Pagina 12 di 12
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 11 gen 2011, 10:57
da marziom
il tubo a sx è un regolatore a scarica... solo due pin servono e fortunatamente octal e noval possono coincidere.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 11 gen 2011, 13:38
da UnixMan
ah, ok, mi ero dimenticato di qella aggiunta.

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 12 gen 2011, 16:31
da Echo
marziom ha scritto:giusto per capirci:
resistori SPRX
SPRX.png
resistori KIWAME

2W type; D 4.2 x L 12 (mm)
5W type; D 9.0 x L 24 (mm)
una curiosità, ammesso che sia vero che sono le kiwame semmai non sarebbero più simili alle kiwame le SPR e non le SPRX ?
Il DS recita:
SPR
Power carbon film leaded resistor
Features
Fixed metal film resistor available (specify "SPRX")
Flameproof silicone coating equivalent to (UL94V0)
High reliability performance
Suitable for automatic machine insertion
Marking: Light green body color Color-coded bands on 1/2W - 1W Alpha-numeric black marking on 2W - 5W
Products with lead-free terminations meet EU RoHS and China RoHS requirements
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 12 gen 2011, 16:57
da UnixMan
Echo ha scritto:una curiosità, ammesso che sia vero che sono le kiwame semmai non sarebbero più simili alle kiwame le SPR e non le SPRX ?
si, infatti io parlavo delle SPR! Sia su AA che su diyaudio varia gente le ha confrontate (sia distruggendole per guardarle "dentro" che all'ascolto) e giurano che sono proprio quelle. Daltronde, "Kiwame" è solo un marchio, AFAICT non risulta esistere come produttore.
Marzio, Vince, non è che avete messo le SPRX nella BOM, vero!?

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 12 gen 2011, 17:36
da marziom
BOM?! io ho messo solo le dimensioni di cui sopra, quello che ci infilate sono affari vostri

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 04 feb 2011, 11:25
da vince
Ragazzi,
il thread dorme da troppo tempo.
Il PCB che ha postato Marzio può considerarsi definitivo, visto che non sono state mosse obiezioni.
Prima che questo progetto cada dimenticato bisogna vedere se cisono persone intenzionate a prendere qualche PCB.
Il costo per le schede ovviamente varia a seconda del quantitativo richiesto.
Una stima ragionevole, considerando un numero basso di partecipanti, si aggira intorno ai 40 euro la coppia.
Questo prezzo viene da una media dei fornitori che si è potuto contattare. Se conoscete un fornitore maggiormente economico, o qualcuno si vuole incaricare della faccenda PCB è il benvenuto.
Credo che alla lista dei possibli interessati si possano aggiungere,oltre a me che ne prenderei due coppie, anche Marziom e UnixMan(?)
Chi altro è interessato?
Saluti.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 04 feb 2011, 13:37
da Marcus
Confesso che pur seguendo il 3d fin dall'inizio, senza parteciparvi attivamente, mi sono un po' perso, comunque sono ancora interessato.
Rileggendo velocemente i vari interventi, alla luce dei miei attuali interessi, mi sembra di aver capito che sia possibile utilizzare:
- triodi e doppi-trodi;
- zoccoli noval e octal;
- l'accoppiamento diretto tra le valvole;
- regolatori a gas tipo i vari 0C3, 0D3 e così via;
- vari metodi di polarizzazione e configurazioni;
mentre non si fa accenno alla possibilità di usare valvole del tipo triodo/pentodo tipo ecl86 ed affini, giusto?
Anche se il tutto è pensato per valvole preamplificatrici sarebbe possibile utilizzare anche altre valvole tipo la 1626 con piedinatura 6Q che non compare nell'elenco?
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 04 feb 2011, 13:58
da marziom
Marcus ha scritto:Confesso che pur seguendo il 3d fin dall'inizio, senza parteciparvi attivamente, mi sono un po' perso, comunque sono ancora interessato.
Rileggendo velocemente i vari interventi, alla luce dei miei attuali interessi, mi sembra di aver capito che sia possibile utilizzare:
- triodi e doppi-trodi;
- zoccoli noval e octal;
- l'accoppiamento diretto tra le valvole;
- regolatori a gas tipo i vari 0C3, 0D3 e così via;
- vari metodi di polarizzazione e configurazioni;
mentre non si fa accenno alla possibilità di usare valvole del tipo triodo/pentodo tipo ecl86 ed affini, giusto?
tutto giusto fin qui.
Anche se il tutto è pensato per valvole preamplificatrici sarebbe possibile utilizzare anche altre valvole tipo la 1626 con piedinatura 6Q che non compare nell'elenco?
usando la piedinatura sulla PCB si possono usare "direttamente" tutte le valvole che hanno i pinout elencati all'inizio del 3d, per le altre la soluzione migliore è mettere dei fili su uno zoccolo esterno.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 04 feb 2011, 14:10
da Marcus
Ok, grazie.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 04 feb 2011, 14:29
da gluca
io ci sono. serve anche a me la (le) PCB
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 29 feb 2016, 15:50
da UnixMan
Peccato che questo progetto sia finito nel dimenticatoio, quando era ormai già in dirittura di arrivo.
Tanto più che c'è un rinnovato interesse:
http://www.nexthardware.com/forum/cmp2- ... post953913
Riapriamo le danze?

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 29 feb 2016, 17:17
da Marcus
Sarebbe bello riprenderlo, posso confermare il mio interesse per le pcb.
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 29 feb 2016, 21:13
da Echo
Quasi quasi...
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 29 feb 2016, 21:48
da nicomario
se va d'accordo con il mio SE 2a3 ((progetto vexator) che potrei modificare in diaccati...un giorno

))
potrei accodarmi al gruppo d'acquisto
ciao
Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)
Inviato: 29 feb 2016, 22:56
da zen-o
viste / sentite le ultime "novità" presentate dal Pipla , mi aggregherei ... mo mi leggo tutto il 3D ....
ot: è stato un piacere conoscere Unixman, Joseph (?) e gli altri .