Oibo`, che confusione...
...cos'e`, volevate a tutti i costi dare ragione a Luc1gnol0 dimostrando che in un forum
pubblico come questo anche una sana critica costruttiva puo` essere controproducente?!
(se e` cosi`, forse e` meglio chiudere il forum e sostituirlo piuttosto con un "Wiki" e delle
mailing list di appoggio... se non altro sul sito pubblico resterebbe solo l'informazione utile
ripulita da flames, discussioni inutili e contumelie varie...).
Cmq. sia, e` proprio vero: la strada x l'inferno e` lastricata di buone intenzioni... mi spiace
veramente essere stato in qualche modo l'involontario artefice di tutto cio` ed aver contribuito
a peggiorare sensibilmente il gia` precario rapporto S/N di questo thread.

Spero che Fabio
e gli altri amici interessati all'"Ultimate" possano perdonarmi.
Prima di chiudere la questione forse pero` e` il caso di provare a chiarire qualche punto
(per come la vedo io, ovviamente...).
Lascia perdere Unixman!!!
Lascia perdere Pilot!!!
E' tempo perso correre dietro alla comunella.
Mi ero ripromesso di leggere e non replicare ma devo gridarlo:
Siete forti!!!
Le circuitazioni sono misteriose, i componenti misteriosi ed introvabili, le scelte del circuito, dei componenti, dei cablaggi ecc sono sempre misteriose. Accidenti, ma allora a che serve questo thread ed a che serve proporre solo mistero?
Siete forti!!!
Fabio
Originally posted by ingegn - 11/07/2008 : 01:02:33
Fabio (ingegn), Pilot: le persone vanno prese per come sono, con i loro pregi ed i loro difetti.
Vanno elogiate per le loro qualita` senza santificarle e criticate o biasimate per i loro difetti ma
senza demonizzarle o criminalizzarle. Ne` tantomeno insultarle.
Lo stesso per altro vale anche per le idee, i progetti audio o pressoche` qualsiasi altra cosa.
La perfezione purtroppo (o per fortuna?) non e` di questo mondo.
Fabio (dueeffe) ha ampiamente dimostrato con i fatti (a chi ha avuto il piacere di vedere
ma soprattutto di ascoltare le sue realizzazioni) cio` di cui e` capace.
Chi e` venuto al BOTTOM ed ha avuto modo di conoscerlo personalmente sa` anche che
e` una persona squisita, disponibile e dotata di molte altre qualita`.
Ma, come tutti, ha anche i suoi difetti... per quel che riguarda questo forum ed i suoi
partecipanti, il principale e` senza dubbio questo suo "vezzo" di fare il misterioso e di
tenersi per se` le sue creazioni con tutto quel che c'e` dietro (idee, metodi, strategie,
"trucchi" vari, ecc).
Indubbiamente, in un ambito come "audiofaidate" - la cui prima e forse unica ragione di
esistere e` (IMHO) proprio lo scambio di idee, conoscenze ed esperienze - il suo e` a dir
poco un
grosso difetto. Al punto che probabilmente a piu` di qualcuno potrebbe venire
da chiedersi che cosa ci stia a fare...
E indiscutibilmente e` un modo di fare che non approvo neanche io. Ma, soprattutto, e` una
cosa che non riesco neanche a capire. Sara` forse che io ho la
filosofia GNU impressa nel DNA,
ma proprio non ci arrivo...
Se si e` riusciti ad accumulare un certo bagaglio di conoscenze ed esperienze, che senso
ha tenersele per se`? per portarsele nella tomba?
Se si e` riusciti a fare qualcosa di buono, che senso ha tenerselo solo per se`?
Se condividere con gli altri le proprie conoscenze ed esperienze (...od i propri progetti)
significasse doversene privare anche solo in parte potrei anche capirlo. Pero` si da il caso
che l'informazione non sia come le mele od il denaro. Condividendo l'informazione questa
non si divide, si moltiplica!
A condividere la conoscenza con gli altri c'e` sempre e solo da guadagnarci... a tenersela
per se` sempre e solo da perderci.
Nondimeno, concorderai che sono fatti suoi. Peggio per lui (e purtroppo anche per noi), ma
sara` pur libero di fare cio` che vuole con quello che e` nella sua testa...
Per cui, anche se non capisco e non approvo questo suo modo di fare, non mi sognerei mai
di demonizzarlo, ridicolizzarlo od insultarlo. Se ti/vi sta` bene cosi` com'e` bene, altrimenti
nessuno ti/vi obbliga di stare a sentirlo (o a leggere i suoi post, in questo caso...).
Nello specifico, poi, questo thread e` (era?!) il suo primo (e visti i risultati temo anche
ultimo...

) tentativo di avvicinarsi ad un approccio almeno un po` piu` "open"... e, per
quanto riguarda il proggetto specifico, sia pure in mezzo al "rumore" delle polemiche inutili
le informazioni relative ci sono, e pure molto dettagliate.
Certo, manca la cosa fondamentale che renderebbe veramente utile ed interessante tanto il
progetto quanto il thread: la spiegazione dei perche` e percome delle scelte fatte.
Cioe` ad es. perche` si e` scelto quel tale componente anziche` il tal altro, come si fa`
ad "indovinare" il componente e/o le relative combinazioni "giuste" per un dato circuito
(o viceversa), ecc.
Insomma metodi, conoscenze, esperienze, suggerimenti... ovvero tutto cio` che servirebbe
ad imparare qualcosa che potrebbe tornare utile per mettersi in grado, se non proprio di correre
da soli, quantomeno di cominciare a muovere qualche passo sulle proprie gambe.
In una parola, informazione.
Questa, sono daccordo con te, sostanzialmente manca. Ma non poui pretendere che te la dia
se non vuole, o insultarlo perche` non lo fa`. Ha detto che avrebbe presentato il progetto di un
amplificatore, non un corso sulla progettazione degli amplificatori audio secondo dueeffe.
E adesso vediamo di tornare ad argomenti piu` interessanti e pertinenti...
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»