Pagina 15 di 19

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 09 mar 2014, 11:32
da Marcus
Stereo.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 17 mar 2014, 17:59
da Marcus
Ho trovato un po' di tempo per montare i vari componenti sul telaio e questo è il risultato:
IMG_0260.jpg
IMG_0261.jpg

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 17 mar 2014, 18:37
da gluca
ti avvicini sempre più

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 17 mar 2014, 19:39
da mariovalvola
Bravo! una costanza e una resistenza agli elementi avversi rimarchevole :)

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 17 mar 2014, 20:02
da mrttg
:grin: bene ci stiamo avvcinando alla fine.

I due fori sul frontale sono per i commutatori degli ingressi ?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 17 mar 2014, 20:55
da berga12
che bestione!

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 18 mar 2014, 16:40
da Marcus
grazie a tutti per l'incoraggiamento;
Proprio ora arriva il bello, speriamo bene X:)
mrttg ha scritto:I due fori sul frontale sono per i commutatori degli ingressi ?
Uno per il commutatore degli ingressi e l'altro per il controllo del volume.

Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 18 mar 2014, 17:00
da stereosound
Marcus ha scritto:
Proprio ora arriva il bello, speriamo bene X:)
Ti consiglierei di cablare per primo il connettore multiplo dopo aver stabilito una nomenclatura da dare alle singole connessioni.
Marcus ha scritto:
Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.
Forse,a ragion veduta, sarebbe stato meglio posizionare il connettore multiplo vicino i connettori di uscita e montare i pins rca nelle immediate vicinanze dei tubi driver,magari di lato,per evitare una noiosa prolunga sul selettore d'ingresso..inoltre avrei aumentato un po' anche le dimensioni del cabinet audio.

A parte questo posso solo complimentarmi ed incoraggiarti per l'ottimo lavoro :wink:

Batterie al Pb per il bias delle driver?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 18 mar 2014, 17:05
da Echo
Marcus ha scritto:grazie a tutti per l'incoraggiamento;
Proprio ora arriva il bello, speriamo bene X:)
mrttg ha scritto:I due fori sul frontale sono per i commutatori degli ingressi ?
Uno per il commutatore degli ingressi e l'altro per il controllo del volume.

Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.
puoi usare i tondini di legno che vendono al brico o negozi simili oppure un ferro per fare la maglia (ce ne sono anche in plastica)

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 18 mar 2014, 18:39
da PPoli
Io di solito uso una barretta di metallo diametro 6 che trovi in ferramemta. sono quelle per gli scuri.
Se poi riesci ad utilizzare la boccola che hai già bene, altrimenti un bel dado alto (circa 30 mm) M6, cavi il filetto con un apunta da 6 e dopo fai i due fori e le filettature per i grani.
Se è complicato troviamo il modo di fartene avere una. Ne avevo fatta qualcuna di scorta in passato

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 18 mar 2014, 19:46
da mrttg
Marcus ha scritto: Uno per il commutatore degli ingressi e l'altro per il controllo del volume.

Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.
Meglio che li posizioni vicini e poi se servono le prolunghe le cerchiamo.... oppure come suggerisce Poli me le allunga e te le mando con il materiale in spedizione.

Converrebbe valutare di fare una piastra a L a cui inbullonare i trasformatori (che serve a schermare dai flussi dispersi) e da usare per il fissaggio volume e commutatore.

PS: se preventivamente facevi un disegno della disposizione e/o cablaggio potevamo darti suggerimenti prima di procedere :wink:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 19 mar 2014, 00:55
da Echo
PPoli ha scritto: Se poi riesci ad utilizzare la boccola che hai già bene, altrimenti un bel dado alto (circa 30 mm) M6, cavi il filetto con un apunta da 6 e dopo fai i due fori e le filettature per i grani.
Se è complicato troviamo il modo di fartene avere una. Ne avevo fatta qualcuna di scorta in passato
Puoi anche usare un mammut di adeguate dimensioni privato della parte in gomma

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 19 mar 2014, 08:26
da berga12
se serve una prolunghina, fatemi il disegno della boccola che ve la faccio fare in ottone con i due grani per stringerla e recuperiamo una stecca in Alu per il pomellino.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 19 mar 2014, 14:42
da Marcus
stereosound ha scritto:Batterie al Pb per il bias delle driver?
Si queste: http://www.enersys.com/Cyclon_Batteries.aspx

La prolunga l'avevo presa da Novarria ed è tipo questa:
http://www.audiokit.it/itaeng/Potenz/100_5259-1.jpg

Grazie a tutti per i consigli e la disponibilità :wink:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 17 apr 2014, 16:50
da Marcus
Un altro piccolo passo.
Cablato il connettore lato amplificatore del cavo di alimentazione tra i due telai.
I cavi dell'alimentazione dei filamenti terminano in una morsettiera, mentre gli altri in ancoraggi di provenienza russa.
Rimangono da aggiungere i condensatori e le resistenze.
IMG_0310.jpg

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 01 lug 2014, 09:11
da mrttg
Missing GM70 :wink:

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 01 lug 2014, 16:19
da mrttg

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 03 lug 2014, 16:13
da stereosound
Marcus ha scritto:Un altro piccolo passo.
Cablato il connettore lato amplificatore del cavo di alimentazione tra i due telai.
I cavi dell'alimentazione dei filamenti terminano in una morsettiera, mentre gli altri in ancoraggi di provenienza russa.
Rimangono da aggiungere i condensatori e le resistenze.

mrttg ha scritto:Missing GM70 :wink:
Come procedono i lavori del due telai?

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 04 lug 2014, 06:11
da mrttg
Marcus ha scritto:Un altro piccolo passo.
Cablato il connettore lato amplificatore del cavo di alimentazione tra i due telai.
I cavi dell'alimentazione dei filamenti terminano in una morsettiera, mentre gli altri in ancoraggi di provenienza russa.
Rimangono da aggiungere i condensatori e le resistenze.
IMG_0310.jpg
Converebbe montare resistenze e condensatori su una basetta ordinata, arrivare con i fili e ripartire... etichettando le terminazioni.

Vista la complessità del lavoro avere i fili etichettati evita castronerie.

Re: LoSfizio GM70

Inviato: 04 lug 2014, 10:54
da Marcus
momentaneamente in fase di stallo, dovrei riprendere settimana prossima con i lavori. ;-)