presentato il progetto di un
amplificatore, non un corso sulla progettazione degli amplificatori audio secondo dueeffe.


E adesso vediamo di tornare ad argomenti piu` interessanti e pertinenti... :)



Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

...o almeno quasi. In verita` la cosa non e` esattamente on-topic se si e` gia` deciso di
non modificare significativamente lo schema del "Primo"... ma nondimeno volevo rispondere
a Luca:
8. accoppiamento in DC stile Loftin White (va rivisto tutto)
Mettere un led al posto delle resistenze di catodo e poi esporre la griglia del triodo finale alle variazioni dell'anodica del primo triodo? Non è un controsenso? E se non lo è, ci fai la lezioncina?


Originally posted by Luc1gnol0 - 10/07/2008 :  15:34:46
a quali variazioni ti riferisci?

se ti riferisci a quelle indotte dal segnale, mi consentirai che, se l'alimentazione e`
pensata con appena un minimo di buon senso, la "modulazione" indotta sull'anodica del
primo triodo e` di gran lunga inferiore a quella indotta dalla finale sul R//C del suo
stesso circuito di polarizzazione catodica...

e per di piu` mi sembra di ricordare che, in un triodo, come elemento di ingresso il
catodo e` anche piu` sensibile della griglia.

(nel caso del DCMB poi il punto di lavoro della finale dipende unicamente e direttamente
dalla corrente che scorre nel driver e non dalla sua tensione anodica, ancorche` ovviamente
la Ia e` in parte legata alla Va...)

Se invece ti riferisci alle variazioni "di lungo periodo" legate a fluttuazioni della
tensione di rete, effetti termici, invechiamento dei tubi ecc, queste hanno "costanti
di tempo" tipicamente piuttosto lunghe e/o scorrelate dal segnale... secondo te cos'e`
peggio, la "polarizzazione automatica" che balla con il segnale a ritmi prossimi allo
stesso o le variazioni molto piu` lente e/o scorrelate dovute all'accoppiamento DC?

E tutti i problemi legati alla presenza del condensatore di accoppiamento dove li metti?



Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
volevate a tutti i costi dare ragione a Luc1gnol0
Originariamente inviato da UnixMan - 12/07/2008 :  10:25:39
Non dovevano (né volevano) darmi ragione: io *ho* ragione, e sin dal 21 maggio scorso (per il resto, condivido molto di quanto da te scritto).

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

8. accoppiamento in DC stile Loftin White (va rivisto tutto)
Mettere un led al posto delle resistenze di catodo e poi esporre la griglia del triodo finale alle variazioni dell'anodica del primo triodo? Non è un controsenso? E se non lo è, ci fai la lezioncina?


Originally posted by Luc1gnol0 - 10/07/2008 :  15:34:46
Se invece ti riferisci alle variazioni "di lungo periodo" legate a fluttuazioni della
tensione di rete, effetti termici, invechiamento dei tubi ecc, queste hanno "costanti
di tempo" tipicamente piuttosto lunghe e/o scorrelate dal segnale... secondo te cos'e`
peggio, la "polarizzazione automatica" che balla con il segnale a ritmi prossimi allo
stesso o le variazioni molto piu` lente e/o scorrelate dovute all'accoppiamento DC?

E tutti i problemi legati alla presenza del condensatore di accoppiamento dove li metti?

Originally posted by UnixMan - 12/07/2008 :  10:28:20
Dipende dal DC. Se il driver e la finale hanno le sue alimentazioni separate e sovrapposte le fluttuazioni sono trascurabili e per nulla diverse da quelle dovute al normale variare della tensione di rete. E' anche un metodo più robusto e stabile per fare l'accopiamento DC rispetto al L-W classico o alla varianti più moderne. Inoltre si evita completamente la grossa cella RC per la polarizzazione dello stadio finale. Al più userei un pozzo di corrente (si veda black beauty nella sua prima iterazione).

Regards.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
la "modulazione" indotta sull'anodica del primo triodo e` di gran lunga inferiore a quella indotta dalla finale sul R//C del suo stesso circuito di polarizzazione catodica
Mal comune mezzo gaudio? Perché non trovo un senso diverso alla tua obiezione. E poi come si espliciterebbe un'alimentazione pensata con "buon senso" IN UN SET?
tensione anodica, ancorche` ovviamente la Ia e` in parte legata alla Va
Leva questo "ancorché": appunto.
Che facciamo? Stabilizziamo la corrente anodica?
e/o scorrelate dal segnale... secondo te cos'e` peggio, la "polarizzazione automatica" che balla con il segnale a ritmi prossimi allo stesso o le variazioni molto piu` lente e/o scorrelate dovute all'accoppiamento DC?
Infatti sto difendendo (tendenzialmente) la polarizzazione fissa.
E un LW "puro", o meglio, un Primo LW comunque ti richiede la polarizzazione automatica in ingresso (visto che non c'è separazione galvanica un condensatore in ingresso "ci va": o no?).
Quanto alle fluttuazioni di rete, forse tu vivi ospite a casa dell'ing. Lorenzo Russo (o del suo cliente omonimo, non ricordo bene), con un fantascientifico impianto di rete (quello raccontato da Paolo Caviglia), e non te ne accorgi, ma la rete ENEL fa gran schifo oggi in Italia.
E tutti i problemi legati alla presenza del condensatore di accoppiamento dove li metti?
Originariamente inviato da UnixMan - 12/07/2008 : 10:28:20
Li metto da parte.
E chi lo dice che diano solo problemi o che siano soverchi?
E l'alto µ della prima sezione della 6EM7 come lo concilii con il LW (oddio, il LW in ingresso aveva una '24...), anzi, con l'accoppiamento DC tout court. Il LW ha fatto il suo tempo, parere personale, ed in un SET considero più importante la polarizzazione (il circuito di catodo mi pare lo consideri importante pure tu) piuttosto che l'accoppiamento.
Ci sarebbero le pile, ma siamo sicuri che le pile reali "suonino" meglio dei condensatori reali?

In ogni caso, non è un botta e risposta fatto di accenni e convinzioni con te che mi interessa.

Viceversa, se tu o plo' volete argomentare organicamente (vedi suo thread sulla controreazione, per un es. di cosa intenda io con quest'avverbio) bene: vi leggo volentieri e sono ampiamente disponibile a cambiare preferenze, a mettere in discussione gli attuali (miei) specifici compromessi (intellettuali).

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Ma, come tutti, ha anche i suoi difetti... per quel che riguarda questo forum ed i suoi
partecipanti, il principale e` senza dubbio questo suo "vezzo" di fare il misterioso e di
tenersi per se` le sue creazioni con tutto quel che c'e` dietro (idee, metodi, strategie,
"trucchi" vari, ecc).

Indubbiamente, in un ambito come "audiofaidate" - la cui prima e forse unica ragione di
esistere e` (IMHO) proprio lo scambio di idee, conoscenze ed esperienze - il suo e` a dir
poco un grosso difetto. Al punto che probabilmente a piu` di qualcuno potrebbe venire
da chiedersi che cosa ci stia a fare...

E indiscutibilmente e` un modo di fare che non approvo neanche io. Ma, soprattutto, e` una
cosa che non riesco neanche a capire. Sara` forse che io ho la filosofia GNU impressa nel DNA,
ma proprio non ci arrivo...

Se si e` riusciti ad accumulare un certo bagaglio di conoscenze ed esperienze, che senso
ha tenersele per se`? per portarsele nella tomba?

Se si e` riusciti a fare qualcosa di buono, che senso ha tenerselo solo per se`?

Se condividere con gli altri le proprie conoscenze ed esperienze (...od i propri progetti)
significasse doversene privare anche solo in parte potrei anche capirlo. Pero` si da il caso
che l'informazione non sia come le mele od il denaro. Condividendo l'informazione questa
non si divide, si moltiplica!

A condividere la conoscenza con gli altri c'e` sempre e solo da guadagnarci... a tenersela
per se` sempre e solo da perderci.

Nondimeno, concorderai che sono fatti suoi. Peggio per lui (e purtroppo anche per noi), ma
sara` pur libero di fare cio` che vuole con quello che e` nella sua testa...

Per cui, anche se non capisco e non approvo questo suo modo di fare, non mi sognerei mai
di demonizzarlo, ridicolizzarlo od insultarlo. Se ti/vi sta` bene cosi` com'e` bene, altrimenti
nessuno ti/vi obbliga di stare a sentirlo (o a leggere i suoi post, in questo caso...).

Nello specifico, poi, questo thread e` (era?!) il suo primo (e visti i risultati temo anche
ultimo... ) tentativo di avvicinarsi ad un approccio almeno un po` piu` "open"... e, per
quanto riguarda il proggetto specifico, sia pure in mezzo al "rumore" delle polemiche inutili
le informazioni relative ci sono, e pure molto dettagliate.

Certo, manca la cosa fondamentale che renderebbe veramente utile ed interessante tanto il
progetto quanto il thread: la spiegazione dei perche` e percome delle scelte fatte.

Cioe` ad es. perche` si e` scelto quel tale componente anziche` il tal altro, come si fa`
ad "indovinare" il componente e/o le relative combinazioni "giuste" per un dato circuito
(o viceversa), ecc.

Insomma metodi, conoscenze, esperienze, suggerimenti... ovvero tutto cio` che servirebbe
ad imparare qualcosa che potrebbe tornare utile per mettersi in grado, se non proprio di correre
da soli, quantomeno di cominciare a muovere qualche passo sulle proprie gambe.

In una parola, informazione.

Questa, sono daccordo con te, sostanzialmente manca. Ma non poui pretendere che te la dia
se non vuole, o insultarlo perche` non lo fa`. Ha detto che avrebbe presentato il progetto di un
amplificatore, non un corso sulla progettazione degli amplificatori audio secondo dueeffe.
Intervengo non come moderatore.

Paolo, sono assolutamente d'accordo con te. La mancanza di uno schietto, aperto scambio di informazioni, collide in modo stridente con lo spirito di Audiofaidate e con il vero senso del Bottom audio. La gara, lo si è visto non esisteva neppure. l'incontro serviva per scambiarsi esperienze reali.
Se queste sono secretate si perde buona parte del vero significato del bottom e del forum stesso. Cosa rimane? che pensieri nascono?
Queste considerazioni sono parzialmente OT ma contestano le pur legittime premesse della discussione poste da Dueffe .
Capisco la stizza di chi si trova certe regine a riscaldamento diretto messe alla berlina. Laurea o no, bisogna saper leggere. Tutto, da Fabio, viene diligentemente contestualizzato.
La polemica maleducata, oltre che gratuita, evidenzia una certa incapacità di cogliere la discussione nel suo insieme. L'evidenza è così fragorosa da rendere legittimo pensare a comportamenti semplicemente provocatori.
Io adoro l'alta efficienza, la 2a3, i trasformatori interstadio. Devo convertire Fabio? Lo devo insultare? Non mi passa neppure per l'anticamera del cervello.
Ha fatto scelte diametralmente opposte? bene. Semplicemente cerca qualcosa di diverso nella riproduzione domestica.
Ha bisogno di altro per ingannare il suo cervello. Meglio così.
Non è colpa sua e non è colpa mia.

Ci sarà un acquirente in meno per le 2a3 NOS. :D





Mario Straneo
Mario
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Se queste sono secretate si perde buona parte del vero significato del bottom e del forum stesso. Cosa rimane?

Originariamente inviato da mariovalvola - 12/07/2008 :  11:30:03
Mario,
con i meriti della location e con i limiti derivanti dalla poca energia producibile dal sistema, la prova precena a Monterubbiano (ed in misura molto minore quella post cena ) ha indicato sperimentalmente e non dalle pagine di un blog o di un comunicato di marketing, che un traguardo ulteriore esiste. Il PP di 6C33C, gli Evo, l' ampli digitale, lo s.s. di Chiomi, la 2A3 ecc. suonavano tutti piuttosto bene. Per alcuni aspetti anche meglio; a tutti però, chi piu' chi meno mancava troppo. Che non è la THD, le armoniche bisestili, il DF, la FR, la IMD, la SPL, il SRPP piuttosto che il CIC. Giudizio non unanime, certo, ma condiviso da una buona parte dei presenti; quantomeno è il mio.
Ora, 2F ha già fatto tutto cio' che doveva fare. Ha indicato. Ma non ha indicato il sunto dei tutti possibili autori/ articoli/varianti/ filosofie/ etiche/ C&M: ha indicato la sua soluzione, che potrà non essere perfetta ma è la migliore che ho fino ad ora valutato ( Fabio, la fattura a chi la mando? :) ) Si vuole spiegare poco, non vuole farsi capire troppo? ( a parte che ha già detto molto)... chissenefraga. Magari cambierà idea, magari no. Ha già dato. Punto.
In un ambiente con quelle caratteristiche, con quei diffusori, accontentandosi di livelli di ascolto medio bassi e stando in religioso silenzio, molto è stato detto. Se mai, piu' che sapere se la resistenza è in carborundum o grafite sinterizzata da peli femminei, sarei molto piu' interessato a ripetere queste prove in un ambiente di dimensioni piu normali, con ugualmente superbo trattamento ambientale. A trovarlo.

Ad essere sincero, la cosa che mi ha stupito era l' assoluta certezza manifestata da 2F nel corso delle prove; sapeva esattamente quale sarebbe stato l' esito percepito dalla -penso- maggior parte dei presenti. Ora, senza offesa, 2F avrà anche un io ipertrofico, ma questa sicurezza non può che derivare dalla consapevolezza di una lunga sperimentazione.
Detto questo torno alla mia IMD. Ciao
Mauro
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

accontentandosi di livelli di ascolto medio bassi e stando in religioso silenzio
Originariamente inviato da MBaudino - 12/07/2008 :  13:31:30
Scusa se intervengo a gamba tesa (asproposito, che ne pensi dell'acquisto del danese Poulsen da parte della Juventus?).

Tutto questo è molto bello, oltre che vero (visto che l'hai sperimentato).
Ma davvero prova qualcosa in senso assoluto?

Pure quel "cesso a pedali verde" (scuro) che IMO corrisponde al nome di Sun Audio VT25 Limited, ascoltandolo a bassi volumi in religioso silenzio, a volte sembra quasi avere molto da dire; ma se provi ad alzarlo, il volume, ecco che mostra la sua reale natura: "Chicago di notte". (me featuring Pierino anni '80). Qualcuno li chiama pure "errori sistematici".

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio