Pagina 1 di 1
RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 08:34
da gluca
Valuto interesse ... prezzo target sui 250 euro per la coppia (esclusi condensatori) con bobine lundahl avvolte su core in nickel e schermate in mumetal e PCB da disegnare e far produrre.
EDIT: ottenute info da Dave Slagle sulla RIAA da 7380ohm ... procedo con questa
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 08:49
da mariovalvola
la lundahl avvolgerebbe i due induttori (quello piccolo e quello granxe) a 250€ ?
che garanzie offre?
che trasformatore usi per pilotarla?
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 08:56
da marziom
parziale interesse.
Vorrei sapere, perché proprio a 600 ohm? non converrebbe aprire un 3d e discutere il dimensionamento della stessa prima di provare il GB?
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 09:14
da gluca
Lundahl produce già gli induttori per la RIAA, modello LL4611 (cercare su Jacmusic) a poco più di 110€ per la coppia già ivati. Eviterei dimensionamenti vari dato che molti pro hanno fallito le RIAA a 10k e simili e quella silk che è in commercio non è il massimo di accuratezza.
ci sarebbe da fare poi la PCB per fare un lavoro più ordinato. l'idea era di raccogliere qualche adesione per spuntare uno sconto da Jacmusic.
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 11:51
da marziom
...ah ecco, esiste già un prodotto finito.
con cosa la piloteresti? uscita a bassa impedenza del "tuo" CCS?
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 12:00
da gluca
il problema non è la impedenza della sorgente ma il grosso condensatore che servirebbe per isolare il filtro LCR dal voltaggio DC dello stadio preamp. devi scegliere se usare un C grosso (50uF) per estendere la risposta in frequenza sufficientemente in basso oppure un trafo prima del filtro per ribaltare l'impedenza del filtro a valori che non richiedo C grandi. per questo Mario chiedeva quale trasformatore userei per pilotarla.
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 12:13
da marziom
stiamo andando OT, cmq:
io ho questo schemino sull'harddisk (preso chissà dove):
TANGO EQ600 schematics.png
in teoria il cap serve solo per l'ultimo schema (il più preciso sembrerebbe), è corretto?
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 12:18
da gluca
dipende anche da cosa ci metti a valle della LCR (lo schema è corretto)
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 12:21
da marziom
Si, in effetti manca il carico da dare alla rete LCR... e se la mettessimo (la rete) in mezzo ad uno stadio differenziale? ... vedi circuito a SS di Luce.
Ok, ti sto "svaccando" il GB... la chiudo qui.
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 12:24
da gluca
tutte cose che sto valutando ...
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 17 dic 2012, 22:47
da LuCe68
Scusate una domanda senza malizia, lo giuro:
In quello schema con la riaa indutiva , mi riferisco all'ultimo in particolare, vedo comunque condensatori. Perchè questi dell'ordine dei 5uF dovrebbero essere migliori di quelli da poche centinaia di nF di una riaa R-C? Dell'aumento (presunto) di dinamica con l'uso di bobine ne avevamo già discusso ed era imputabile alla assenza della resistenza serie, resistenza che con un progetto accorto si può eliminare anche nell' R-C. Allora perchè?
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 18 dic 2012, 02:32
da mrttg
marziom ha scritto:stiamo andando OT, cmq:
io ho questo schemino sull'harddisk (preso chissà dove):
Dovrebbe venire dall' Audiofhile o dal sito di paeng :
http://digilander.libero.it/paeng/inductive_riaa.htm
Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -
Inviato: 18 dic 2012, 22:14
da pipla
ciao
io ho fatto le 6k da solo , e le ho messe al posto della riaa rc , beh la dofferenza c'è! e si sente .
il buffer con e88cc ce la fa alla grande , e come carico ho messo un r da 6kohm
e secondo me l' accuratezza della riaa è una leggenda metropolitana , nel senso , non fraintendetemi ,
nell' arco del db.
sono altre le cose che peggiorano il pre . meglio un ottima alimentazione e una riaa non esattissima , che
una da 0,1 db inserita loop di controreazione.
sempre questioni di piacere a me , ovvio
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 08:10
da gluca
Ho ricevuto risposta da Dave Slagle e il prossimo anno può avvolgermi gli induttori per la RIAA da 7380 su core nickel 80% e con prese multiple ogni 2% per il fine tuning. Prezzo 500$ a set e ho chiesto se potesse fare uno sconto. Qualcuno si unirebbe per dividere le spese?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 08:14
da mariovalvola
sono schermate? cosa vuole dire 7380?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 08:17
da mariovalvola
perchė questo valore?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 09:24
da gluca
permette di avere i condensatori di valore standard.

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 09:37
da mariovalvola
che me ne frega dei condensatori... anche l' impermeabile evita di bagnarti ma serve a poco sotto la doccia.
Ho provato, grazie ad Armando, alcune cose sue. Interessanti ma non memorabili e, soprattutto molto grezze nella realizzazione.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 09:45
da mariovalvola
già ė difficile fare bene le induttanze da 600 Ohm
Per avere o condensatori standard ti complichi altrove la vita
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 09:46
da marziom
7380 significa impedenza 7K, giusto?
500$ per set si intendono per le due induttanze che ci vogliono per un canale, corretto?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 10:27
da gluca
7.38k. 500$ per 4 induttanze.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 10:31
da gluca
mariovalvola ha scritto:già ė difficile fare bene le induttanze da 600 Ohm
Per avere o condensatori standard ti complichi altrove la vita
veramente con un carico da 7k la vita si semplifica

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 10:37
da mariovalvola
i valori delle due induttanze, non sono più alti?
se così fosse sono molto più critiche.
Che poi semplifichino il pre è vero solo in parte
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 11:32
da gluca
Le induttanze sono circa 10 volte più alte della LCR da 600ohm. Sul sito di Slagle ci sono le misure della RIAA prototipo da 6k ed è in linea ovunque tranne che ai 20khz dove ha una risposta di 0.5db più alta. Per la RIAA da 7.3k citava un errore di +0.25db a 30khz. Il problema di induttori più grossi sono le capacità parassite e penso che Dave sia tra i migliori in giro a buttare fili sui rocchetti
Un carico da 7k e' sempre più gestibile di uno da 600 ... cosa hai in mente?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 11:55
da mariovalvola
le 10 K ancora più facili da gestire, sono state un flop.
sei obbligato a usare un condensatore.
avrai valori standard di capacità ma la r all'uscita del filtro, non ė standard
l'unico vantaggio che non è indifferente, è la semplificazione del circuito a monte.
rimangono le incognite su schermatura, risonanze, reale accettazione del filtro.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:06
da gluca
Le 10k sono state un flop perché quelle S&B erano fuori tolleranza e quelle silk sballano ad alta freq per le capacità parassite. Anche LL ha avuto problemi con le prime per la RIAA da 600 e ha dovuto produrre un modello nuovo
Volendo puoi usare un interstadio anche con i 7k e non ci vedo nulla di male ad usare un cap
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:10
da marziom
gluca ha scritto:Sul sito di Slagle ci sono le misure della RIAA prototipo da 6k
Link please...
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:23
da mariovalvola
con i segnali in gioco, un interstadio normale capta ronzio.
Con la 600 ohm non hai problemi.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:25
da mariovalvola
l'uscita a 600 Ohm è comodissima se si tiene la riaa alla fine del pre phono.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 13:08
da gluca
con la 600ohm devi usare un trafo 10k:600 di uscita (se vai a valvole ... con lo stato solido può accoppiare tutto in DC) che ha almeno una 40ina di H al primario. le induttanze per la RIAA da 7380ohm sono da 20H circa quindi il problema del pickup dei disturbi è lo stesso in entrambi i casi.
quello che cambia è che deve essere caricata (o pilotata) esattamente da 7380ohm per avere una curva RIAA precisa e quindi hai bisogno di un buffer a valle del filtro che nel caso della 600ohm si potrebbe evitare. rimangono i vantaggi dello stadio a monte naturalmente
i dati/misure sono sul forum di intacaudio.com nella sezione phono (cerca le discussioni aperte da Dave Slagle)
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 13:30
da mariovalvola
Non mi spiego bene.
premesso che uso un 5k:600, quindi l'induttanza primaria è molto più bassa
Il problema è che molti ferri interstadio non hanno un'efficace schermatura.
Che garanzie offre sulla costanza del prodottp e sulla schermatura?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 13:42
da gluca
le induttanze di slagle NON sono schermate. la produzione penso sia molto affidabile dato che li testa tutti.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:03
da pipla
fatevele da soli ste induttanze , un buon impedenzimetro (accurato) e un buon gioco di gap....
saluti precisissimi
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:09
da mariovalvola
e i nuclei? tu, cosa hai usato?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:23
da pipla
ho usato induttanze hammond poi le ho smontate , limate le E le I che si accoppiano che è uno schifo e poi rigappate alla bisogna.
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:30
da mariovalvola
scusami: il materiale ferromagnetico
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:37
da pipla
ciao ,
credo sia normale ferro silicio ,
comunque dovrebbero avere dei trasformatori interstadio di pari dimensioni con nuclei in materiale piu nobile e costo accessibile (forse amorfo , boh
non vorrei dire cazzate) da poter smontare e provare al posto di quelli standard .
Comunque il risultato è notevole anche con lo standard , e secondo me la superiorita della riaa
LCR sta nel suo carico a impedenza costante e solo induttanze in serie al segnale.
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 22:20
da gluca
Vabbe ma una misura della tua RIAA? Giusto per capire dove stiamo
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 05:40
da mariovalvola
Con segnali a basso livello, ha la stessa precisione che con segnali molto più alti?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 07:39
da mrttg
pipla ha scritto:fatevele da soli ste induttanze , un buon impedenzimetro (accurato) e un buon gioco di gap....
saluti precisissimi
remigio
Mi sembra che qualcuno venda nei nuclei in nichel per fare quelle cosette in ebay.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 07:42
da mrttg
pipla ha scritto:ho usato induttanze hammond poi le ho smontate , limate le E le I che si accoppiano che è uno schifo e poi rigappate alla bisogna.
remigio
Se sono lamierini EI li limi dopo perdono l' isolamento e lateralmente possono toccarsi con le bave che si formano

(prersumendo che nell' accoppiamento EI abbia messo un isolante)
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 09:18
da mrttg
Anche Norse riesce a fare induttanze in nichel mi pare.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 13:10
da pipla
Se sono lamierini EI li limi dopo perdono l' isolamento e lateralmente possono toccarsi con le bave che si formano

(prersumendo che nell' accoppiamento EI abbia messo un isolante)
si uso un isolante , ovvio , strati di isolante per controllare il gap , operazione delicatissima ma fattibile
rem
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 13:16
da pipla
Vabbe ma una misura della tua RIAA? Giusto per capire dove stiamo
perchè senti con la scheda audio o senti cò le 'recchie?
misuro con l' oscilloscopio e il generatore , a vista , l'onda quadra a 1khz è buona ,con un pizzico di ringing mi pare di ricordare.
se mi va lo collego all' oscilloscopio e posto delle foto.
rem
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 13:17
da pipla
Con segnali a basso livello, ha la stessa precisione che con segnali molto più alti?
umh.. test non fatto , rimedierò
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 13:19
da gluca
remi' ... per vedere quanto è accurata la curva RIAA. che ciazzecca l'onda quadra?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 13:29
da pipla
a Gianlù , con un filtro antiriaa centra e come..
rem
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 21 dic 2012, 13:44
da pipla
comunque , controllo SEMPRE la risposta in ampiezza al variare della frequenza mi pare ovvio ma sempre a vista, senza scheducce audio e mica vedo solo la quadra...
però sempre con il filtro anti RIAA inserito.
non venitemi a dire che la risposta è viziata dalla somma dei due filtri , ovvio pure quello.
l' anti riaa l'ho testata un mucchio di volte ,ogni riparazione di pre fono di tutti i gusti e facendo la media , è abbastanza corretta .
rem
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 21 dic 2012, 14:15
da mrttg
gluca ha scritto:remi' ... per vedere quanto è accurata la curva RIAA. che ciazzecca l'onda quadra?
Ti fai una idea grossolana della risposta
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 21 dic 2012, 14:16
da mrttg
pipla ha scritto:comunque , controllo SEMPRE la risposta in ampiezza al variare della frequenza mi pare ovvio ma sempre a vista, senza scheducce audio e mica vedo solo la quadra...
però sempre con il filtro anti RIAA inserito.
non venitemi a dire che la risposta è viziata dalla somma dei due filtri , ovvio pure quello.
l' anti riaa l'ho testata un mucchio di volte ,ogni riparazione di pre fono di tutti i gusti e facendo la media , è abbastanza corretta .
rem
Che reti usi?
Io ho fatto sia quella di hagermann che quella che era apparsa su CHF.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 21 dic 2012, 21:19
da pipla
Che reti usi?
ciao , non mi ricordo quale ho fatto specificatamente , sono ormai alcuni anni che l'ho fatta e chiusa nella sua scatolina , ho cercato
ne lardisc come dice Gluca , ma non la trovo .
comunque è molto comune sulla rete , quella con l' uscita mm e mc . che se fatta con componenti al 1% è ottima.
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 21 dic 2012, 21:32
da mrttg
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 21 dic 2012, 21:36
da pipla
maybe
rem