Inviato: 03 lug 2008, 15:10
Non era "Ludendo Castigat Mores" ?
Sulla facciata del Teatro di Porto San giorgio vi è scritto:
"Càstigàt Rìdèndo Morès"
Originally posted by dueeffe - 02/07/2008 : 21:00:59

Ciao
Francesco
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Non era "Ludendo Castigat Mores" ?
Sulla facciata del Teatro di Porto San giorgio vi è scritto:
"Càstigàt Rìdèndo Morès"
Originally posted by dueeffe - 02/07/2008 : 21:00:59
Una domanda che mi “frulla” nella testa da qualche giorno:
nella costruzione del tuo “Primo” hai scelto componente per componente in base a tue considerazioni (non voglio adesso parlare di queste considerazione anche perché in parte hai già spiegato l’origine di certe scelte), ma un aspetto che a me pare fondamentale è l’interfacciamento con i diffusori ossia, le caratteristiche del tuo amplificatore sono “invarianti” rispetto al diffusoro o dipendono in stretta misura da questi ultimi?
Dico questo perchè se dipendono anche dai diffusori allora più che l’amplificatore Primo "ultimate" si dovrebbe pensare ad un sistema Primo Ultimate.
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 04/07/2008 : 13:09:40
OH! Ma sino ad ora non si era parlato delle caratterizzazioni che tale condensatore o resistenza infligge all'ultimate? Intendevi dire anche i diffusori suppongo. Altrimenti non ci ho capito un bel nulla. Come sempre.I diffusori, come ben sai, posseggono caratterizzazioni, quindi non sono mai "trasparenti".
Originally posted by dueeffe - 04/07/2008 : 14:18:57
Forse è che non sappiamo e non capiamo cosa significhi il termine "meglio" per Fabio.Altrimenti non ci ho capito un bel nulla.
Originariamente inviato da gluca - 04/07/2008 : 18:05:15
sembrerebbe di leggere quasi un intervento di Mauro Penasa (ciao Mauro! Ci leggi ancora?): ma i progetti di Mauro Penasa sono ben altra cosa! ; )L'ampli deve saper esprimere il meglio di se su un ben ampio ventaglio di casse acustiche.
Originariamente inviato da dueeffe - 04/07/2008 : 14:18:57
Perché a prendere letteralmente l'espressione:L'ampli deve saper esprimere il meglio di se su un ben ampio ventaglio di casse acustiche.
Originariamente inviato da dueeffe - 04/07/2008 : 14:18:57
Originally posted by Luc1gnol0 - 04/07/2008 : 20:57:53
ma i progetti di Mauro Penasa sono ben altra cosa! ; )
--- --- ---
Ciao, Luca
Originally posted by Luc1gnol0 - 04/07/2008 : 20:57:53
la domanda sorge spontanea: a questo punto, che differenza ci sara` tra l'"Ultimate Xtreme" e l'"Eloge de la folie" ?Ultimate Xtreme il segretissimo (per ora) Ultimate veramente "no compromise".
quello che avrei dovuto fare fin dall'inizio, insomma, seguendo il mio solito modo di fare.
Originally posted by dueeffe - 01/07/2008 : 21:56:16
Lo chiedi perché vuoi che torni Mauro Penasa, dillo, perché ti manca quando ti prendeva a randellate tecniche sui denti?la domanda sorge spontanea: a questo punto, che differenza ci sara` tra l'"Ultimate Xtreme" e l'"Eloge de la folie"?
Per scelta: quante volte lo dovrà ribadire?perche` rimanere cosi` legati allo schema originario
Originariamente inviato da UnixMan - 08/07/2008 : 21:41:36
la domanda sorge spontanea: a questo punto, che differenza ci sara` tra l'"Ultimate Xtreme" e l'"Eloge de la folie" ?
Originally posted by UnixMan - 08/07/2008 : 21:41:36
i costi alla fine mi sembra di capire che saranno abbastanza simili... ma le prestazioni???
Originally posted by UnixMan - 08/07/2008 : 21:41:36
E nell'"eloge" com'e` fatto? di sicuro direi che l'alimentazione NON e` dual mono (c'e` un solo TA ed una sola raddrizzatrice...), ma non ricordo QUANTE induttanze di filtro ci fossero in giro...![]()
Originally posted by UnixMan - 08/07/2008 : 21:41:36
strappare informazioni tecniche a Mauro, ancorche` non banale, era comunque molto piu` semplice che carpire i segreti di Fabio... con lui ci vuole proprio il dentista, o almeno un "barbiere" di antica memoria! ; )Lo chiedi perché vuoi che torni Mauro Penasa, dillo, perché ti manca quando ti prendeva a randellate tecniche sui denti?la domanda sorge spontanea: a questo punto, che differenza ci sara` tra l'"Ultimate Xtreme" e l'"Eloge de la folie"?
si`, certamente, questo era chiaro... pero`... pero` mi chiedo: al di la` del puro esercizio e della curiosita` di provare "una tantum", che senso ha fare cosi`?perche` rimanere cosi` legati allo schema originarioPer scelta: quante volte lo dovrà ribadire?
Per (l'intento dichiarato di) "migliorare" il "risultato" attraverso l'influenza (preponderante) di una componentistica di "pregio", studiata e mirata (salvo rivedere con una certa cura l'alimentazione, che è in serie al segnale, dual o single mona che sia).
Sicuro che è un altro discorso, soprattutto per un autocostruttore.ma questo e` un altro discorso
Mi permetto di suggerirti di chiederlo piuttosto a plovati, potresti sortire miglior risultato che con dueeffe.Voglio dire, lo scopo e` solo (se mi si passa il termine) un mero "esercizio di stile" per vedere fin dove si puo` arrivare ottimizzando ed "estremizzando" il "Primo"?
Questo lo dici tu.dovrebbe permettere di realizzare un ampli molto ben suonante e per cosi` dire "definitivo" ("Ultimate", per l'appunto!) e non di fare un puro "esercizio accademico" tanto per togliersi una curiosita`.
La pazzia di Erasmo ti ha conquistato, e l'abbiamo capito.dall'altra insieme a Fabio si riprogetta da zero
Pure il nome non ti sta bene: ma saranno pure fatti suoi questi, non credi?ma non "Ultimate" e basta, xche` "Ultimate" NON e`!
Originariamente inviato da UnixMan - 09/07/2008 : 23:11:56
Margini di miglioramento sicuro per Primo, senza accorgimenti estremi, diciamo un primo Intermediate:Voglio dire, lo scopo e` solo (se mi si passa il termine) un mero "esercizio di stile" per vedere fin dove si puo` arrivare ottimizzando ed "estremizzando" il "Primo"?
Per la veronica madonna louise ciccone hip hip hurrà... e perché al posto delle 102 non una Carborundum/Cesiwid/Globar/Kanthal stile Erasmo?7. Resistori di anodo di pregio (Vishay Bulk Metal Foil)
Mettere un led al posto delle resistenze di catodo e poi esporre la griglia del triodo finale alle variazioni dell'anodica del primo triodo? Non è un controsenso? E se non lo è, ci fai la lezioncina?8. accoppiamento in DC stile Loftin White (va rivisto tutto)
Che differenza rispetto a 6EM7 Sylvania?10. Utilizzo di 6EM7 Fivre
Originariamente inviato da plovati - 10/07/2008 : 14:53:17
la domanda era (almeno in parte) retorica... e cmq. questa e` una discussione "pubblica" che mi risulta essere seguita anche da PG.Mi permetto di suggerirti di chiederlo piuttosto a plovati, potresti sortire miglior risultato che con dueeffe.Voglio dire, lo scopo e` solo (se mi si passa il termine) un mero "esercizio di stile" per vedere fin dove si puo` arrivare ottimizzando ed "estremizzando" il "Primo"?
Stando a quanto sostiene Fabio, la qualita` dell'"Eloge" non dipende solo da componentistica, cablaggi, costruzione, ecc. ma anche ed imprescindibilmente da determinate (quanto misteriose) scelte circuitali, a suo dire molto diverse da quelle del "Primo".Io rimango dell'idea che le scelte sono scelte, senza bisogno di appiccicargli aggettivi qualificativi, come "giuste" o "sbagliate", o locuzioni aggettivali, come "senza senso" (dal tuo "nonsense").
se si avvia un progetto "open", (aperto) dal mio punto di vista questo significa che si e` quantomeno aperti ai commenti, critiche e suggerimenti che vengono dalla comunita`, se non proprio ad uno sviluppo di gruppo.E' ovvio che si poteva far diversamente, ma perché? Perché tu la pensi diversamente?
Io sono Dio. ; ) Il MIO personalissimo ed unico Dio.Beh, ma tu non sei Fabio Ferrara, o Piergiorgio Lovati.
Tantomeno "The Special One", di cui l'agiografia consegna al pubblico il vezzo di considerare il pronome "io" come un diminutivo del sostantivo "dio". Mi sbaglio?
non ho proposto nulla di diverso...Peraltro Fabio Ferrara è un acceso sostenitore delle circuitazioni essenziali, ridotte all'osso, dei SE a due stadi - per banalizzare -, e
in verità io stavo pensando piu` che altro al "DCMB": accoppiamento diretto con percorsi del segnale minimali, almeno due condensatori "critici" in meno, ...non vedo quale stravolgimento si sarebbe potuto applicare al circuito audio del Primo con questa premessa (l'Ultrapath mi pare che tu la stia forse sopravvalutando come soluzione circuitale).
mah... ancorche` sicuramente Fabio ha gia` fatto molte prove, da quel che dice mi pare che la situazione sia ancora piuttosto "fluida". Piu` in generale non vedo poi perche` una critica costruttiva dovrebbe mai essere controproducente. E comunque scusami ma casomai sta` a Fabio dire se se ne debba parlare o meno, non certo a te...Io credo che discutere le scelte a monte (la gestazione del progetto è andata avanti, dal Bottom in poi, a fari spenti per diverso tempo) sia sostanzialmente controproducente, in questo thread:
visti i risultati, non poteva essere diversamente!La pazzia di Erasmo ti ha conquistato, e l'abbiamo capito.dall'altra insieme a Fabio si riprogetta da zero
L'"Erasmo" in quanto tale no... ma magari si riesce a convincere Fabio ad intraprendere una strada diversa che almeno potrebbe avere qualche chance in piu` di avvicinarglisi qualitativamente di quanto non potra` mai fare un banale "Primo Habartizzato".L'Erasmo (nell'ipotesi che tu non sia né Brancaleone da Norcia, né Teofilatto dei Leonzi) senza la sua collaborazione in tal senso non è replicabile, avvicinabile, indagabile, per cui smetti di guardare l'uva (o di gonfiare l'ego di Fabio Ferrara).
in questo caso IMHO NO. Un nome come "Ultimate" e` una implicita dichiarazione di intenti. Se avvii un progetto "open" in una comunità e scegli un nome del genere, IMHO sei moralmente obbligato a perseguire al meglio delle tue capacità e possibilità gli intenti che il nome che hai scelto suggeriscono e lasciano supporre. Non puoi presentare con un nome del genere un progetto che sai già essere (o addirittura e` intenzionalmente!) "di serie B" rispetto a quanto hai gia` saputo fare in precedenza. Non sarebbe ne` onesto ne` corretto.Pure il nome non ti sta bene: ma saranno pure fatti suoi questi, non credi?
Originally posted by Luc1gnol0 - 10/07/2008 : 00:07:20
Hai scritto bene: a suo dire. La carta canta meglio della "voce" di Fabio Ferrara.a suo dire molto diverse da quelle del "Primo".
Del circuito di Polisois non posso dire nulla, ma il LW non è certo esente da pecche, e nemmeno scontatamente superiore ad altri accoppiamenti.soluzioni come Loftin White o DCMB diventano possibili se non addirittura convenienti
Vedremo: sta a Fabio Ferrara, come ben noti.significa che si e` quantomeno aperti ai commenti, critiche e suggerimenti che vengono dalla comunita`
Che è quello che lo stesso Fabio Ferrara ha più volte dichiarato di aver voluto fare.o, se preferisci, cosi` e`, se vi pare! ; )![]()
Perché non trova resistenze sotto i 140 dollari che lo soddisfino.da quel che dice mi pare che la situazione sia ancora piuttosto "fluida".
Questo è quello che dici tu, e come hai detto prima, non sei un Dio sufficientemente potente da poterlo presentare come unica verità: ma visto che non ci capiamo non ho intenzione di riproporti obiezioni già espresse.Se avvii un progetto "open" in una comunità e scegli un nome del genere, IMHO sei moralmente obbligato a perseguire al meglio delle tue capacità e possibilità gli intenti che il nome che hai scelto suggeriscono e lasciano supporre.
Originariamente inviato da UnixMan - 10/07/2008 : 22:13:40
determinate (quanto misteriose) scelte circuitali
un progetto che gia` in partenza si` sa` essere "strutturalmente" (circuitalmente) inferiore ad un altro simile gia` esistente è dimostrato non ha alcun senso di esistere.
se si avvia un progetto "open", (aperto) dal mio punto di vista questo significa che si e` quantomeno aperti ai commenti, critiche e suggerimenti che vengono dalla comunita`, se non proprio ad uno sviluppo di gruppo.
non vedo poi perche` una critica costruttiva dovrebbe mai essere controproducente
Sostengo per l'ennesima volta che si parla di fare questo e quello ma non si motiva mai nulla e quindi non si insegna nulla (ma magari non è questo lo scopo. Questo è quello che IO penso sarebbe utile alla comunità).Se avvii un progetto "open" in una comunità e scegli un nome del genere, IMHO sei moralmente obbligato a perseguire al meglio delle tue capacità e possibilità gli intenti che il nome che hai scelto suggeriscono e lasciano supporre. Non puoi presentare con un nome del genere un progetto che sai già essere (o addirittura e` intenzionalmente!) "di serie B" rispetto a quanto hai gia` saputo fare in precedenza. Non sarebbe ne` onesto ne` corretto.
Sostengo per l'ennesima volta che si parla di fare questo e quello ma non si motiva mai nulla e quindi non si insegna nulla (ma magari non è questo lo scopo. Questo è quello che IO penso sarebbe utile alla comunità).
Per carità, non aggiungo altro: non vorrei dare adito a nuove diatribe.
Scusate per l'OT.
Giancarlo
Originally posted by Pilot - 11/07/2008 : 00:07:42