Pagina 2 di 2
Re: Magnequest B7 10K Ni
Inviato: 14 gen 2013, 18:07
da mariovalvola
non ho un generatore che riesce a tirare fuori un segnale così ampio. O strutturo un amplificatore a bassa distorsione da usare, o sono fermo.
per la distorsione a varie frequenze, ci proverò

Re: Magnequest B7 10K Ni
Inviato: 14 gen 2013, 18:21
da gluca
vabbene uguale. il mio riferimento assoluto rimane questo
http://cinemag.biz/output/CM-9589.pdf
nota le curve di distorsione con Rs di 10k ... 'sti trafi non fanno una piega! le tracciarono quando chiesi se avessero problemi ad andare con i valvoloni

Re: Magnequest B7 10K Ni
Inviato: 14 gen 2013, 18:29
da mariovalvola
gluca ha scritto:vabbene uguale. il mio riferimento assoluto rimane questo
http://cinemag.biz/output/CM-9589.pdf
nota le curve di distorsione con Rs di 10k ... 'sti trafi non fanno una piega! le tracciarono quando chiesi se avessero problemi ad andare con i valvoloni

Quanto costano?
edit: per le misure, ci sono arrivato.

.(avevo frainteso il significato dei simboli)
Re: Magnequest B7 10K Ni
Inviato: 14 gen 2013, 18:36
da gluca
L'ultima coppia che ho preso nel 2011 costavano 95$ l'uno con laminazioni 80% nickel. Sono normalmente non gappati quindi adatti al tuo amato parafeeding.
Re: Magnequest B7 10K Ni
Inviato: 14 gen 2013, 21:53
da marziom
mariovalvola ha scritto:non ho un generatore che riesce a tirare fuori un segnale così ampio. O strutturo un amplificatore a bassa distorsione da usare, o sono fermo.
un gainclone qualsiasi dovrebbe andare, oppure un qualsiasi ampli jap degli anni della distorsione 0.0000...

Re: Magnequest B7 10K Ni
Inviato: 15 gen 2013, 12:03
da UnixMan
utilizzandoli al contrario, però, altrimenti la tensione max che puoi dargli è troppo bassa. Chiudi il primario su una R di valore vicino alla rp del tubo previsto e colleghi l'ampli a SS al secondario, mettendogli in serie una R da circa 8 ohm per simulare un pò meglio (un po meno peggio) la situazione reale.
Poi misuri la distorsione al primario (ovviamente utilizzando un adeguato partitore per ridurre la tensione, che al primario assume uno swing analogo a quello che si avrebbe con il tubo).