43A

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

e io che ci posso fare? come ho detto ci vorrebbe remigio qua si è sistemato tutto. ed erano mesi che sbattevo le corna.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
nicoch
new member
Messaggi: 86
Iscritto il: 21 mag 2010, 08:33
Has thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da nicoch »

l'esorciccio !
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: 43A

Messaggio da pipla »

lasarciccia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

OK, ripartiamo da qua
92A.jpg
E' uno stralcio dello 92A, un vecchio amp per cinema della western electric. L'idea di uno stadio finale PP forzato in classe A (come nel 43A) e il driver in SE accoppiati con un interstadio è sempre stata un mio pallino fisso. La stessa idea del vecchio sunaudio in cui però la polarizzazione è RC e lo stadio finale non è differenziale
Immagine

E ancora prima del primitivo e geniale western electric 7A
Immagine

Ho avuto una cattiva esperienza molti anni fa con un interstadio lundahl adoperato in uno schema simile e un molto positivo ricordo quando usai uno sfasatore parafeed al posto del ferro svedese. Smatellai poi tutto quando iniziai a usare valvole serie, quell'amp usava delle 2A3. Ci provo di nuovo con il B5003 che mi sta prestando PPoli, vediamo cosa viene fuori. Non è un interstadio perfetto avendo una banda passante effettivamente limitata ma ancora marginalmente accettabile, in ogni caso suona bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

image.jpg
Up and running
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:Up and running
e... come suona?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

mi ci vuole tempo per elaborare un'idea e in biamping la questione è più lunga. per ora gira sul woofer.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

schema
43A_MAY.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da UnixMan »

metti un bel diodo in serie a quella 8.2K del filtro tra gli stadi... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

Ovviamente non posso che rallegrarmi per questo ritorno sano alle origini.
chiedo:
-Che punto di lavoro hai scelto per le VT52? (280vak 45 mA?)
-Come clippa?
-per un funzionamento in classe A, 5K di primario non sono forse pochi?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

1) più o meno, sono più alto di anodica
2) non mi interessa ...
3) forse, ma sto facendo un amp che possa far girare 300B, 2A3, 45 e qualche europea e considera che potrei persino abbandonare il pozzo di corrente e passare a bias fisso con catodi a terra. forse.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

:)
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:1) più o meno, sono più alto di anodica
2) non mi interessa ...
3) forse, ma sto facendo un amp che possa far girare 300B, 2A3, 45 e qualche europea e considera che potrei persino abbandonare il pozzo di corrente e passare a bias fisso con catodi a terra. forse.
Se vuoi provarli mi sono rimasti due zener di potenza da 68V.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: 43A

Messaggio da plovati »

gluca ha scritto: 2) non mi interessa ...
E invece (IMHO) dovrebbe.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

Plo', ricorda che io sono in biamp. Cmq e' uno schema che clippa duramente
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:Cmq e' uno schema che clippa duramente
ovvio, per via della classe A forzata dal CCS. Probabilmente l'originale (con l'induttore) clippava in modo un filo meno duro.

Per provare ad "ammorbidirlo" un po' potresti provare con un CCS "più blando" (un solo MOSFET anziché il cascode), oppure banalmente con un resistore. :?:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

avevo scritto che non mi interessa come clippa ;-)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

sto trasformando l'alimentazione in alternata delle finali aggiungendo un ponte da due soldi e un filtro LC. al ponte arrivano 6.7VAC sotto carico (il massimo che ho a disposizione dal trafo) e dopo i 30000uF del filtro ho 6.5VDC ... prima dei pin delle valvole perdo altri 2V nell'induttanza. come ne esco? ho bisogno di arrivare a 7VDC ai pin.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da mrttg »

gluca ha scritto:sto trasformando l'alimentazione in alternata delle finali aggiungendo un ponte da due soldi e un filtro LC. al ponte arrivano 6.7VAC sotto carico (il massimo che ho a disposizione dal trafo) e dopo i 30000uF del filtro ho 6.5VDC ... prima dei pin delle valvole perdo altri 2V nell'induttanza. come ne esco? ho bisogno di arrivare a 7VDC ai pin.
Ponte shottky, abbassa la capacità di filtro... butta l' induttanza :lol:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

l'induttanza te la butto in testa!!! che ponte ad esempio?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi