grazie Mauro del tuo intervento, che ogni tanto ci riporta alla realta o comunque (come penso in questo caso) alla problema/idea/curiosità da cui siamo partiti.
Parlo per me:
L'idea di provare gli LDR è nata leggendo il forum e verificando che in "giro" le opinioni paiono concordi nel giudicare sonicamente un attenuatore fatto con questi dispositivi.
Visto che non costano molto e visto che ogni tanto i "rumors" ci Azzeccano (vedi gainclone, myref, modifiche ai CD, interventi smorzanti, etc, etc) mi sono detto, perche non provare?!
All'epoca dell'inizio della discussione abbiamo anche provato a mettere giu un circuito digitale per pilotarli con comodità e eravamo arrivati addirittura alla selezione contactless.
Come ho preannunciato in passato nel 3d, la cosa si stava facendo troppo complicata, e visto che qui le cose le facciamo per hobby.....ancora non si è quagliato, e , credo, non si quaglierà.
cosi nel frattempo mi sono comprato su ebay una scheda di controllo bella e pronta per 30€ (switch a rele, potenziometro ALPS e telecomando).
Quindi per il momento cercherò di sperimentare la cosa come semplice attenuatore LPAD pilotato dalla scheda che ho preso e vediamo che esce fuori.
parlando dei dispositivi.
Sono d'accordo con Mauro, cercare di avere la curva logaritmica a tutti i costi mi pare un non senso, tanto il volume si regola ...ad orecchio

importante invece, nei limiti, l'accopiamento di 2 o 4 dispositivi, ma come potete vedere dalle mie curve (che servivano principalemnte a questo) gia con 10 pezzi un paio se ne trovano raggionevolmente accoppiati (<5%).
a questo punto, magari giusto per curiosità, si potrebbe tracciare la curva dell'impedenza per vedere come varia in funzione della corrente che circola nel LED......però, a che prò...tanto ci varia solo la curva di attenuazione....
parlando di distorsione: la cosa che srtumentalmente distorce meno è il classico pot, al massimo un attenuatore a scatti, quindi se volete.....usate quello come al solito.
IMHO il preggio degli LDR rispetto ai sistemi digitali (mosfet/bjt) è che il circuito di pilotaggio e separato da quello controllato....dal punto di vista della distorsione, a livelli normali-bassi (che sono la norma) i numeri sono paragonabili.
qualcuno su DIYAUDIO ha postato anche la misura della distorsione per un LDR e un attenuatore a scatti, ebbene nella configurazione LPAD con un a solo LDR i numeri sono confrontabili.
dopo la pausa, leggo la risposta di Mauro, e vorrei chiedere solo dove ha trovato l'andamento della distorsione in base alla frequenza. Non è polemica Mauro, è proprio che voglio vedere come si comportano.
Quelli della distorsione li ho visti e con segnali di livello linea a -20db siamo allo 0.01%, di armoniche di basso ordine.
....ma alla fine siamo sempre li ......tubi e aggeggi che distorcono poco, ma distorcono o operazionali e reazione che distorcono mooolto meno.
Io per il momento mi diverto a provare questi LDR e poi vi farò sapere.....
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!