Re: LoSfizio GM70
Inviato: 09 mar 2014, 11:32
Stereo.
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Uno per il commutatore degli ingressi e l'altro per il controllo del volume.mrttg ha scritto:I due fori sul frontale sono per i commutatori degli ingressi ?
Ti consiglierei di cablare per primo il connettore multiplo dopo aver stabilito una nomenclatura da dare alle singole connessioni.Marcus ha scritto:
Proprio ora arriva il bello, speriamo bene![]()
Forse,a ragion veduta, sarebbe stato meglio posizionare il connettore multiplo vicino i connettori di uscita e montare i pins rca nelle immediate vicinanze dei tubi driver,magari di lato,per evitare una noiosa prolunga sul selettore d'ingresso..inoltre avrei aumentato un po' anche le dimensioni del cabinet audio.Marcus ha scritto:
Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.
puoi usare i tondini di legno che vendono al brico o negozi simili oppure un ferro per fare la maglia (ce ne sono anche in plastica)Marcus ha scritto:grazie a tutti per l'incoraggiamento;
Proprio ora arriva il bello, speriamo bene![]()
Uno per il commutatore degli ingressi e l'altro per il controllo del volume.mrttg ha scritto:I due fori sul frontale sono per i commutatori degli ingressi ?
Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.
Meglio che li posizioni vicini e poi se servono le prolunghe le cerchiamo.... oppure come suggerisce Poli me le allunga e te le mando con il materiale in spedizione.Marcus ha scritto: Uno per il commutatore degli ingressi e l'altro per il controllo del volume.
Mi sono però accorto che la prolunga per il commutatore ed il potenziometro non è abbastanza lunga,
quindi non potrò posizionare quest'ultimi a ridosso degli rca.
Puoi anche usare un mammut di adeguate dimensioni privato della parte in gommaPPoli ha scritto: Se poi riesci ad utilizzare la boccola che hai già bene, altrimenti un bel dado alto (circa 30 mm) M6, cavi il filetto con un apunta da 6 e dopo fai i due fori e le filettature per i grani.
Se è complicato troviamo il modo di fartene avere una. Ne avevo fatta qualcuna di scorta in passato
Si queste: http://www.enersys.com/Cyclon_Batteries.aspxstereosound ha scritto:Batterie al Pb per il bias delle driver?
Marcus ha scritto:Un altro piccolo passo.
Cablato il connettore lato amplificatore del cavo di alimentazione tra i due telai.
I cavi dell'alimentazione dei filamenti terminano in una morsettiera, mentre gli altri in ancoraggi di provenienza russa.
Rimangono da aggiungere i condensatori e le resistenze.
Come procedono i lavori del due telai?mrttg ha scritto:Missing GM70
Converebbe montare resistenze e condensatori su una basetta ordinata, arrivare con i fili e ripartire... etichettando le terminazioni.Marcus ha scritto:Un altro piccolo passo.
Cablato il connettore lato amplificatore del cavo di alimentazione tra i due telai.
I cavi dell'alimentazione dei filamenti terminano in una morsettiera, mentre gli altri in ancoraggi di provenienza russa.
Rimangono da aggiungere i condensatori e le resistenze.