Pagina 12 di 21
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 13:52
da pipla
il massimo !
20uV fino a 100khz
http://it.rs-online.com/web/p/regolator ... t/5063810/
suonano da dio !
un po rognosi da applicare , i fissi è piu facile , saldi insieme il pin 1 e 2, il 3 è massa e saldi insieme il 4 e il 5 .
ci metti tre fili rigidi ed ecco un super regolatore tipo 78xx, con i limiti vb non piu di 20v e la corrente che mi sembra 1A se non ricordo male .
ovvio che per dissipare bisogna saldare il case.
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 14:01
da pipla
se si ha fegato :
http://it.rs-online.com/web/p/regolator ... i/7427764/
le vere Ferrari di alimentazioni ,per dac e digitali vari , clock ecc
6uV di rumore fino a 100khz (circa) solo 200ma e tensioni fisse e solo a basso voltaggio .
ma come lo usi? è quasi impossibile da gestire per usi umani..
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 14:33
da gluca
remi' ... i clock a 100kHz stanno ancora a dormì. serve altro per loro. io cmq NON userò più bacherozzi.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 16:59
da marziom
pipla ha scritto:se si ha fegato :
http://it.rs-online.com/web/p/regolator ... i/7427764/
le vere Ferrari di alimentazioni ,per dac e digitali vari , clock ecc
6uV di rumore fino a 100khz (circa) solo 200ma e tensioni fisse e solo a basso voltaggio .
ma come lo usi? è quasi impossibile da gestire per usi umani..
rem
al lavoro abbiamo usato qualche volta la serie tps della texas, circa 15uV, il problema è che per vedere certi valori non basta usare solo il chip si deve curare (molto) tutto l'intorno, pcb inclusa.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 20:03
da pipla
remi' ... i clock a 100kHz stanno ancora a dormì. serve altro per loro. io cmq NON userò più bacherozzi.
ottuuuuso ....il rumore si addenda al clock.....
ho sostituito tutti i regolatori al mio dac , che meraviglia, dopo!
e usa i c4s , ne vale la pena ottuuuuso..
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 20:18
da pipla
il problema è che per vedere certi valori non basta usare solo il chip si deve curare (molto) tutto l'intorno, pcb inclusa.
quoto , però, anche se non si riesce a sfruttare tutte le potenzialità del regolatore , quanta monnezza in meno gira per l' alimentazione.
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 20:48
da gluca
il cascole che uso regolarmente io non ha nulla da invidiare al C4S, anzi ... il fatto è che mi sono rotto i cosiddetti
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 21:09
da pipla
l cascole che uso regolarmente io non ha nulla da invidiare al C4S, anzi
ma se rompe...
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 21:14
da gluca
te dico che nun se rompe, so io che me so rotto ...
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 04 dic 2013, 21:19
da pipla
ah beh..
ognuno ha i suoi demoni..
rem
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 05 dic 2013, 20:44
da gluca
ho risistemato i filamenti. ponte + CRC, circa 6.1V e 120mV di rumore. speriamo di non avere problemi. prox settimana rimetto a posto l'alimentazione di alta tensione con un regolatore nuovo. ouch!
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 08 gen 2014, 12:54
da gluca
alimentazione apposto, driver apposto, questa sera comincio a cablare la RIAA
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 18:43
da gluca
mah!? sto ascoltando la sola D3A caricata con un trafo 1:1 (sorgente il DAC con BB 1704) e ha un forte e brutto velo, come se avessi ovatta nelle orecchie.
mah?! niente brio, niente ritmo, niente di niente. mah?!
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 19:26
da mariovalvola
A me, di solito, la D3A non piace. La sensazione che ho sempre provato è proprio quella che dici. Controlla per scrupolo che sia a posto ma, francamente, hai tutta la mia comprensione
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 19:39
da gluca
In serata controllo la banda passante ma se fa i 20-20k come mi aspetto e se 'sta merda rimane anche eliminando il trafo le butto nel cesso
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 19:44
da mariovalvola
non tira di griglia?
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 19:49
da gluca
2 su 2? siemens nos? non lo so, dovrei verificare.
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 20:42
da gluca
i tubetti non tirano di griglia, la caduta di tensione sulla grid leak R (470k) è di +/- 1mV
la banda passante è OK, cala di 0.8db a 20Hz e 0.2dB a 20kHz
anche la quadra è ripida, anzi ha qualche overshoot di troppo quindi probabilmente la banda passante è molto ampia
non so cosa pensare. mumble mumble
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 21:13
da gluca
annamo bene ... sto usando il trafo interstadio 1:1 come semplice induttanza (quindi condensatore e via verso gli amp dal primario) e tutto è tornato nella norma. annamo proprio bene. ma dico io, possibile??
Re: Fade to black ... RIAA
Inviato: 09 gen 2014, 21:21
da mariovalvola
Quando l'avevo provata collegata al trasformatore della RIAA, mi ha sempre dato questa sensazione.
L'ho provata anche come driver di una finale, sempre collegata a un interstadio e ho avuto la stessa impressione.
Solo con induttanze non l'ho mai usata