PROPOSTA: 1° contest del forum

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

....tornando a noi, condivido quanto espresso dal nostro Mario.
Suggerisco anche che una prova secondo me più interessante sarebbe quella di usare più sistemi di diffusori, dei tipi più disparati (nell'ambito comunque dell'efficienza media in poi, ossia dai 92-93dB), e assegnare sia un "premio" per l'ampli che ha saputo battere gli altri sul numero più alto di di diffusori, sia magari un vincitore "parziale" per tipo di diffusore.
....
Giaime Ugliano
Ciao Giaime, il motivo per cui avevo pensato di escludere confronti fra diffusori diversi è essenzialmente quello del tempo.
Avevo fatto mentalmente questa ipotesi:
10 persone progettano un ampli per il contest
2 non ce la fanno a finirlo
2 all' ultimo minuto non possono venire. Ne restano 6
3 apparecchi ospiti (di livello il piu' alto possibile, per avere dei riferimenti- oltre magari ad una chitarra ed un sax). E sono 9 apparecchi.
Poco poco ognuno va ascoltato con un opportuno programma musicale che comprenda vari generi. Diciamo almeno 15 minuti ad apparecchio.
Poi, dopo ogni ascolto, 5 minuti di pausa. Per ogni apparecchio fanno 20 minuti. Per 9 fanno tre ore.
Il tutto andrebbe ascoltato almeno due volte (sempre in maniera casuale e non nota). E fanno sei ore effettive, in cui tutti i giurati (cioè tutti quelli che vogliono) devono necessariamente essere presenti.
Poi lo spoglio dei voti, la stesura delle classifiche. Poi il riascolto dei primi, qualche discussione/protesta/commento: e se ne va un altra ora e mezza. Qualcuno vorrà riascoltare il suo per capire cosa non andava: un altra ora.
Siamo a 8 1/2 ora effettive. Mettici il tempo per montare il tutto e smontare, il taglio della mortadella e lo stappare del lambrusco: siamo almeno a 10 ore.
Aggiungici discussioni sulle misure/ascolto, amenità varie ecc. ne viene una giornata strapiena, senza aver cambiato un solo diffusore.
Penso che per altro che per la prova di ascolto, 15 minuti siano pochi e che piu' di tanto non si possa stringere. Chi ci capisce di ascolto dovrà fare un remix opportuno di generi, numero di strumenti, estensione ecc. in grado di consentire una buona panoramica per la valutazione. Butto lì, solo come traccia: un pezzo dai Carmina Burana, una voce femminile
solista con uno/due strumenti, un pezzo jazz, un rock duro, un piano+violino. E' solo un esempio, ma sono 5 pezzi: tagliati a 3 minuti l' uno fanno 15 minuti totali. Sono pochi ma una idea la possono dare.

Ciao Mauro
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

WOW! Il contest diventa internazionale. Ivo trascinati dietro qualche altro francese, si farà un contest per squadre nazionali :)
Io che sono di Torino (e blando Juventino) parlo con Moggi per sapere come si organizza una giuria :D
Mauro
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Andrebbe trovato un diffusore di buona efficenza che possa essere compatibile con monotriodi e PP di bassa potenza. Quanti dB, quale SPL in ambiente ecc? non ho al momento idea. Certamente non può andare bene una SOnus Faber o un altra scatoletta.
Credo che se l'ambiente non è troppo grande e noi, di questo sono sicuro, restiamo in religioso silenzio il volume assoluto possa non rappresentare un vero problema (bhe a parte il rock).
Piuttosto non è così facile trovare un buon diffusore che sia piuttosto sensibile e di impedenza benigna (che per quanto buono sia quindi ancora "ragionevole" da possedere), solleciterei l'intervento di Filippo sulla questione :D

Bisogna anche pensare al metodo per calibrare esattamente il volume di ogni apparecchio, ho sempre letto infatti che in prove rapide "chi suona più forte vince", e come farlo in fretta!

Ciao!
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Bisogna anche pensare al metodo per calibrare esattamente il volume di ogni apparecchio, ho sempre letto infatti che in prove rapide "chi suona più forte vince", e come farlo in fretta!

Originariamente inviato da mr2a3 - 06/06/2006 :  09:43:45
A parità di diffusore, si inserisce un CD con una traccia a 100Hz e 0dB e si misura la tyensione di uscita con un tester. Diciamo 20 secondi?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

All' inizio avevo pensato a questo:


......
8) VINCOLI:
- per i finali no limits: l' uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per i finali budget: costo max xxx e uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per entrambi: xxx Vrms in ingresso per YYY Wrms su 8 ohm in uscita.
.......



Nella mia ipotesi preliminare, ogni ampli dovrebbe avere un partitore in ingresso in modo da ottenere la sensibilità richiesta dalle 'specifiche'. Tale valore ( Vrms) dovrebbe essere abbastanza basso, in maniera tale che tutti debbano attenuare (cosa facile) e non aggiungere uno stadio di amplificazione.Il pre, al limite, avrà la manopola un poco piu' ruotata.
Quindi Vrms in ingresso uguali per tutti.... ma per ottenere cosa???. Pensavo ad 1Wrms su 8ohm. Quindi una condizione uguale per tutti.
Così si evita che chi suona piu' forte, vinca. Ma purtroppo si penalizza chi con lo stesso TU ottiene piu' potenza.
Ci può essere un progetto che punta ai W, un altro alla bassa distorsione, un altro alla bassa resistenza di uscita, un altro alla dinamica ecc. ecc.

Suggerirei di scegliere (preliminarmente) fra uno dei seguenti limiti:

a- 0,5 Vrms per ottenere 2W rms su 8 ohm

b- 0,3 Vrms per Dtot 1% (ma se controreaziono, posso far suonare l' ampli piu' forte)

c- nessun limite imposto, ma solo un valore di riferimento indicato: con un tester o un fonometro calibriamo tutto alla stessa SPL al momento dell' uso

d- nessun limite imposto, ma solo un valore di riferimento indicato: progettisti ed aspiranti progettisti sapranno ben cosa è meglio fare.


Possiamo porci le regole che vogliamo. Tuttavia se il vincolo è quello del TU del forum (si possono però cambiare i vincoli) , direi di ragionare sulla sua potenza massima nominale in un PP ipotetico (la indicheranno i progettisti) .
Chi lo usera' su un SE di 8020.... scelta sua.
Chi ci farà un PP di 211 in A2.... idem come sopra.
Chi taglierà i bassi per spremerci piu' watt... idem

L' ipotesi d) creerà difficoltà ai SE, le altre penalizzano le circuitazioni che cercano di spremere potenza.

Personalmente sarei per la d) o per la b)

Mauro
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Personalmente vedo più semplice il metodo proposto da Piergiorgio.
Si cerca un volume adeguato con il primo ampli, poi si misura il voltaggio in uscita con tester e CD test e in 20 sec. lo si replica sugli altri.

Chi poi avrà ottenuto maggiore potenza potrà ugualmente "dire la sua" nel parametro macrodinamica, basterà scegliere un bel pezzo di sinfonica che nel paio di minuti disponibili alterni parti tranquille e pieni orchestrali!

Massimo
Ciao, Massimo
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Si, Milano e possibile :)


Originariamente inviato da Ivo - 05/06/2006 :  20:22:05
Sarebbe bello se tu facessi una dimostrazione ( dal vivo o registrata) di come praticamente si avvolge un trasformatore audio...... :)
Ciao
Mauro
Ivo
R.I.P.
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
Località: France
Contatta:

Messaggio da Ivo »

Si, Milano e possibile :)


Originariamente inviato da Ivo - 05/06/2006 :  20:22:05
Sarebbe bello se tu facessi una dimostrazione ( dal vivo o registrata) di come praticamente si avvolge un trasformatore audio...... :)
Ciao
Mauro


Originally posted by MBaudino - 07/06/2006 :  19:29:16
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Originariamente inviato da Ivo - 07/06/2006 :  23:06:33

Quindi è un sì..... :oops: :oops: :oops: Grande IVO; sarà una buona occasione per passare dal dimensionamento del TU con OPT alla sua realizzazione
Buona giornata
Mauro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

ALLORA, 22 APRILE 2007 ?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Ivo
R.I.P.
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
Località: France
Contatta:

Messaggio da Ivo »

ALLORA, 22 APRILE 2007 ?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 17/01/2007 : 10:06:12
Bookmarked !

Dove ?

Ivo.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Se lo facessimo a Arquà Petrarca viene anche NAKAGATA??

Tiziano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

OK! Ma solo finali? Un pre non va bene uguale?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Se lo facessimo a Arquà Petrarca viene anche NAKAGATA??

Tiziano


Originariamente inviato da mrttg - 17/01/2007 :  11:05:18

Se non vado errato per quel giorno ha una seduta di Gabinetto !!!! :D

JOE

PS: a questa vedo di esserci !!!
Ciao da JOE
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

ALLORA, 22 APRILE 2007 ?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 17/01/2007 : 10:06:12
Bookmarked !

Dove ?

Ivo.


Originally posted by Ivo - 17/01/2007 : 10:39:52
Dovrebbe essere Hinterland milanese quindi abbastanza "comodo" :) per
tè Ivo.

Tiziano

PS: ti aspettiamo con del buon vino francese ;)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma non era italiano il vino buono??

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rutamat
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 12 dic 2006, 05:17
Località: Italy

Messaggio da Rutamat »

se finisco l'amplino potrei partecipare.... interessasnte... anke se arriverei probabilmente ultimo... ma l'impo è partecipare...

e colgo al volo l'occasione per buttar lì un altra cosa
io ho un selettore rack...
gestisce:
12 riproddutori
4 registratori
10 amplificatori
30 coppie di altoparlanti...

e lo dono volentieri ad audiofaidate per i vari ritorovi dove cisi trova a dover scollegare e collegare spesso i fili.....
ma alle seguenti condizioni

-che non venga smontato per recuperare pezzi
-nel caso in cui non servisse di restituirmelo

visto che 30 coppie di diffusori sono una autentica follia, penso che si possa modificare abilmente per gestire 10 diffusori e 30 amplificatori

ecco l'oggetto in questione

Immagine

Saluti by Rutamat
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

RUTAMAT FOR (VICE)PRESIDENT!!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Ivo
R.I.P.
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
Località: France
Contatta:

Messaggio da Ivo »

Ma non era italiano il vino buono??

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 17/01/2007 : 15:01:47
Si, si !
In Milano, fa come i Milanese :D

Ivo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

:) Forse è ora di fare i seri e dare il proprio parere se la collocazione temporale è OK per la maggioranza degli astanti.

La richiesta di PG era in questo senso ;)

Ciao Tiziano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio